Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 60

Gli oroscopi dall'l al 7 ottobre di Silvia Lutterodt Sizzi 29/09/1990
Acquario. (21.1 - 18.2). La vostra posizione e finalmente chiarita in merito a una disputa su questioni di denaro. Seguite l'istinto e dedicatevi alle attivita motorie per mantenervi in forma. Ariete. (21.3 - 20.4). Periodo di emozioni intense dovute a incontri inaspettati. Trascorrerete ore liete in ottima compagnia e farete bene ad accettare i loro inviti in ogni caso. Gemelli. (22.5 - 21.6). I vostri timori verranno presto dissipati grazie all'evolversi della situazione secondo un tracciato pit) accessibile alle vostre velleita...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino Carlo Tavagnutti - Cirsio lanoso - foto 29/09/1990
«Dietro altre firme». per riceverlo inviare lire 10.000 all'Arena. 29/09/1990
Nuovi abbonati e aggiunte 29/09/1990
Amato Bellone Maria, Genova Benci Edvige, Milano Monassi Angelo, Roma Oro Flora, Torino
CAPOLINEA Rimuovere le omertà 29/09/1990
Al Comune di Ronchi dei Legionari, il consigliere socialista Spar-taco Ghersi, istriano di origine, ha presentato la seguente interrogazione: «Alla luce delle ultime rivelazioni e testimonianze innescate dalle ricerche dello storico sloveno Tone Ferenc sui prigionieri italiani dell'Ozna, Is polizia segreta jugoslava, durante l'occupazione titina del Friuli-Venezia Giulia, rilevato che numerosi cittadini italiani internati dalla polizia jugoslava sono scomparsi net secondo semestre del 1945 senza lasciare traccia, e che recentemente sono...
Pagine di riflessioni dopo l'esodo Anni che non dimenticheremo - Pompeo Pitturi - Franco Fabro 29/09/1990
Nel numero del 25 novembre 1989 ho riportato una lettera che Il mio amico Franco Fabro, che none pin di questo mondo dal Natale del 1960, mi scrisse da Venezia il 3 aprile 1947; successivamente, il 20 settembre dello stesso anno, sempre da Venezia, egli, dopo avermi spiegato minutamente i rari momenti della pratica da lui esperita con successo per ottenere per me la dichiarazione integrativa dall'ufficio stralcio del distretto militare di Pola presso quello di Venezia, aggiungeva (bisogna sapere che non ci scrivevamo da un bel po' di tempo):...
Citta al telefono 29/09/1990
Agrimano Colussi Vanna 040/303223 Aiello Acone Lucia 0825/985003 Alessandrini Giovannini Mariella 0438/552731 Alessio Bonazza Vanda 040/422727 040/944000 Andreatini Myriam 055/620893 Antoni Luciano 040/943177 Arbelli Siviglia 040/942544 Armentani Guglielmo 0183/650029 Arvigo Collani Gloria 010/823137 Giusti Soster Fulvia 0364/67025 Merni Morico Ada 0481/531840
El nostro picio mondo - Aldo Policek de Pitor 29/09/1990
DOPOPRANZO CHERSIN Una mosca de oro se cala sul cor de una rosa e sta rosa se dondula come 'I ninar de una cuna tuto atorno un assurdo silenzio: la cale riposa; l'oroloio de piaza ga apena batudo la una. El soier de la porta de orto xe un specio che scota la tendina de saco la pindula come una straza sovra el scafo la spina de l'aqua ripete una nota. Propio adesso ribate le do l'oroloio de piaza. Suso in camara xe no so chi che sul leto se missia le farmigule va in procission su la pianta de more el mastelo sul sol el va in doghe se spande...
ELARGIZIONI 29/09/1990
Per onorare la memoria dei genitori Alessandra Giulia e Vittorio Bacicchi, e della sorella Margherita, Amelia Bacicchi elargisce lire 50.000 pro Arena. Ricorrendo il quinto anniversario (23 sett. 1985 -23. sett. 1990) della scomparsa dell'indimenticabile marito Romano Cerlenizza, l'addolorata moglie Lydia lo ricorda con grande affetto a quanti lo conobbero e gli vollero bene ed elargisce lire 500.000 pro Arena. Alberto Durin e famiglia, per ricordare il ventesimo anniversario della morte del papa Giuseppe, elargiscono lire 200.000 pro...
Per la nostra storia Settimana a Venezia 29/09/1990
A fine ottobre si svolgerà a Venezia una rassegna sulla Venezia Giulia promossa dalla Federazione delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati e dall'Associazione Giuliani net Mon-do. Questo il programma: lunedi 22 ottobre alle 16 inaugurazione nella chiesa di San Bartolomeo con una mostra fotografica sull'Istria e sulla Dalmazia romane e venete con prolusione del prof. Mario Mirabella Roberti; martedi 23 alle 16 all'Ateneo Veneto conferenze su Trieste centro internazionale della scienza e della cultura; mercoledi 24, stessa...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 60