Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 52

Vita militare Najone nostalgico - foto 08/09/1990
Didascalie: Foto di gruppo della prima sezione della IV Batteriadel V Reggimento artiglieria a Pola nel 1935; sullosfondo la scuola elementare Francesco Petrarca ela salita per il cimitero Nell'agosto 1936 i congedandi della IV Batteria con i sottotenenti Leopoldo Bari e Vezio Carobbi Scuola di tiro nel 1936 a Quota498 a Erpelle; all'Osservatorio reggimentale sono all'opera il sottotenente Bari con il tenente colonnello Piana Sul Carso a quota 421 nel luglio1936 a destra i sottotenenti Carobbi e Bari, e il tenente colonnello Piana Caserma...
SCARTIZIE Speculare 08/09/1990
Si va ormai a ruota libera nel costituire giunte comunali fra democristiani e comunisti. Dovrebbe trattarsi, si dice, d'una proiezione speculare della crisi interne dei due partiti i quali, nel gioco degli specchi, finirebbero per confondersi alla ricerca d'un sostegno reciproco. Pascal dai Simons
PORTACARTE Placito non placido - Fulvio Farba - foto 08/09/1990
foto Didascalia: II Placito dell'Isonzo a Gorizia nell'aprile 1950 Nel mese di aprile del 1950, quarant’anni or sono, si teneva a Gorizia al Teatro Verdi .i1 Placito dell'Isonzo», una manifestazione nel corso della quale si vollero riaffermare gli inalienabili nostri diritti sulle terre italiane cedute alla Jugoslavia per imposizione del diktat di pace. Di quella manifestazione poco si e parlato successivamente, ed io stesso l'avevo dimenticata, se non l'avessi trovata menzionata a pag. 149 del libro postumo del nostro Cella, intitolato...
Pussini per il Circolo - foto 08/09/1990
II dott. Giorgio Pussini e la colonna portante su cui da anni poggia la struttura del Circolo giuliano-dalmata a Milano; si deve alla sua assiduità nell'operare la permanenza d'un punto di riferimento, piccolo ma significativo, nella metropoli lombarda.
ELARGIZIONI - foto 08/09/1990
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Nel terzo anniversario di morte del caro marito e padre indimenticabile Guido Vodopia, la moglie Marici, i figli Ilva Franco Loredana, nuora generi e nipoti offrono lire 50.000 pro Arena. Ci scusiamo se, per un disguido, l'elargizione predetta none apparsa, come ci era stato tempestivamente richiesto, nel numero scorso. In memoria dei defunti Vodopia e Biasich da Marici lire 20.000 pro Arena. Ricorre in questi giomi 50.mo della morte di Giuseppe Lucigrai di...
CI SCRIVONO 08/09/1990
Da Rovigo: L'amico Oreste Vesselizza, con squisita cortesia, mi ha fatto pervenire una video cassetta relativa a vari momenti di nostre recenti riunioni. Tutti i partecipanti avranno avuto modo di notate I'Oreste girare per la sala, intento a riprendere con la sua cinepresa gruppi o singoli ed immortalarli nella pellicola. L'opera conclusa vuole essere on caro ricordo per tutti gli amici stretti a .coorte» e riuniti in quelle occasioni e solo cosi ripaga l'operatore della sua pazienza ed assiduità (non dipende da lui la rumorosità forse...
L'edificio della Posta che chiudeva verso la riva Ia Alighieri, in una foto recente di Umberto... 08/09/1990
Dopo un ruzzolone - Albino Dorliguzzo 08/09/1990
Desidero ricambiare, ringraziando, il caro saluto di Alberto Milli da Maracaibo, messo all'inizio del suo articolo di memorie personali. Scrivo di Ferragosto ripensando alle attenzioni che Berto mi ha piti d'una volta manifestato. Cosi, rispondo, usando di quest'Arena che, e stato detto, si presta anche a questa forma di corrispondenza. II Ferragosto d'una volta e stato nei titoli dei miei scritti: «La Girandola di F.», .L'Atestato de F.», «II Diario di F.» ecc.. In relazione alle velleita scribacchine, erano il frutto di tempi migliori;...
Compagna di scuola ritrovata Lieta sorpresa a Pola – foto 08/09/1990
- Regina Cimmino – foto Lo scorso anno son tornata a Pola in primavera, con mie sorelle; siamo rimaste in città a ritrovarla pezzo per pezzo, in tutte be parti che ci son care. Non e mancata qualche divergenza nei ricordi ed ho saputo che la mia casa e stata in via Flavia; son nata proprio drio l'Arena e 16 pie che morir gaveria vossudo (sara giusto?) viver. In quel periodo stavo leggendo di Tomizza « I male viene dal nord» per lui da nord-est, pie est, — che mason — quando mi son ritrovata in via Vergerio; protagonista del romanzo e...
Foglietti 08/09/1990
A Biasca in Canton Ticino inaugurazione 1'8 settembre a Palazzo Pellanda della mostra in cui compaiono le fotografie dei Del Pino sul Romanico in Istria. II 14 settembre alle 21,30 nella sede della mostra conferenza del prof. Mario Mirabella Roberti. Da Sydney: Stiamo organizzando per domenica 9 dicembre, presso la sede dei Chersini, il primo raduno dei Polesani. Si festeggerà il Patrono San Tomaso, in concomitanza con il San Nicolòper i nipotini. — Mario Martinoli. Da Firenze: Anche tornando — difficile ma non impossibile —per noi non ci...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 52