Scaffale - Livio Horrakh 19/05/1990
Oh Venezia, Venezia!. (Edizioni Paoline, pp. 220, 194 111. col.) un volume strenna su Venezia, illustrate con 194 grandi fotocolor e scritto da autori veneziani come Della Corte, Benzoni, Branca, Romanelli, Zanda, Mascherpa, Zanotto e Ceccato che fanno rivivere Venezia e il sue mite, il mare, l'oriente, le sue chiese, il diluvio in San Marco, l'acqua alta, la Biennale, il cinema e il carnevale.
In .Una moglie per Dino Rossi. (Sellerio Editore, pp. 112) J. Fante conferma, con questi racconti della raccolta di .Dago Red. del 1940, una...
|
|
Disservizi postali 19/05/1990
Molti lettori sembrano non essere informati dei disservizi postali, che si allargano a macchia d'olio, e ci scrivono per lamentare mancato invio del giornale. La spedizione avvienc sempre regolarmente.
|
|
Perche l'Arena viva 19/05/1990
Ida Pianella lire 27.000, Suor Adalberta Krammer lire 20.000, Pietro Riosa lire 10.000, Argeo Hippel lire 2.000, Armida Brezza lire 7.000, Mario Vlacci lire 25.000, Attilio Pellegrini lire 25.000.
Nel numero scorso si doveva leggere Antonia Dorigo lire 77.000.
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
|
|
ELARGIZIONI – foto 19/05/1990
Per onorare la memoria di Nicole Buttignoni,( foto) nel 29.mo anniversario della sua morte (30 maggio), la moglie e il figlio da Gorizia elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria di Giovanni Bassan, le cognate Palmira Lazzari e Licia Duda vedove Bassan elargiscono lire 50.000 pro Arena.
116 giugno 1986 chiudeva la sua vita terrena Marcella Gentili in Via; net doloroso anniversario tl marito Egidio la ricorda con immemo amore e versa lire 50.000 pro Arena.
Per ricorda re il taro amico Ezio Pecora, net secondo anniversario della...
|
![]() |
Occhio su Gorizia – foto Facce di pietra 19/05/1990
Pierluigi Lodi — Via Baiarnonti
|
![]() |
Concerto in Basilica Settimana di studi aquileiesi – foto 19/05/1990
Un gruppo di partecipanti alla Settimana di studi aquilelesi con il direttore prof. Mario Mirabella Roberti; nel torso dei sei giorni di studio sul terra ..Protostoria e scoria di Aquileia e dell'arco adriatico.,hanno parlato anche Cristina Mihovilie e Roberto Matijasid del Museo dell'Istria di Pola su, rispettivamente, l'Istria dal IV al I secolo a. C. e l'Istria tra Epulone e Augusto.
II coro .Illersberg. di Trieste, diretto dal maestro Tullio Riccobon, ha tenuto un concerto nella Basilica Patriarcale di Aquileia per i partecipanti alla...
|
![]() |
Federazione da Andreotti I temi sul tappeto 19/05/1990
II presidente del Consiglio Andreotti ha ricevuto il presidente della Federazione della associazioni degli esuli Clemente e il presidente nazionale dell'Anvgd Barbi. Sono stati affrontati i temi connessi alla validità della scelta dell'esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ed al ruolo da essi rivestito net Friuli-Venezia Giulia, con riferimento anche agli interventi da attuare oltre confine per la salvaguardia della real ta storica, culturale e civile che ancora sopravvive o che va ripristinata. Si 6 parlato anche della preoccupazioni per...
|
|
Citta al telefono 19/05/1990
Flacio Loredana 0111777105
Fonda Aurelia 019/34241
Fonda Elisabetta 040/758433
Fontanive Alberto 0473/40266
Fontanive Claudio 0444/565835
Fontanive Uccio 0473/40266
Fortunati Harzarich Italia Libera 0332/532094
Fortunato Adalgisa 0911306759
Franceschini Anita 041/56/263918
Franceschini Gianni 0434/41628
Franceschini Sylva 050/45148
Frosini Molinari Edda 041/5287325
Funcis Dino 041/928863
|
|
INTERLINEA Scossa avvertita 19/05/1990
Nel generale declino elettorale dei missini ha fatto eccezione Gorizia; qui l'estrema destra e passata da 3 a 4 consiglieri comunali, avendo espresso, nella reticenza generale, in sua opposizione al bilinguismo ed avendo alle spalle quel tanto ironizzato, simbolico gesto del suo defenestrato segretario nazionale di dare un colpo di piccone al muretto confinario che penetra nella citta. Gesto che suscitó furiose reazioni in sede locale, ma che al fondo aveva un avvertibile e avvertito significato di protesta per ciò che si muove all'Est...
|
|
Cosi tra noi Parentini a Grado 19/05/1990
II 12° raduno degli ex allievi dell'Islituto Magislrale .Regina Margherita. di Parenzo si svolgera a Grado con questo program- ma: venerdi 25 maggio alle 17 apertura della Mostra documentaria sulfa Grande Guerra predisposta dal generale degli alpini Adriano Gransinigh con il patrocinio della sezione Combat tenti e Reduci di Grado e del Circolo culturale «Norma Cossetto.; sabato 26 maggio messa alle 10,30 nella Basilica di S. Eufemia celebrata da Don Alberto Semeia; alle 12 omaggio al masso di pietra d'Istria net giardino di piazza della...
|