EL MESE CON ROSSO MALPEL 03/03/1990
MARSO: semo fora del fredo, no cori più maie de lana... Nel ',pensier de tuti, mi credo, xe le bele viole de Siena.
|
|
ANAGRAMMI ATTINENTI di Piero Preden 03/03/1990
Bacco Palato
Lato Lungo
Sparo Uva
Riboni Isola
Esatta Aspettativa
Cena Randagio
Nara Armadio
Tuono Sport
Codina Colors
ANAGRAMMANDO opportunamente, cioe disponendo in maniera diversa le lettere delle nove parole di sinistra, trovatene altrettante che abbiano un qualche rapporto con quelle di destra.
Le iniziali delle nuove parole, lette di seguito, formeranno il no-me di una via di Pola.
|
|
Nozze d'oro Nider 03/03/1990
Bepi e Mira Nider ricorderanno i loro 50 anni di matrimonio prossimo 3 marzo a Grado con la messo giubilare nella Basilica di Santa Eufemia alle 10,15. Felicitazioni e auguri vivissimi al caro amico a collaboratore, e alla sua gentile consorte.
|
|
Dove l'Arena a Trieste 03/03/1990
L'Arena é in vendita a Trieste nelle seguenti edicole: Spedicato in via di Cavana 8 — Rosa Abatangelo in via Roma 3 — Demeo in piazza Venezia — M. Porro in piazza Goldoni (atrio) — N. Civita in piazza Goldoni (chiosco) - Parovel in Galleria Tergesteo — Sablich in corso Italia, 9 (Galleria Rossoni) — Damato in Passo di Piazza, 1 — Bergodaz in via Ghega, 3/A.
|
|
ARIA DI GORIZIA Cul de sac ospedaliero - Also 03/03/1990
La Regione ha concesso l'ingente finanziamento nell'arco di pin anni per la costruzione del nuovo ospedale, dopo che tanti miliardi erano stati profusi nei lavori di ampliamento e di riadattamento di quello attuale, la cui edificazione era avvenuta prima della guerra e la cui ultimazione (dopo es-sere stato sede del presidio militare americano) si verificò negli anni Sessanta. Per la realizzazione dell'opera si a deciso di stare nello stesso silo, del tutto funzionale allorché la città aveva a monte la sua grande provincia, ma divenuto...
|
|
Anagrammarsi 03/03/1990
Non appena uscito .Dietro altre forme. Piero Preden ci invitò subito gli anagrammi tratti dai nomi inseriti nella pubblicazione, come aveva gia fatto con il primo .Dietro le firma.. Le sue cartelle sono rimaste però in una lista d'attesa fattasi pin lunga del solito per una nostra disattenzione. Dobbiamo perciô rilevare che net frattempo sono scomparsi i cari Mario Severi e E. M. Ventura, cui dedichiamo questa postuma citazione con sempre memore, rinnovato compianto.
Silvana Battistella Vinello
SI VE BALLO ANTISTANTE LA VILLA
Dino...
|
|
Pola dell'altro ieri - foto 03/03/1990
Nel 1928 nella foto la IV elementare alla scuola Dante Alighieri di Pola: da sinistra in alto il prof Coreni (direttore didattico), il maestro Magnarin, il maestro Luxsich; seduti a terra il primo e Remigio Dapiran, il quarto Stetka; seduti ii terzo Donato Pappagallo, il quinto Vito Vernier, il nono Scuotto, il decimo Tessari, l'undicesimo Casagrande (?); gli altri nomi non li ricordo; chi si riconosce e pregato di scrivere; sono trascorsi da allora 62 anni! Saluto caramente tutti. [Donato Pappagallo]
|
![]() |
Accadde in marzo nei secoli Valle amara per il Patriarca - Claudio Fontanive 03/03/1990
segue da pag.5
da inizio alla costruzione del Palazzo del comune con la posa della prima pietra, da partedel podesta in carica Matteo Manolesso. II palazzo è stato voluto da Venezia ed a costituito da due piani: un piano-terra, net quale sono sistemate le stanze per il banditore, per l'amministratore della proprieta pubblica, per le guardie comunali, per I'armeria e per le carceri, ed un primo piano, dove si trovano gli uffici dei giudici, la sala del Consiglio e l'abitazione del podesta. Una scale esterna in pietra, addossata ad una...
|
|
Andar per clivi a Pola – foto Rivisti da via Sergia con Umberto Todesco 03/03/1990
Clivo San Francesco
Clivo delle Laste
Clivio dei Bonassi, gia Gianuario
Clivo dei Gionatasi
Clivo del Capitani
|
![]() |
Capolinea Scelto da chi 03/03/1990
Subito dopo il convegno di Pordenone dedicato ai silenzi, alle omissioni e alle distorsioni nei testi scolastici sulla storia recente di Fiume e di Zara, citammo l'acrimonioso commento negativo su quella manifestazione apparso sul foglio della Diocesi isontina. Un lettore ha poi scrub a quel giornale per criticare l’ignoranza imperante nel citare i nomi dei luoghi istriani e dalmati in versione slava, per rilevare che .gli unici a manifestare la loro amarezza ed a rivendicare la necessità di far conoscere la realtà istriana e dalmata agli...
|