Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 52

Nardini al vertice - foto 08/09/1990
II generale di squadra aerea Stelio Nardini, goriziano, e dallo scorso aprile Capo di stato maggiore dell'aeronautica militare. Dopo una prestigiosa carriera aviatoria, che lo ha portato spesso anche all'estero, era stato prescelto dal presidente della Repubblica quale suo addetto militare, ed in tale veste accompagnava Capo dello Stato in tutte le sue presenze ufficiali. II generale Nardini ha sposato Ada Bilucaglia, esule da Pola.
Chi ci aiuta 08/09/1990
Questo numero costituisce praticamente un dono, per quarto concerne le spese tipografiche, della Cassa di Risparmio di Gorizia che ci ha concesso un contributo per il quale siamo grati al suo Consiglio di amministrazione ed in particolare al suo presidente dott. Antonio Tripani. Da parte dell'Unione degli Istriani ci e pervenuto un contributo che copre meta della spesa tipografica di un numero. Con gli altri sostegni pervenutici durante la sosta di ferragosto riteniamo di poter garantire le uscite di settembre. Ci ha telefonato un caro amico...
Piazza Dante Alighicri e l'omonima scuola elementare come sono oggi (foto Umberto Todesco) - foto 08/09/1990
LA CODA DELL'OCCHIO Spiccioli turistici - Viudut 08/09/1990
Nella generale riconsiderazione sul piano regionale della spesa per favorire lo sviluppo turistico e venuta in evidenza l'enormità delle contribuzioni a pioggia, volte spesso a soddisfare aspirazioni soltanto velleitarie. Nel mirino della revisione critica e compresa pure Gorizia che, esauritosi il turismo cosidetto patriottico, non è riuscita a conseguire un proprio ruolo significativo. Anche le manifestazioni più qualificanti si traducono sul piano turistico soltanto in spiccioli. La chiusura Dell’Albergo Posta ha costituito in questo...
Scaffale - Livio Horrakh 08/09/1990
Sono usciti, presso Sellerio Editore, .L'almanacco del delitto» di AA.VV. (pp. 283), antologia storica che propone una serie di racconti pubblicati tra il '35 e '37 sulla rivista mondadoriana «Il Cerchio Verde., allora promotrice di una «via italiana al giallo», e «Gourrama» di F. Glauser (pp. 280), romanzo «maledetto., misterioso e «delittuoso., ambientato nella torrida Algeria della Legione Straniera Segnaliamo, presso Rusconi Editore, «Babilonia» di G. Pettinato (pp. 320, ill.), che, in una splendida rievocazione storica, coglie tutto il...
Cari scomparsi - foto 08/09/1990
u - foto LINO MORICO - foto Dopo lunga malattia, ha raggiunto la Casa del Padre il caro compagno della mia vita Lino Morico, generale di Brigata aerea a.r. Desidero ricordarlo a quei giuliano-dalmati che l'hanno conosciuto e stimato, perché egli ha amato la nostra terra e la sua gente fin da quando, come allievo ufficiale, aveva svolto attivita di volo sugli idrovolanti a Portorose. Durante la seconda guerra mondiale areva combattuto sul fronte dell'Africa sett. e nei cieli del Mediterraneo, dove si era distinto in azioni belliche meritando...
Citta al telefono 08/09/1990
Biasi Sergio 011/9603514 Calderara Ezio 61-2/6428609 Harzarich Giuseppina 0332/533113 Longo Mario 0422/262956 Pancirolli Ezio 035/346346 Pancirolli Fortuna Ada 06/6865408 oppure 035/346345 Pancirolli Franco070/302402 Radin Olimpia 0332/288825 Scognamiglio Ubaldo 0525/550337 Sizzi Lutterodt Silvia 081/889/5512 Tagliapietra Guerrino 0481/75290 Tagliapietra Mario 0481/411633 Takacs Prado Lucia 0931/891205 Tamaro Cavazzina Maria 041/630868 Tanzella Loris 045/561877 Tarticchio Armando 045/7950230 Tarticchio Benedetto 040/757585 Tenzi Caterina in...
Perché l'Arena viva 08/09/1990
Dall'Unione degli Istriani e dagli aderenti lire 1.000.000, Nicola Murzi lire 4.000, dall'Apocalisse recuperate da un «moroso» per distrazione dopo l'ultimo pranzo lire 30.000, Antonio Secchi lire 10.000. Neri Codiglia lire 50.000, Mario Callegarini lire 50.000, Adelma Camuffo Masi lire 4.000, Dario Sossi lire 14.000, Libera Fortunati lire 7.000, N.N. Forli lire 50.000, Giuseppe Rude lire 14.000, Ida KonarekScolari per autatassazione 3° trim. lire 30.000 «con gli auguri pier cari perché possa continuare ad arrivare nelle nostre case, con la...
Abbonati dall'A alla Z Una lettera alla volta 08/09/1990
Tabacchi Artusi Mirella, Torino Tagliapietra Rino, Monfalcone Tagliapietra Umberto, Monfalcone Talatin Anita, Venezia Tamaro Cavazzina Maria, Favaro Veneto Tamborini Giuseppe, Trieste Tankovich Renata, Brescia Tanzella Loris, Verona Taraban Luciano, Trieste Tarpani Giuseppe, Milano Tarticchio Adele, Rovereto Tarticchio Elvira, Vercelli Tarticchio Benedetto, Trieste Tarticchio Edina, Rovereto Tarticchio Italo, Torino Tavelli Andrea, Trieste Tavelli Angelo, Ferrara Tavelli Antonio, Trieste Tavelli Casella Vittoria, Ostia ...
Padre Trevisan dignanese Da 50 anni frate 08/09/1990
I cinquanta anni di vita religiosa sono stati ricordati da Padre Silvano Trevisan, dei Frati minori della provincia veneta, nato a Dignano d'Istria il 20 novembre 1922; ordinato sacerdote nel 1947, stato guardiano del convento di San Leopoldo a Cormons, vicario economo a Sagrado; attualmente regge la parrocchia di Chiopris e Viscone. Anche da parte nostra be felicitazioni e gli auguri pia vivi e cordiali.

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 52