Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 54

Pola - foto 06/04/1991
Via Duca degli Abruzzi a Pola (aprile 1990) Via Cerere; le case sono in via Buonarroli (agosto 1990) Via Giovia (foto di Umberto Todesco aprile 1990) Perganto della chiesa di San Francesco (settembre 1990) Largo dell'Arena con il vecchio, piu alto cipresso e via Carducci (aprile 1990) Via Smareglia a Pola (maggio 1990) Balcone su via Gladialori (settembre 1990) [Anche queste foto sono tratte dalla documentazione di Umberto Todesco)
Pensierini - Licio Negri 06/04/1991
DIALOGO [A = Archimede, S = Socrate, M = Marx] A Hai detto, a suo tempo, che siamo arbitri del nostro destino. S Vero, ed e una responsabilita di tutu verso tutti. M Se i soldi non sono tutto (anzi) che si deve fare? S AmarLo ed adorarLo, ma arrangiarci; amarci I'un I'altro ponendo la ragione al di sopra che è egoistico e ci fa apparire stupidi. A Rinunciare a motto ottenendo di pin. M E dei soldi, che ne facciamo? S Un modo per migliorarci e non mercificare tutto; badare alla sostanza delle co se, alla loro intima essenza e non a ci6 che...
Udine fa, Gorizia rifiuta – foto 06/04/1991
Nella centralissima piazza Venerio a Udine, su cui si affacciano i palazzi della Camera di commercio e della società dei telefoni (ormai arcaico il tempo in cui, prima della costruzione dell'apposita stazione, di fronte a quella ferroviaria, fungeva da capoIinea per le autocorriere), a stato realizzato un parcheggio sotterraneo, utilizzando i finanziamenti pubblici resi disponibili in connessione con i campionati mondiali di calcio cui Udine fu associata per la disponibilità d'un grande, moderno stadio (a misura dei tempi del favoloso Zico)....
Perché I'Arena viva 06/04/1991
Claudia Nider, MarieIla Perrellis e Bruna Wenzlik lire 50.000 .con i migliori auguri pasquali al taro direttore, ai collaboratori e all'ultima mularia de Pola ed a tutu i polesani., Rino Tagliapietra lire 20.000, Vittorio Mileta lire 14.000, Miriam Andreatini lire 14.000, Mario Sfilli lire 14.000, Maria Tamaro Cavazzina lire 20.000, Marcella Burgher Ghidotti lire 114.000 per quota semestrale di sostegno raddoppiata .al nostro carissimo insostituibile giornalez, Annamaria Colucci lire 50.000, Fides Lizzi lire 14.000, Attilio Pellegrini lire...
I GIORNI DEGLI ESULI Fantasmi a Peschiera di FRANCESCO STOPPARI 06/04/1991
segue dalla pag.1 in una famiglia di esuli, ed aspetta con trepidazione l'uomo che doVra dare la sveglia alle coscienze assopite di multi, troppi italiani, che si cullano nella gloria dei loro avi. A Pcschiera non ci sono più i cannoni, la fortezza va in rovina. e tutto il paese ha cambiato aspetto diventando un luogo di villeggiatura; quasi scordato il tempo, non tanto lontano, in cui il suo paesaggio non poteva essere fotografato per propagandare il paradiso terrestre nel mondo perché era territorio militare. Non ci so-ìno più i...
DIARIO IN CICHERA Netare la casa - Siora Gigia 06/04/1991
Come che si sono slongate le giornate! La sera cc chiaro find a tardi e cosi si inpizza pin tardi la Ince e si sparagna un pocco di letricità. Cuelo che no si sparagna mai, a remenco, e il tempo che ci soot per netare la casa, che no si finisse mai. Ce da lavare le col t ri. ne, i copertori dei Teti, sbatizare le poltrone, fare insoma tutte le netizzie grosse prima de Pascua, come che si faceva una volta e cusi le giornate svolano e la sera una e in tocchi. PO ce una roba che no i piace fare ma propio per niente: netare le lastre, che mi...
Ritrovarsi a Gorizia 06/04/1991
Il 14 aprile prossimo avra vita a Gorizia il tradizionale appuntamento dell'Anvgd; pranzo sociale sara servito al ristorante Kappa con inizio alto 12,30 11 convivio sara seguito dalla lotteria e dal intrattenimento musicale e danze. L'invito a esteso a tutti per trascorrere una giornata in serenita e cordialità. Prenotarsi telefonando al. 531956 prefisso 0481 per chi chiama da fuori provincia di Gorizia. Orario: 9 - 14e 18,30 22 escluso il saltato.
Sempre incolume dai contagi Aria buona a Dignano - foto 06/04/1991
Didascalie: Contrada dell'assedio a Dignano (disegni di Elvino Civitico) Portale della chiesa della Madonna delCarmine a Dignano d'Istria Dopo le cinque puntate dedicate alla ricerca della Scuola elementare in lingua italiana di Dignano sul tema ,Come si curavano i nostri nonni”, riportiamo adesso le considerazioni di carattere generale su quella che era la vita comunitaria d'un tempo sotto il profilo sanitario. Non porteremo alla luce fonti storiche materiali bensi l'esperienza della persone anziane su come si curavano i nostri avi....
PARLATORIO Ti te ricordi Lidia 06/04/1991
Mai che pa mai che gavessi sent, parlor do on giornal serio (sempre che un sia seriofo da un telegiornal qualcossa de Polo o de !Istria. Toll xe cis il chi mi col LiSuimi e perf in i Curdi. Israele do-mina e ghe compel! dopo quel che i ga passel. Ghe compell anche ai Palestinesi povereti. I Sloveni se staca dei Sethi e i ga raglan. I AIbanesi scampa e i vies qua de noi. Ma speremo che anca presto i vadi via. Chi che no xe sin mai nominal semo noi. Se vedi che in quei tempi no iera de mods. El pile nero din,enticatoio, quasi una foiba, xe sta...
Scaffale- Livio Horrakh 06/04/1991
Masson Editore ha pubblica to .Compilatori interpreti tecni che di traduzione. di S. Crespi Reghizzi (pp. 440), manuale phi completo esistente in Italia sui pro grammi traduttori che trasforma no un linguaggio artificiale in un altro (il compilatore, la sua struttura, I'analisi semantica dei co strutti rappresentativi, il supporto esecutivo dei linguaggi, l'ottimizzazione del codice, le fasi di compilazione dipendenti dalla macchina, la realizzazione deicompilatori), e «Il disturbo di attacchi di panico-agorafobia. a c.di G.B. Cassano (pp....

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 54