Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 59

Programma del raduno a Trieste 19/05/1990
Riassumiamo il programma del 34° Raduno a Trieste degli esuli di Pola: sabato 26 maggio partenza alle 8,30 da piazza Oberdan; alle 9 omaggio alla foiba di Monrupino; alle 9,45 omaggio alla foiba di Basovizza; alle 11,30 omaggio al Parco della Rimembranza a San Giusto con soste ai cippi in memoria di Riccardo Bombig e Mario Lalli; alle 16 alla Casa Madre degli esuli in via Pellico 2 riunione della giunta, cui seguira quella del Consiglio comunale aperta a tutti gli esuli gia arrivati a Trieste: in serata cena del preraduno; domenica 27 maggio...
COPERTINE IN VETRINA 19/05/1990
La società nautica Pullino di Isola d'Istria fu istituita il 25 settembre 1925 e tre anni dopo. nel 1928, si sarebbe fregiata dell'alloro olimpico nella gara del 4 con. I promotori inizialmente pensarono di intitolare la società al some di Nazario Sauro; a pia matura riflessione non ritennero pert, corretto appropriarsi del nome del Martire capodistriano che era stato socio nella sua citta della Libertas.. Si decise allora di assumere il nome del sommergibile sul quale Sauro era imbarcato al momento della cattura, cioè Giacomo Pullino,...
Altra gita pisana 19/05/1990
Anche sto ano tempo decisamente bruto fin el giorno prima de la gita de l'Anygd de Pisa al Sacro Monte di S. Vivaldo a San Gimignano e a Certaldo. Con la comitiva no xe mancado un bel cesto gallesanese de titole preparade dal la siora Nadia Sabatti Casa-lino, sempre in prima linea co se trata de darghe una man al .vecio. presidents Leopoldo Bari. E p6 i ovi coloradi preparadi dalla siora Vittoria Bottizer Bari. Insoma le nostre vecie tradisioni xe stade rispetade. Dopo la visita ale bele capele e la messy ne la cieseta del convento a S....
Puntaspilli Melissa di guerra - Regina Cimmino 19/05/1990
Chissa come e finita una bottiglietta di melissa sulla mia scrivania in ufficio. Fa parte degli odori dell'infanzia. Mamma ne teneva sempre in casa. Una volta a Pola, doveva essere uno dei prim i allarmi notturni, non c'erano ancora le umide gallerie scavate nella roccia, che avrebbero salvato In vita a molti — bastava arrivarci — durante il terzo bombardamento net giugno del 1944 non ci fu tempo; fu contemporaneo a quello micidiale di Treviso e non mi pare che nessun giornale dell'epoca ne dopo ne abbia parlato. Andavamo affannosamente in...
Dietro altre firme 19/05/1990
Dietro altre firme, e i1 se-condo supplemento dell'Arena, con altre venti biografie di collaboratori del nostro settimanale e, in appendice, un racconto di Guerrino Fiorido Fiore. Per rice. vere II volumetto, che ha in copertina un altro motivo istriano a colon di Fulvio Monai, inviare lire 10.000 al nostro indirizzo. Musicassetta d'esilio Canti: Semo Istriani Per ricevere la musicassetta .Semo Istriani» comprendente nove nuovi motivi di Piero Soffici e la riproposizione di Pola Romans e Vedendote mia 'Rena, inviare lire 10.000 all'Arena. I...
Abbonati dall'A alla Z Una lettera alla volta 19/05/1990
Questo aggiornamento a puntate dell’elenco dei nostri abbonati vuol essere attestazione di merito per quanti sono i sostenitori fondamentali del giornale (la diffusione attraverso le edicole avviene soltanto a Trieste ed a Gorizia)e strumento di conoscenza reciproca fra quanti sono inseriti nella Famiglia dell'Arena; ma vuol altresi invitare alla verifica di eventuali omissione o errate indicazioni al fine di agevolare net lavoro, di per se già tanto difficoltoso per le nostre deboli forze, di controllo delle manchevolezze riscontrate. Ci...
Fine del riandare al passato Commozione del ritrovarsi - Sergio Fantasma 19/05/1990
Settima parte Dopo tanto tempo che gioia ritrovarse nel 1989 a Cremona. La sorpresa pie granda me la ga fata ('Albino portandome davanti la Licia. lera pasta 40 ani da quando la gavevo vista l'ultima volta. Se semo brassa e mentre che la strucavo, me xe passa davanti ai oci come in un film, le imagini felici de tanti ani prima. Quando se gavemo distaca, dopo un bet 116, iero rosso in visa come el logo; no iero sta bon de sconder quela grossa emossion. Tuti i ani vado per un per de mesi a Pola. Go un picio canoto a motor che tegno armisa a...
PAGINE SOTTOLUCE Gli accenti giusti - Pompeo Vitturi 19/05/1990
Una cosa che mette spesso in difficoltà chi scrive a l'uso dell'accento; l'italiano non ha bisogno di metterne tanti quanti il francese, ma per quei pochi necessari a bene essere precisi. Purtroppo la televisione, che pur dovrebbe informare e far da maestra (pensiamo ai fanciulli spesso incollati per ore davanti al televisore) a una pessima «scrittrice.: lo faccia per sfizio o per ignoranza, a difficile che azzecchi un accento giusto nelle poche parole scritte che ci mostra. Vediamo le regole: sulfa e finale accentata si mette l'accento...
Note con echi In compagnia a Pola - Loris Tanzella 19/05/1990
Prima parte L'appuntamento e per il mattino d'un venerdi con Umberto e Valentina Cepich all'angolo di casa mia in Verona. I due amabili coniugi giungono in ritardo, non si trovano perché io sono tornato in casa a telefonare a Brescia per avere notizie. Mentre Valentina giunta a Verona si accinge a telefonare a RAI 3 per chiedere .Chi l'ha visto?. (perche oltre tutto il campanello di casa non suonava, mancando la Luce in tutta la zona), io esco di casa e me li trovo davanti. Momenti di intensa emozione: loro avevano ritrovato un vecchio amico...
Omaggio agli Scomparsi Cerimonia a Firenze 19/05/1990
II tempo, inclemente, ci ha concesso una breve pausa, il mattino del 22 gennaio, quando un nutrito numero di giuliano-dalmati, si e riunito intorno all'altare, sull’ara dei Caduti del Cimitero di Trespiano (Firenze), per una cerimonia in memoria ed onore dei nostri defunti, dei nostri caduti e dei nostri Martini. Prestava servizio d'onore, un picchetto armato, con trombettiere, formato da un plotone di soldati del Presidio di Firenze, agli ordini di un Ufficiale. Abbiamo notato l'eleganza delle uniformi, tirate a lucido, la compostezza dei...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 59