IL PUNTO Inerzia romana 08/09/1990
Nana generale superficialità con cui si guarda all'esistenza degli Italiani oltre confine, si a verificato che due esponenti della comunita dell'Istria e di Fiume abbiano dovuto rimbeccare il presidente del Consiglio italiano che aveva espresso «soddisfazione per il miglioramento della posizione della minoranza senza consultare i rappresentanti di delta minoranza, ma soltanto avendo ascoltato il presidente del Consiglio esecutivo della Slovenia. Alla documentata confutazione dell'asserzione, a seguita la replica della segreteria per la...
|
|
Occhio su Gorizia Ziberna assessore - foto 08/09/1990
Didascalia:Rodolfo Ziberna, vice presidente del Comitato dell'Anvgd con Livio Dorigo, il presidente Edo Apollonio e il segretario Giovanni Cicogna al tradizionale incontro associativo della primavera scorsa a Gorizia
Il Comitato provinciale dell'Anvgd di Gorizia ha espresso il piu vivo compiacimento e le pia cordiali congratulazioni al proprio vicepresidente, Rodolfo Ziberna, per la sua nomina, nella Giunta comunale di Gorizia, ad assessore alla cultura, istruzione e sport, un incarico importante e prestigioso che ora comprende anche la...
|
![]() |
Lettera aperta Da Lenzoni a Franzutti 08/09/1990
Caro Aldo, ho letto con sorpresa, ammirazione e un po di commozione quanto hai scritto di tuo padre sull'Arena. Nessuno dei parenti ha frequentato tuo padre tanto assiduamente quanto me, perche io, in tuo padre, avevo trovato tanta comprensione e benevolenza paterna. Tuo padre, uomo di carattere integro, adamantino, nemico di ogni forma di compromesso, saldo net valori fondamentali della vita: fu uomo giusto, lavoratore capace e istancabile, pronto sempre ad aiutare il prossimo, gentile ed affabile sempre e con tutti. Ti credo, Aldo, quando...
|
|
ARIA DI GORIZIA Scarsità di voli 08/09/1990
Per le tre partite del Mundial di calcio, svoltesi a Udine, l'acroporto regionale di Ronchi ha pubblicato un opuscolo propagandistico con testi in italiano e in inglese. Fra tante pagine per solleticare l'afflusso nel Friuli-Venezia Giulia, quella perspicua sul traffico aereo reca che ci sono settimanalmente 14 soli con Milano, 26 con Roma, 2 con Budapest, 12 con Monaco. Tutto qui. Abbiamo ritrovato un orario di fine 1984: c'erano allora collegamenti anche con Genova, Torino e Venezia. Ma sono falliti presto, com'era avvenuto per i tentativi...
|
|
Chiesa fra tre bandiere Fra poco centenaria - Carlo Paleologo 08/09/1990
Ricordate quella chiesa di Pola comunemente conosciuta come Chiesa della Marina? Ricordate quel volumetto edito dall'Arena un paio di anni fa sul Famedio del Marinaio Italiano contenuto in quella chiesa e di cui alcuni cimeli sono stati collocati nella cappella della Marina in Ancona? Nella prima parte si racconta la storia di quella chiesa costruita dalla Marina Militare austro-ungarica, poi passata a quella italiana. Attualmente e una normale parrocchia civile. Fra pochi mesi ricorrerà il centenario della posa della prima pietra da parte...
|
|
Stresa a Ketty Daneo 08/09/1990
L'incisiva sensibility della scrittrice e poetessa triestina Ketty Daneo ha ottenuto un altro ambito riconoscimento. Infatti ha vin-to il premio di poesia Stresa 1990 intitolato ad Alessandro Manzoni. La giuria, era composta, tra gli altri, da Giorgio Bärberi Squarotti, Carlo della Corte e Gianfranco Lazzaro ed ha deciso all'unanimita di assegnare il primo premio
per la poesia a Ketty Daneo per la silloge inedita «Schizofrenia». La cerimonia della premiazione si svolgerà a fine settembre nella saIa principale dell'Associazione «Provincia...
|
|
LACRIME D'ESILIO 08/09/1990
NELLO DETTONI
Or sono ire anni di settembre che si spegneva a La Spezia il primogenito di Agostino e Nella Dettoni buon Nello che lasciava l'adorata famiglia e la vasta schiera di amici albonesi e non, con doloroso e triste rimpianto. Avemmo, allora, con amichevole cordoglio
rammentata la sua lineare figura di cittadino, di lavoratore e di patriota. Ci é data frequente occasione di scorgere la sua innata passione per la sua Albona attraverso un riuscito documentario fotografico a colori ripreso a poco pia. di un anno dalla sua prematura...
|
|
David a Gianna - foto 08/09/1990
Dopo quello ottenuto net 1982 quale costumista del film «Il marchese del Grillo, Gianna Gissi Baraldi ha conseguito quest'anno un secondo David di Donatello, nel cui nome si premiano i migliori operatori in cinema e televisione, per «Porte aperte. di Giovanni Amelio. Nata a Pola poco prima dell'esodo, Gianna si diplomata a Roma al Liceo Artistico specializzandosi all'Accademia del costume. Intensissima poi la sua attività nel cinema e nella televisione. Ha collaborato ad una moltitudine di opere, sino a conseguire ancora una volta il...
|
![]() |
Pagine sottoluce 08/09/1990
Ad evitare malintesi, precisiamo che nel numero dello scorso 14 luglio fu per errore nostro, di composizione, che il testo di Sergio Fermeglia di invito a sostenere l'Arena non apparve nella versione esatta, cosi come era stata scritta, e cioe: «Forza Istriani in Italia e nel mondo, meteve la man in scarsela e aiute l'Arena a sopraviver». Ci scusiamo per l'errore da noi commesso.
Le nostre piu sentite condoglianze a Valentino Moscarda, presidente onorario della Fameia Gallesanesa, per la scomparsa del-la moglie Emma.
Sono scomparsi i...
|
|
POTRETE RICEVERE 08/09/1990
“Dal plebiscito negato al plebiscito dell'esodo. di Sergio Cella. Lire 3.000.
|