I GIORNI DEGLI ESULI Fantasmi a Peschiera di FRANCESCO STOPPARI 06/04/1991
... Posta!...., sentire il mio nome c prccipitarmi fuori di casa per ritirare il cartoncino. che il portalettere mi tende, è questione di un attimo. Leggo i saluti di un amico lontano, e rigirando la cartolina ammiro un panorama che mi ricorda qualcosa lontano nei tempi: Peschiera del Garda. Proprio per la mia torte la storia del 1848 a impressa nella mia mente e con i ricordi corro sulle rive del lago assieme agli eroi che allora cercavano l'unita d'Italia; sento le cannonate della fortezza austriaca. e dalla pineta vedo venire avanti un...
|
|
Assieme alle elementari "Manzoni., Gino Salvador ritrovato - Nuccio La Perna - foto 06/04/1991
foto
II disservizio postale mi ha costretto gia da parecchio tempo a leggere i numeri dell'Arena dopo diverse settimane dalla loro pubblicazione e quasi mai nell'ordine di edizione. A questa ormai consolidata prassi non è sfuggito il numero del 2 febbraio scorso, che mi a stato recapitato con soli 36 giorni di ritardo! Malgrado ciò, il piacere di leggere il giornale a sempre tanto grande e nel numero in questione, altrettanto grande è stata la mia meraviglia nel constatare che Gino Salvador dalla lontana Australia, nell'inviare il suo...
|
![]() |
ANAGRAMMI ATTINENTIdi Piero Preden 06/04/1991
PARTO AEREI
RAGNETO METALLO
SPARA FALEGNAME
COPRICAPO AVVICINAMENTO
DISTANTE STOCCO
STORNEI GIORNALE
ROSSORI GIOCONDA
CHIODARE FIORE
Anagrammando opportunamente, cioe disponendo in maniera diversa le lettere delle parole di sinistra, trovatene altrettante che abbiano un qualche rapporto con quelle di destra. Le iniziali delle nuove parole formeranno nome del monte polesan caro a Toni Lovrecich.
|
|
Cari scomparsi - foto 06/04/1991
MARIA ANTONIA (TESSERA) GRUBICH VED. CAMPITELLI - foto
Serenamente, nella grazia del Signore, a casa, confortata dai familiari, con piene facoltà mentali, la Tessera si a spenta il 20 febbraio scorso a Melbourne, in terra australiana che l'accolse net 1952. Era nata il 6 marzo 1903, nobile non di casato ma per la gentilezza del cuore; rimasta vedova a 39 anni, ha dedicato interamente la sua vita alla famiglia. La distanza non I'ha mai separata dalla natio. Valle d'Istria, da Pola e dai conterranei. La santa messa funebre a stata celebrata da...
|
![]() |