Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 46 di 46

Pace aII'Est .- Aldo Vallini 30/12/1989
Tutto il mondo e spettatore, ancora forse incredulo, di quanto sta accadendo nell'Est europeo. In neanche due mesi sono successi accadimenti che non erano pensabili, non come possibilità, ma come rapidità il nuovo vento che spirava dalla Russia faceva presumere che cambiamenti sostanziali sarebbero avvenuti anche negli altri paesi di oltre cortina, ma e precipitare tumultuoso di essi che ha colto tutti di sorpresa. E stata una reazione a catena che partita dalla Polonia ha via via coinvolto l'Ungheria, la Germania dell'Est e adesso la...
A Venezia e a Padova Si parla di Mayerling 30/12/1989
II libro di Romana De Carli Szabados «Mayerling: cento anni dopo è stato presentato a Venezia il 15 dicembre da Lucia Nadin Bassani, e il 19 dicembre a Padova per l'Associazione Culturale Lombardo-Veneto dal dott. Nino Agostinetti.
Nel lager del ventimila II trattamento dei sacerdoti di PADRE ALBINO SIMPLICIANO GOMIERO 30/12/1989
Nona parte Solo in sei siamo destinati al primo"odjel" noi cinque e il rev. Franjetic. Un detenuto, Ilija, ci accompagna al piano superiore dell'edificio. Sopra la scala incontriamo due porte, una a destra a una a sinistra. Ci fermiamo davanti alla porta di sinistra; sprangata e chiusa con un grosso lucchetto. La sorpassiamo e percorriamo un lungo corridoio; ai due lati, vediamo molte porte numerate. A destra la prima porta reca tl numero 21, e in una piccola lavagna, in gesso, sta scritto il numero 26 in grande seguito da un lista di nomi....
Al primo libro di de Castro Gli appunti di Steno - Steno Califfi - Diego de Castro 30/12/1989
Lettera inviata da Venezia I'll luglio 1953 dal nostro amico e collaboratore Steno Califfi a Diego de Castro: Distintissimo Signor Professore! Sono un profugo da Pola e quindi pue immaginare con quanto interesse e con quanto entusiasmo abbia letto tl Suo bellissimo volume su .La questione di Trieste.. Dall'ed. Cappelli ho avuto suo indirizzo, ed ora mi permetto anzitutto di rivolgerLe la mia sincera ammirazione per il poderoso contributo che Ella ha cosi apportato alla critica questione giuliana, e quindi mi azzardo ad avanzare alcune...
Motivi d'un incontro goriziano - foto 30/12/1989
II canovaccio e stato quello tradizionale. ma in più il San Tomaso goriziano ha avuto la partecipazione di molti nuovi che si sotto subito bene amalgamati con l'atmosfera di familiarità della festa. Ce stato un dono per tutti i gruppi famiglia: il libro Racconti di Capodistria di Gioacchina Simone Sandrin, gentilmente offerto dall'autrice tramite l'Arena di Pola. Un libro di scorrevole, piacevole lenura, che ci riporta all'atmosfera del nostro modo di vivere prima della grande bu(era. Tantissimi i doni estratti a some tramite la lotteria....
Cosi tra noti - foto 30/12/1989
Il 15 novembre scorso, stesso luogo, stessa ora al Villaggio giuliano di Marghera, chiesa di Gesù Lavoratore; testimoni al rito i figli, Sandra e Diego, che hanno sostituito i compari di allora nella celebrazione delle nozze d'argento di Bruno Benussi e Grazia Nalin; hanno fatto corona parenti, amici e conoscenti, esuli del villaggio.

Precedenti < Risultati 41 - 46 di 46