Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 54

Diario in cichera Cossa me capita - Siora Gigia 12/01/1991
leri mi pareva che sera caldo e cosi sono uscita in svelondrina invece e venuta una zima che no vi dico e sono tornata a casa tuta stissita. Cosi desso sono inzochita del rafredore che o chiapato e stanote no o sera to ochio perche avevo il naso stropato e pe mi spizavano i calcagni che o paura che mi viene le bugance, che di puteIMa ne avevo tante su le mani che erano fin ciompe. MM marito invece a deto che o ronchisato tuta la note! Con questo genico che ce fuori o deciso di fare una bula jota. Cosi ne la botega de la magnativa o comprato...
In 142 a San Rossore Festosi auguri toscani 12/01/1991
In 142 tra gente nostra e simpatizzanti hanno risposto all'appello e si sono ritrovati il 16 dicembre per il tradizionale incontro prenatalizio organizzato dal Comitato dell'Anvgd di Pisa. C'erano, oltre ai pisani, gli esuli di Livorno con il loro presidente Mattiassi, quelli di Lucca, Viareggio. Cecina, Rosignano Solvay, Massa, Camaiore, Tirrenia. Rappresentavano, con tanta nostalgia, molte della nostre belle citta e cittadine: Zara, Pola, Fiume, Dignano, Pinguente, Pisino, Portole, Montona, Orsera, Rovigno, Parenzo, Gallesano, Fasana,...
Il 20 a Trieste - foto 12/01/1991
Dfidascalie: Al San Tomaso della Famiglia Polesana a Trieste alla Società della Vela Edo Magnarin consegna la pietra con la sagoma dell'Istria ad un giovanissimo partecipante, Antonio Pisani, figlio della polesana Zita Fonio La messa per San Tomaso celebrata a Trieste da Don Giuseppe Radole La polesanissima signora Gambassini at San Tomaso triestino La sequenza del premi In palio per la lotteria ed Edvina Benussi impegnata nella consegna al titolare del numeri estratti da Mario Longo I cognomi dei partecipanti San Tomaso triestino: Adelman,...
Dove si festeggia San Biagio – foto 12/01/1991
Didascalia: I dignanesi, gallesanesi e vallesi che hanno festeggiato i loro 60 anni a Grugliasco presso Torino attorniati da una ottantina di conterranei: Antonia Chersano, Ersilia Cuccarin, Antonia Giovanelli, Albina Gortan, Anita lurlina, Licia Manzin, Fernanda Oprovaz, Maria Poropat, Maria Zanfabro, Claudio Biasiol, Antonio Fabro, Mario Gorlato, Anteo ti, Francesco Toffetti e Claudio Trevisan; dal Canada ha inviato un messaggio Ettorina Palaziol Fiorido La “ripescata” Laura Marchioni e Primo Clementi al San Tomaso triestino del 20...
Simone Soldati vincitore del concorso di Macugnaga - foto 12/01/1991
Affermazione di prestigio per il givane pianista Simone Soldati, figlio di conterranei a Lucca, che all'ottavo concorso internazionale Schumann di Macugnaga (Novara) ha vinto il primo premio. II risultato di Soldati, diplomatosi l'anno passato presso l'Istituto Musicale Mascagni a Livorno, classe del prof. Francesco Cipriano, con il massimo dei voti e la lode, acquista ancora più risalto considerando che i concorrenti erano 46, provenienti da tutto 11 mondo. Internazionale anche la giuria composta da Vincenzo Cerutti, Carla Giudice, Luciano...
Soluzione del cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero dell'8 dicembre... 12/01/1991
San Tomaso - foto 12/01/1991
Odino Banino, Claudia Nider e Bruno Selovin hanno rievocato tanti comuni ricordi di Pola e del dopo-esodo al San Tomaso goriziano Per Ernesto Paris e Renato Rocchi e stata anche una rimpatriata aeronautica l'incontro a Trieste per San Tomaso Mario Tagliapietra, Uccio Pastrovicchio e SergioFantasma al San Tomaso goriziano Ada Merni Morico consegna un dono a Rodolfo Gianoni per i suoi 85 anni, salutato anche da Bianca Di Luciano del gruppo organizzativo goriziano
COPERTINE IN VETRINA 12/01/1991
Sono usciti, presso Mondadori Editore, «99 leggende urbane. a c. di M.T. Carbone (pp. 280, ill.), raccolta di soli, microracconti, storie e aneddoti strani, «esoterici., incredibili e incontrollati che circolano attraverso le metropoli attraverso una moderna trasmissione orate e rivelano un universo parallelo dove gli autostoppisti svaniscono net nulla, i cani diventano topi, Elvis Presley risponde ad un misterioso numero telefonico ed i giapponesi addestrano i bonsai, e «Il Buddha del-la periferie. di H. Kureishi (pp. 322), romanzo...
PAGINE SOTTOLUCE 12/01/1991
Da Mestre: Con questa composizione per onorare il nostro caro, comune amico Enrico Valdini (purtroppo non pubblicabile per i contorni troppo confusi: si vede un fotografo con in tasca l'Arena che riprende, sotto la coperta d'una macchina di vecchio stampo, Albona stagliata sullo sfondo; la cartolina reca la scritta: Eval e la sua cara Albona — invio i più fervidi auguri d'ogni bene e longevita. — Licinio Bonat. Da La Spezia: Essendo deceduto mio fratello Antonio Martini, rinnovo l'abbonamento a nome mio. — Caterina Martini.
Puntaspilli Senza nulla più volere 12/01/1991
Ad un interlocutore che due settimane fa nella rubrica prima pagina di Radio tre poneva problema della aberrante occupazione jugoslava dell'Istria, Fiume e Zara, il giornalista di turns ha potuto tranquillamente rispondere che erano i direttamente interessati a non porre più quel problema. Era la veritiera costatazione d'un dato di fatto, mascherato soltanto dal bla-bla di attivita senza pin un filo conduttore che non sia quello del profittevole vegetare quasi generale.

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 54