Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 54

CHIARIMENTO COMUNITARIO 12/01/1991
AI raduno chersino ad Assisi e stato presentato il nuovo quaderno sulla «Presenza francescana nelle isole di Cherso e Lussino., pubblicato dalla Comunita Chersina a testimonianza di come il francescanesimo sia cresciuto a Cherso e quanto seme pregiato abbia sparso in passato fra la popolazione. Ne ha parlato don Matteo Fillini. In merito all'assemblea generale e stato lamentato tentativo di alcuni membri di prendere decisioni in cede separata a quella degli organi statuari; cub ha causato preoccupanti malcontenti in seno agli aderenti tan-to...
LA CODA DELL'OCCHIO Fattibile rifiutato 12/01/1991
Patetiche le invocazioni ai taumaturghi del traffico che dovrebbero escogitare scenari avveniristici di parcheggi esterni alla città collegati con il centro con autobus navetta. Nessuno che voglia ricordare la pratica, abbandonata dieci anni fa, di realizzare intanto un parcheggio sotterraneo per alleviare il peso di vie e piazze intasate. Ed i denari pubblici non impiegati per quel fine civile ed economico hanno finite col defluire verso effimere utilità di consumo, denunciate adesso anche dai sindacati. Viudut
Nostri sapori 12/01/1991
Cussi la riceta per far in casa i buzolai. Missiar ben su la tavola del pan 40 deca de farina e due cuciarini de amoniaca, po' meterghe in mezo 2 ovi, 12 deca de zuchero, una presa de sal, la scorsa de un limon gratada e un biter de vin bianco. Impastar ben e per ultimo meter anche 12 deca de butiro squaiado e tepido. Lavorar a lungo e dopo far co le mani pici buzolai tondi. Posarli su una lama onta de butiro e farghe qualche taieto de fora e de drento. Meter in forno basso per 20 minuti.
Foglietti Tempi e contrattempi - Piero Preden 12/01/1991
Sono imbarazzato perche devo relegare al secondo posto i magnifici Bette detentori dal cognome più lungo tra i nostri abbonati: primato appartiene al più recente Giambartolomei Enrico di Pisa con ben quattordici lettere! Complimenti. E per rimanere in terra, dai cognomi passiamo ai nomi. In Italia il nostro abbonato con il nome pia lungo a Mariacristina Hugues con tredici lettere. II nome pia corto lo hanno, a pari merito, in tanti. Ada sono: Baccari-Bradaschia, De Mori-Viti, Duda-Vallini, Grubas, Mardegani, Memi, Meta, Salvadori, Toso. Dea...
ANAGRAMMI ATTINENTI di Piero Preden 12/01/1991
SENTIDO CRUDLLI. GERANEI SOLARE MALI PERU RISPETTOSO UCCELLO ASSEDIO OMERO DONO CRAVATTA RITO LESCANO ROSE RAMAZZOTTI Anagrammando opportuna mente, cioe disponendo in maniera diversa le lettere delle otto parole di sinistra, trovatene altrettante che abbiano un qualche rapporto con quelle di destra. Le iniziali delle nove parole formeranno il nome di una piazza polesana.
Pola dell'altro ieri – foto 12/01/1991
Fiorella Petronio, Silvana futura moglie di Mazzaro, Fulvia Fetronio, Nidia Rismondo e mi, chi se ricorda quando a Pole [Brunetta)
Gli auguri 12/01/1991
Da Sydney: Ho avuto il gradito compito da parte del presidente e dei membri del Comitato del-la Famiglia Giuliana di inviare al diret tore ed ai collaboratori dell'Arena i nostri pift sinceri auguri e net con tempo ringraziare per il regolare invio del graditissimo giornale che viene regolarmente visionato da tutti i nostri soci e simpatizzanti polesani. - La segretaria Ondina Demarchi Da Mar del Plata: II pin fervido augurio agli esuli sparsi net mondo, ma uniti net nostro caro giornale. Auguri alle mie sorelle Imperia, Clara e Carmen,...
II 7 dicembre scorso mancata ai suoi can a 90 anni ITALIA CORENICH ved. PETRONIO - foto 12/01/1991
La piangono la figlia Lida ed i parenti tutti. Semite condoglianze.
CHIESA E CUORI IN FESTA In settecento a Caisole - foto 12/01/1991
Didascalia: Caisole e Punta Grotta (sullo sfondo si intravede Fiume) L'anno scorso, il 24 giugno, 50.mo anniversario dell'ordinazione sacerdotale di mons. Giuseppe Bandera e don Giovanni Valà, avvenuta nella cattedrale di Zara dalle mani dell'arcivescovo Pietro Doimo Munzani, ha fornito I'occasione per dar vita a Caisole ad un autentico raduno. Sono stati circa settecento i partecipanti alla celebrazione provenienti dall'Italia, ma anche dall'America e dall'Australia, per lo più ex parrocchiani di Caisole, Dragosetti e La Sella. II primo...
Chersini a Assisi Dialoghi sull'isola - foto 12/01/1991
Didascalia: II presidente del Comune di Cherso-Lussino ing. Dubravko Balenovic, che aveva pronunciato alla festa un discorso — come ha scritto Domenico Bon — .molto interessante e non solo di circostanza”, ha poi invitato i rappresentanti degli esuli ad un .amichevole incontro su temi di comune interesse), che si e svolto in serenita, ma anche con franchezza e rispetto reciproci”; nella foto da sinistra un giornalista locale, il prof. Luigi Tomaz, Daniele Velcich (giunto Dubravko Balenovic, Domenico Bon, don Luigi Sucic, Fabiano Perovich...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 54