Buonumore cosi con Silvia - vignetta 23/06/1990 |
![]() |
Con i piedi per terra Le cose possibili 23/06/1990
Debbo dire, prima di tutto, che Cremona mi aveva convinto di più. La relazione del sindaco Vivoda mi ha lasciato molto perplesso. Ha ottenuto consensi e battimani da parte dei presenti, perché ha cercato di far presa sui sentimenti e non sulla ragione. II punto locale della sua relazione a stato centrato su un possibile ritorno dell'Istria (e perché no, allora, anche della Dalmazia) all'Italia. Questa ipotesi era sorretta dal concetto dell'autodeterminazione dei popoli, sull'onda di quanto sta accadendo in varie parti dell'Europe dell'Est....
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 23/06/1990
Stanche ripetizioni
Tutte le iniziative avviate negli anni Settanta, alla ricerca di prospettive nuove, vengono riproposte con stanca ripetitivité, svuotate di significato e prive di nerbo.
Non si è saputo procedere con più avanzate, mature definizioni, vanificando tutte le spinte in avanti.
Pascal dai Simons
|
|
Ripercorsi in bicicletta Luoghi della nostra Pola - Sergio Rusich - foto 23/06/1990
foto
Didascalie:
Lungo la strada tra Pola e Albona
Si intravede il Leone veneto sulla torre di Albona
Caro Segon, cari Rovis ed Olivotto, con immenso piacere di ritorno da Pola dopo una vacanza ho trovato la vostra cartolina dalI'Australia. Vi rispondo subito e mi prende la mano il desiderio di raccontarvi una piccola storia fatta di niente; a soltanto la cronaca semplice e schietta di un giro in bicicletta nella citta dove siamo nati. Inforco la bicicletta per fare un giro impropriamente detto, non come passeggiata ma un percorso...
|
![]() |
Cari scomparsi – foto 23/06/1990
ETTORE GRUBISSA
A Grado all'eta di 66 anni e deceduto improvvisamente Ettore Grubissa, funzionario di banca in pensione. Era nato a Pisino, net popolare Hone di Burai, e aveva frequentato con ottimo profitto quel Ginnasio Liceo conseguendo la maturità a pieni voti. Le dolore. se vicende che coinvolsero l'Istria alla fine della guerra lo costrinsero all'esodo. Fu dapprima a Grado apprezzato istitutore net collegio F. Filzi, che allora accoglieva gli studenti profughi. Successivamente fu assunto dalla Banca Antoniana facendosi ben presto...
|
![]() |
FAMIGLIA POLESANA Raduno istruttivo – Massimo Gobessi - foto 23/06/1990
foto
Didascalie:
All'alzabandiera in piazza dell'Unita d'Italia a Trieste
In corteo verso il monumento a Nazario Sauro
La messa celebrata in Sant'Antonio Vecchio
II raduno degli esuli di Pola che si è tenuto a Trieste nelle giornate del 26 e 27 maggio ha avuto, a mio modesto avviso, un significato che va ben al di le del puro ricordo. Pin di seicento polesani si sono dati appuntamento all'ombra dell'alabarda e di San Giusto per ricordare a chi, come me che ha appena ventitre anni, il martirio di un popolo. Nella semplice ma sempre...
|
![]() |
INCONTRI DI CASA NOSTRA - foto 23/06/1990
Didascalia: Cappelletti, Otmarich e Calderara da Brisbane a Gorizia
Desidero ringraziare anche tramite il nostro giornale, l'Arena di Pola, che ci tiene informati di tante cose a noi care, presenti e passate, questi tre carissimi allegri e simpatici amici venuti da Brisbane in Australia. Giuseppe Calderara nato a Pola, per la prima volta dopo 40 anni ha rivisto Gorizia e gli amici con tanta nostalgia, promettendoci di ritornare; e con lui Avellino Otmarich nato a Fiume e Bruno Cappelletti nato a Pola. (Piero e Bruno hanno fondato a Brisbane...
|
![]() |
DISCHI NUOVI 23/06/1990
La BMG ha recentemente emesso gli album «Get Busy. di Mr. Lee, raccolta elettrizzante di brani house, rap e dance che mette in luce le capacita istrionistiche di questo personaggio quasi jazzistico, The Odd Get Even. degli Shadowfax, album che tende ad una idea superiore di musica totale, quintessenza di una fusion che vuole esplorare territori del suo
no sempre nuovi, «Chamaleon Days. di Yanni, album luminoso e felice del bravissimo tastierista greco-americano in cui s'espande l'ampio spettro sinfonico dells composizioni, «Rivers Gonna...
|
|
FOTO 23/06/1990
Signore Miaschi e Franchi, il cav.. Vascotto nell'abbraccio diUmberto Todesco al raduno di Trieste
Angelo Marazzi, Nino Mattioli, Paolo Pellegrini, Licia Micovillovich, Aldo Vallini; seduti Anna Maria Colucci. Fulvia Mattioli, Marina Rangan, Lidia Cinco l’ultima mularia di Pola tornerà a riunirsi, dopo i due incontri a Sirmione, a Padenghe sul Garda al West Garda
Hotel i prossimi 15 e 16 settembre
Devescovi, Fonda e Urbani: Iris d'atletica leggera di Pola
|
![]() |
23/06/1990 |