Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 53

ARIA DI GORIZIA II declassamento - Also 16/03/1991
Le aperture confinarie stanno ormai trasmodando su quel terreno delle scivolosità compromissorie che in passato si era sempre cercato di evitare. Uno dei punti fondamentali, allorche venne avviato il dialogo negli anni Sessanta, fu quello di privilegiare il con tatto con Lubiana, come momento d'un rapporto qualificante fra citta con un proprio bagaglio storico. Sul piano locale la collaborazione fu invece vista soprattutto come momento tecnico-pratico non assimilabile alle caratteristi che del gemellaggio. Quella linea di valorizzazione...
Raduno fiumano in Australia 16/03/1991
I Fiumani di Geelong in cooperazione con il Circolo Fiumano di Melbourne organizzano VI raduno fiumano d'Australia nei giorni 30 e 31 marzo, I aprile prossimi nella bella, ridente cittadina di Geelong. Si potra cosi a Pasqua «stare insieme. rivedere gli amici e conoscenti, conoscere i giovani, per dare vita alle belle tradizioni del passato e rivivere l’atmosfera di Fiume. Per informazioni e prenotazioni telefonare a: Maria Pia Rivo (052) 48 5501, (052) 451 454 (Geelong), fax 052 45 1153; Tonci Piva (052) 21 4245 (Geelong); Silvana Sanf I...
Radici al vento - Nadia Supanc 16/03/1991
STOIA Tutti i mid pensieri qui si manifestano, qui salgono, qui entrano, qui stanno. II vento arruffa il pino, l'attesa dopo l'ora e sempre triste. Mi a rimasta solo mezza vita da vivere ma con la tua a una vita intera. Non ci sono pis margherite sul prato un'altra stagione è passata. Qui il mondo sembra assopito possiamo amare il sole bruciare le stelle. II pescatore a la, anche oggi non è cambiato niente spera come noi. TRAMONTO A VALOVINE Rotolano i colori pin pazzi dal tramonto a Valovine per riscaldare anche il pensiero di...
Raduno 1'8 e 9 giugno Libero Comune a Peschiera 16/03/1991
Contrordine per quanto comunicato dalla Giunta del Libero Comune di Pola in esilio nel numero dello scorso 23 febbraio in merit at rinvio a settembre del raduno nazionale. I delegati del Libero Comune, ritrovatisi a Trieste il 2 marzo per la riunione del Consiglio direttivo della Federazione tra le associazioni degli esuli, hanno concordato, in un incontro con la Famiglia Polesana di Trieste the il raduno si svolga 1'8 e 9 giugno prossimi a Peschiera del Garda, avvalendosi della ricettivita alberghiera e di ristorazione dell-'Hotel Milano. A...
PORTACARTE A ruota libera - Fulvio Farba 16/03/1991
Un altro episodio della guerra fredda in atto in Iugoslavia è la decisione presa a Fiume dal Consiglio Operaio della .Jugoslavia., Compagnia di Navigazione di interesse nazionale, di sostituire il vessillo armatoriale, che sventola sull'albero di maestra, con la bandiera croata, naturalmente senza stella rossa, che verra tolta anche dalla ciminiera della navi, sulla qualic verra dipinta la bandiera croata, a fasce orizzontali rossa, bianca e blu; lo spazio bianco non rechera alcun simbolo finche non verra definita la nuova sede dell'Azienda....
Dove va Ia cultura Scaffale - Livio Horrakh 16/03/1991
Sono usciti presso Sellerio Editore, .1 colloqui dei dodici. di Bernardino de Sahagun (pp. 110), grande e tragico contraddittoric storico tra dodici francescani venuti dalla Spagna nella terra azteca conquistata e dotti e dignitari del popolo appena assoggettato umiliato, .L'America. di Voltaire (pp. 124), riflessione del grande filosofo su .storia, costumi, leggi, usanze e superstizioni. del Nuovo Mondo, «Saga di Erik il FOSSO,, (pp. 92), riproposta della parte pit) interessante della Islendigasogur, racconti orali islandesi fioriti tra il...
L'INDOVINEL: LA CREDENSETA - Lida Micovillovich 16/03/1991
Iera 'na volta 'na picia credensa co"na portela 'sat ben incassada, in lustrofin, a la bona, passada. Picia, ma sgaia, la stava in pie per bongo, per largo e anca in schenada. Robe che dentro lc stava de casa, Ionghe, impuntide nel sui separe, no le gaveva 'na longa durada; — vita curta e con pia tribolada — — sempre solo pression, fina l'osso sfrutade un fia' per odio, un fia' per amor e po, sfinide, via in scovasson! Ma sensa cativeria, sera del tuto natural! Pere durava 'na vita 'I... Lida Micovillovich [Volta pagina e ti trovera...
Pensierini - Licio Negri 16/03/1991
LA LUCE Un'isola deserta, su cui ti muovi lieve, timorosa ma certa del tuo destino. Un alone di lute ti avvolge, eppure e sera, e nei capelli gioca il vento, che da vita alla vita. Guardi e vedi, al di la dell'orizzonte, l'infinito che tutto abbraccia, che conosci e ami. Licio Negri
Tradizione rispettata Conclusione conviviale - foto 16/03/1991
Didascalie: Marcello Bogneri e Nerea Bonivento estraggono i numeri per le tre uova pasquali in palio La capretta istriana sorveglia l'urna per le schede Lo stemma di Pola a presidio della comunità esule La bicchierata dopo l'assemblea Uovo pasquale assegnato in premio Anche Paris tra i premiati Il seggio: Di Benedetto, Danesi, Grgurin Mentre il seggio elettorale, composto da tre gentili operatrici, provvedeva a scrutinare le schede, l’incontro e proseguito con un Saporito rinfresco (di cui però sono state fatte partecipi anche le...
Scomparsi nel nome d'Italia Masso carsico a Pisa - foto 16/03/1991
Didascalia: II momento dello scoprimento del masso carsico che al cimitero di Pisa è stato posto a ricordo dei giuliano-dalmati infoibati, deceduti in pace e in guerra, in Patria e nel Mondo nel nome d'Italia Come abbiamo gia riferito nel numero scorso, nella ricorrenza del 44° anniversario del diktat c dell'esodo, il 17 febbraio a cura del Comitato di Pisa dell'Anvgd ha avuto luogo la cerimonia per Ia consacrazione di un masso, in pietra del Carso, a ricordo dei morti giuliano-dalmati. Presenti autorita civili c militari, rappresentanze,...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 53