Cosi tra noi 12/01/1991
Da Pescia: Ricordo sempre i miei cari defunti, papa Nicole. mamma Edvige, i fratelli Nini Rocco; quest'ultimo fu vittima innocente della satanica violenza slavo-comunista nel 1945. Ho cercato di vendicarlo recandomi a Cormons, occupata dagli anglo-americani, tra il 25 e il 28 agosto 1945. Da leale soldato d'Italia non ho sparato presso il convento dei Frati contro i vigliacchi assassini che fuggivano non accettando la mia sfida. Dio li maledica! Qualcuno dovrà ricordarsi di quell'altro giovane brigadiere dei Carabinieri Reali che avrebbe...
|
|
GIOVANNI DEMURU - foto 12/01/1991
II 12 dicembre 1990e deceduto a Cagliari Giovanni Demuru; era nato il 20 marzo 1928 a Pola dove aveva frequentato l'Istituto Tecnico, diplomandosi geometra dopo l'esodo. Si era quindi impiegato presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale. Ha lasciato net pin grande dolore la moglie Laura Piras, i figli Sergio, Bruno con Rosanna, Roberta; ed anche gli anziani genitori Giovanni, 92 anni, e Ester, 90 anni; in sorella Giovanna con il marito Giovanni Porcu e i figli Daniela e Maurizio. A tutti porgiamo le nostre pia sentite condoglianze.
|
![]() |
Chersini a Assisi Dialoghi sull'isola 12/01/1991
segue da pag.1
dam che il processo di democratizzazione in atto era agli inizi e stentava a concretarsi. Ha suggerito pertanto di attendere. Da parte sua il dott. Giovanni Petrani ha fatto presente al concittadino dott. Toich che il suo intervento sarebbe stato certamente pin apprezzato se la stessa liberta con la quale egli aveva potuto esporre suo pensiero nella riunione di Assisi fosse stata concessa a Cherso alla rappresentante della Comunita Chersina, architetto Gianna Duda Marinelli, inviata dalla presidenza a Cherso in occasione della...
|
|
ARIA DI GORIZIA L'autonegazione - Also L'autonegazioneARIA DI GORIZIA L'autonegazione 12/01/1991
Lo si e ripetuto net tempo sino alla noia che l'asse portante urbanistico della citta era costituito dal torso aggregante la stazione ferroviaria transalpina a quella meridionale, avvicina t a con un'ansa al nucleo goriziano per volonta di Francesco Giuseppe. Ma non se ne sono ricordati i fantasiosi realizzatori d'una zona chiusa al traffico proprio net cuore del torso, net centro cittadino, durante tutto il periodo delle festività natalizie. E si sono verificati gli intasamenti come quando c'e una interruzione in autostrada per il blocco...
|
|
RIMPIANTO PISINOTO Buzolai senza forno 12/01/1991
II San Nicole dei Pisinoti e stato festeggiato a Trieste senza i buzolai per tutti, sostituiti dal panettone. Alcune signore si sono impegnate a preparare alcuni, come da ricetta che appare a parte; e mancato pere il rifornimento di massa. Ciò perche ha cessato l’attivita il forno di Gorizia che confezionava ogni anno dai 3500 ai 4000 buzolai. Si trattava del forno gestito dai coniugi Cominotto. Per ringraziarli della collaborazione prestata da trenta anni, stato loro offerto un pranzo dalle buzolere pisinote, cui si sono uniti altri amici....
|
|
ELARGIZIONI – foto 12/01/1991
In memoria della signora Lyda Corrente, mamma del-la cara amica Dania, M i relIn Leandri elargisce lire 50.000 pro Arena.
Nell'ottavo tristissimo anniversario della scomparsa di Giovanni Vivoda,
avvenuta il 20.1.1983, Maria con immutato affetto lo ricorda insieme con i suoi cari e offre lire 100.000 pro Arena.
In ricordo della cara mamma Mattea Pressi, Audi e Ida elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Nel 10° anniversario del-la scomparsa del taro e indimenticabile fratello, Enrica Grossi elargisce lire 30.000 pro Arena.
Per ricordare Latta...
|
![]() |
CI SCRIVONO 12/01/1991
Da San Daniele del Friuli: Invio lire 50.000 per il rinnovo, per l'anno 1991, dell'abbonamento a nome di mio padre Vincenzo Giorgini. Papa non c'e più ma la mamma in sua memoria e nel rispetto di quella che senz'altro sarebbe stata una sua volonta, intende rinnovare l'abbonamento. Chiede però non le venga inviata la copia settimanale, in quanto non più vedente, e quindi nell'impossibilità di guardarla e leggerla. Qualora ci fosse l'opportunità, il giornale potra essere inviato ad altro esule o associazione similare, non in grado di...
|
|
Diario in cichera Cossa me capita - Siora Gigia 12/01/1991
segue da pag.3
la note! Con questo genico che ce fuori o deciso di fare una bula jota. Cosi ne la botega de la magnativa o comprato un pocco di lardo e volevo anche i capuci, ma no ne avevano. Passienza se no avevano queli in mastelo ma nianche queli nei vaseti. Orco tochio, o deto, e adesso come facio a fare la jota che ne dovevo fare una chibla che mi vanzava anche per cena? Cosi tuti a domandare cosa a la jota che io il o spiegato che e una minestra di faggioli e capuci garbi che se un ci zonta un per di costive di porcina fumigate — cosi...
|
|
Mularia al telefono 12/01/1991
I recapiti telefonici dell'ultima mularia di Pola riunitasi per la terza Volta sul Garda:
Alessandrini Marietta 0438/552731
Amerini Luciano 0422/712645
Arbelli Armida e Siviglia 040/942544
Batt istella Bianca 040/741593
Benussi Edvina 040/575340
Biasiol Francesca 0187/506457
Boico MireIla 0444/923946
Bossi Serina 081/402264
Brenco Bruno 011/4470059
Brenco Iselio 0187/808225
Casalino Corrado 0422/20450
Cerri Egidio 041/950516
Chicarella Mario 01871505602
Cinco Bruno 0365/71716
Cinco Lidia 02/57400660
Colman Silva 0401772389
Colucci...
|
|
San Tomaso veneto Miracolo a Mirano - Giordano Piccoli - foto 12/01/1991
foto
Didascalia: Elide Piccoli, Dalma Stella Bresolin, intravista la signora Tonal che ha di fronte il marito Errninio Zuliani, Bresolin e Giordano Piccoli al San Tomaso Veneto a Mirano
II nostro ormai universalc San Tomaso patron di Pola festeggiato net mese di dicembre in tutti i continenti, ha attirato su di se nuovi proseliti; anche in quel piccolo centro del Veneto che Mirano, il festeggiamento del patron di Pola a ormai diventato d'obbligo. Tutto si "volge come una festa da calendario; non ci sono difficolta di spostamenti per chi...
|
![]() |