ELARGIZIONI 03/03/1990
Per ricordare l'ing. Ettore Osti e il suo grande amore per l'Istria italiana, Anna Osti offre lire 77.000 pro Arena.
In memoria di Rosa Fattorini ved. Cattarin, scornparsa il 27 gennaio scorso, la figlia Fiorella e famiglia elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria di tutu i loro can defunti, Anna e Aldo Ferrena offrono lire 100.000 pro Arena.
A ricordo della cara Ne. via Maraspin ved. Lorenzo!. recentemente scomparsa a Mestre, Ornella Maracchi Zannini elargisce lire 30.000 pro Arena.
In memoria di Bruna Germek ved. Bruni, cara amica...
|
|
Abbonati dall'A alla Z Una lettera alla volta 03/03/1990
Questo aggiornamento a puntate dell'elenco dei nostri abbonati vuol essere attestazione di merito per quanti sono i sostenitori fondamentali del giornale (la diffusione attraverso le edicole avviene soltanto a Trieste ed a Gorizia) e strumento di conoscenza reciproca fra quanti sono inseriti nella Famiglia dell'Arena; ma vuol altresi invitare alla verifica di eventuali omissioni o errate indicazioni al fine di agevolare nel lavoro, di per se già tanto difficoltoso per le nostre deboli forze, di controllo delle manchevolezze riscontrate. Ci...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 03/03/1990
Giudizi puliti
Mi sento dire: la critica a gratuita se non ci si impegna più. Invece si e in piano diritto morale di giudicare dopo tanti anni di intenso assunzione di responsabilità, conclusi con l’emarginazione totale. Forse ci si aspettava il solito servizievole strisciare per un rientro. Non avendolo fatto, l’intervenire è tanto più pulito!
Pascal dai Simons
|
|
Dietro altre firme 03/03/1990
Dietro altre firma. e il secondo supplemento dell'Arena, con altre venti biografie di collaboratori del nostro settimanale e, in appendice, un racconto di Guerrino Fiorido Fiore. Per ricevere il volumetto, che ha in copertina un altro motivo istriano a colori di Fulvio Monai, inviare lire 10.000 a nostro Indirizzo.
|
|
Interlinea Ovunque per l'Istria 03/03/1990
Il nostro direttore ha partecipato a Gorizia ad un incontro pubblico con Silvana Sau sul tema"Passato e futuro degli 'italiani in Istria e a Fiume.. Per la prima volta l’espressione d'una voce giornalistica degli esuli ha pontuto dialogare direttamente con il presidente dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume. Il confronto ha consentito di puntualizzare tante cose e di mettere in luce, anche net corso del successivo dibattito, la evidenza storica d'una 'altra che ha portato al depauperamento ed alla progressiva estinzione del...
|
|
Fogli salvati - Claudia Nider 03/03/1990
Ho una lamentela da noi di Torino e cintura, siamo i fratelli dimenticati (dico. cosi perche quando c'e qualcosa che si organizza. qui, l'annuncio a sempre fatto in ritardo. scritto sotto la foto di altri incontri, di conseguenza, passa inosservato.) Per il futuro se possibile, almeno Torino stampatelo in grassetto... Grazie (tanti auguri a .tutti.. Claudia Nider
Per quanta concerne il ritardo non dipende da noi, ma da chi non ci manda l’avviso con maggior anticipo. Nel caso in questione l’annuncio era inserito addirittura in prima pagina....
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO L'ordine consiliare - Viudut 03/03/1990
Lasciateci tornare ancora una volta sulle smorfie di compatimento che ci sono stare riservate per talune nostre osservazioni mal dige rite. Si é arrivati adesso sino al punto dell'intervento richiesto dei carabinieri in Consiglio comunale per togliere di mezzo un consigliere che faceva l'ostruzionismo. E che coca si vuole di più sul piano del degrado democratico?
Viudut
|
|
Dieci febbraio a Pisa Mesto ricordo storico 03/03/1990
Nel 43° anniversario della firma del famigerato Diktat il Comitato dell'Anvgd di Pisa ha promos-so la celebrazione d'una messa a ricordo dei morti e degli infoibati giuliano-dalmati. Sull'altare mons. Egidio Crisman che in una commovente omelia ha ricordato il dramma delle genii adriatiche, i motivi dell'esodo, l'aspirazione di libertà ed il rifiuto di un regime che ora, dopo 40 anni, i vari popoli dell'est hanno clamorosamente sconfessato. Con molti esuli simpatizzanti, erano presenti rappresentanze delle vane associazioni d'arma e...
|
|
Perché l'Arena viva 03/03/1990
Luigi Birattari lire 7.000, Gianantonio Godeas lire 2.000, Luigi Cnapich lire 7.000, Plinio Martinuzzi lire 7.000, Leone Guerra lire 20.000, Nives Scamperle Bareato lire 7.000, Bruno Sireni lire 7.000, Guido Deconi lire 7.000, G. Gropuzzo lire 2.000, Livia Benedetti
Babuscio lire 7.000, Egidio Cerri lire 17.000, Tole Davanzo lire 7.000, Nerina Smrekar lire 7.000, Lidia Riccardi lire 17.000, Renata Crosilla lire 7.000. Roset
ta Pisani lire 12.000, Nino Milotich lire 33.000, Comitato Anvgd Pordenone lire 2.000, Riccardo Perissa lire 17.000,...
|
|
Orseresi riuniti 03/03/1990
Per il secondo anno consecutivo l'll febbraio abbiamo festeggiato a Torino la Patrona di Orsera, Santa Fosca. Se l'anno scorso eravamo un centinaio, quest'anno siamo stati 130 circa. Sarebbe stata una vera gioia poter essere tutti insieme, abbracciarci e cantare VO pensiero. Abbiamo avuto quest'anno il grande piacere di avere fra noi un prete orserese (fio de Etto Suffici e nipote di Guerrino) che ha concelebrato, con il parroco della chiesa di Via San Sovino, la messa. Al Vangelo ha avuto toccanti parole per la nostra gente, per la nostra...
|