Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 60

Presa in giro cessata - Silvana Barbieri 29/09/1990
Ho letto l'articolo .Con valide prospettive - Per quale ritorno» firmato da Lino Vivoda (Arena del 4 agosto scorso). E tutto molto Bello, significativo e soprattutto auspicabile, quanto in esso contenuto. Vorrei soltanto fare qualche precisazione. Per quanto riguarda l'agevolazione della carta d'identità, invece del passaporto per passare il confine, se ho ben capito, il Vivoda la considera addirittura una conquista. Io non la direi tale. L'ho sperimentata di persona nello scorso mese di luglio. Arrivata al confine ho esibito la carta...
Pane nero fino a dove Reticenze permanenti - Regina Cimmino 29/09/1990
Lettera inviata il 14 maggio 1988 a Miriam Mafai: Ho letto di un fiato il suo libro «Pane nero» perché e anche la vita mia delle mie sorelle, lo e stata di mia madre; mi sono commossa, ho ancora sofferto per quei ricordi, in troppi mi sono riconosciuta anche se sono nata nel 1935 a Pola. La fretta di finire la lettura era incentivata anche dalla curiosità di sapere se avrebbe parlato di noi, ma quale delusione: anche per lei l'Italia finisce a Vicenza - Venezia - Verona. Va bene che la Venezia Giulia era stata annessa al 3° Reich e quindi di...
Scaffale 29/09/1990
J. Rowan ha scritto una commune estasi » (Astrolabio, pp. 264) descrizione «operativa» di quella; terza via della psicologia, frutto della fusione delle diverse influenze culturali, dall'esistenzialismo alle religioni orientali, dalla Beat Generation alle idee rivoluzionarie di Maslow, Perls e Rogers, che rappresenta la rispost; piu appropriata alla spersonalizzazione, alle pressioni e al disagio sofferti dall'uomo contemporaneo e offre alto stesso alcune esperienze centrali quali l'esperienza; del paradosso, contatto con il SI vero,...
Maria Pasquinelli tra gli orrori del 1943 Svelato I'eccidio di Spalato 29/09/1990
segue da pag.1 ancora rimarginate, con le dita smozzate, e questo perche non si avevano possibilità di sostituirli, avvertendo la loro grandezza nell'essere pronti a ripartire, e nello stesso tempo la loro amarezza perché sentivo che mancava in loro una forza ideale; (eppure a me pareva che il sacrificarsi per la pro- pria terra avrebbe potuto essere motivo sufficiente per sentirsi fieri); sentii che non avevo il diritto di infondere loro coraggio se non avessi condiviso la loro sorte, e solo per essere vicina a loro net supremo pericolo,...
Ville superstiti nella zona di Monte Cappelletta a Pola (foto UmbertoTodesco) - foto 29/09/1990
NEL CANTON TICINO Romanico in Istria 29/09/1990
Sino al 30 settembre si potrà visitare a Biasca nel Canton Ticino, nella Svizzera italiana, la mostra sul Romanico in Istria allestita nella Casa cav. Pellanda. L'inaugurazione è avvenuta 1'8 settembre. Il sindaco Alfredo Giovannini ha rivolto espressioni di apprezzamento per i realizzatori del-la mostra, incastonata nell'ampio ciclo di concerti dedicati alla musica sacra, sotto la dizione complessiva «Il canto delle pietre», e giunto alla sua terza edizione. L'introduzione alla mostra, quella di Livio e Giorgio Del Pino già presentata in...
29/09/1990
Per ricevere l'Almanacco 1990, sempre tutto in dialetto, inviare lire 20.000 alla nostra... 29/09/1990
SCARTIZIE II consenso - Pascal dai Simons 29/09/1990
Trovo una definizione nuova di consenso del tutto calzante con quello che si sta avvertendo in politica: consenso significa che tutti sono concordi net dire collettivamente de, che nessuno crede individualmente. Pascal dai Simons
Dopo ogni ritorno Sempre un addio - Irma Sandri Ubizzo 29/09/1990
Dove ghe no riva il potere pol bastar che rivi l’amor, mi no posso correr su e zo per l'Istria ogni momento, come che certi riesi far. Quando che torn la xe sempre un incontro, quando che pat-to xe sempre un addio. Se mete. tra stria e i loghi dove che stemo, tanta distansa; inutile iluderse, no xe union de cuor e de spirito che tegna; fra qua e la resta el tempo, lo spasio, i impeeni, el lavoro. Xe tuti confini che segna distanse. che ogni volts bisogna varcar. Finide le ferie, conclusa I'imbriagada de mar e de sol, de qua ne richiama i...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 60