Radici al vento - foto 13/07/1991
Da sinistra davanti: professoressa Nelly Defranceschi, Pippo Latina, Lidia Milani, Sergio Valacchi, Laura Bardelli, Rita Sizzi; dietro: Bruno Mayer, Putigna, Bianca Potenza; foto del 10 maggio 1942 all'Arena a Pola
|
![]() |
Dove l'Arena a Trieste 13/07/1991
L'Arena e in vendita a Trieste nelle seguenti edicole: Spedicato in via di Cavana 8 — Rosa Abatangelo in via Roma 3 — Demeo in piazza Venezia — M. Porro in piazza Goldoni (atrio) — N. Cis i ta in piazza Goldoni (chiosco) - Parovel in Galleria Tergesteo — Sablich in torso Italia, 9 (Galleria Rossoni) — Damato in Passo di Piazza, 1 — Bergodaz in via Ghega, 3/A.
|
|
Sono disponibili alcune copie… 13/07/1991
d'un diario politico del nostro direttore. Inviare lire 2.000 per spese postali.
In America sono di gran moda gli "audiolibris. Ne sono stati immessi 44.500 titoli in commercio.
I bianchi binari del cielo di Antonio Cattalini
Per riceVere il libro inviare lire 12.000 al Comitato giuliano. dalmata di Udine, piazza XX Settembre, 3.
co Cattonaro, Ezio Pecora, Bepi NIder. Per riceverlo inviare lire 20.000.
|
|
FOTO 13/07/1991
Case sul piazzale alla Madonna del Mare a Pola oggi
Via Moncanor gia via Domenico Rossetti a Pola
Via Monte Cappelletta a Pola (foto di Umberto Todesco)
|
![]() |
BARTOLO FRAGIACOMO HA CENTOTRE ANNI 13/07/1991
Nel festeggiare il loro caro congiunto Bartolo Fragiacomo, da Pirano, che ha raggiunto i 103 anni, la moglie Gisella Fonda e la cognate Elisabetta Fonda (polesana) offrono lire 50.000 a sostegno dell'Arena.
|
|
ELARGIZIONI - foto 13/07/1991
Il 13 luglio ricorre il sesto anniversario della morte di Anita Giotta in Spetti;(foto) il marito Riccardo (Carducci) ed i figli inviano lire 100.000 pro Arena.
In memoria dell'amica Fulvia de Lombardo e ripensando a tutti i momenti felici vissuti assieme a Pola, Santina Bonazza elargisce lire 50.000 pro Arena.
Nel 26.mo anniversario della scomparsa del loro caro Giuseppe Malush, lo ricordano con tanto affetto la moglie Margherita e i figli Lucio e Annamaria con genero, nuora e nipoti, ed elargiscono lire 10.000 pro Arena.
Ricorrendo il...
|
|
Foglietti 13/07/1991
L'Ufficio di Presidenza della Giunta regionale si a insediato net mitico palazzo del Lloyd Triestino in Piazza Unita, simbolo di un secolo e mezzo di espansione di Trieste sui mari del mondo.
Amedeo d'Aosta vuol allestire il prossimo anno il primo museo dedicato ai Savoia. I pezzi esposti saranno 2.500 e saranno sistemati in un fienile restaurato vicino alla tenuta agricola del Borro (Arezzo).
Le persone che hanno superato la soglia dei 100 anni sono 769 in tutt'Italia sulla scorta d'una recente rilevazione. La regione che ne ha di più è...
|
|
Bombe su Zara: documenti – foto 13/07/1991
Nell'opuscolo «Zara, vecia Zara. stampato a Brescia nel maggio scorso per il 19.mo raduno degli ex allievi dell'Istituto Magistrate Principe di Piemonte di Zara, a stata pubblicata questa foto tratta dall'Archivio Nazionale di Washington - Microfilm Box 170 - 2430 Bombardamento strategico del 13 febbraio 1944 - Fece sviluppata il 23 febbraio 1944 (dalla documentazione in possesso di Gino Bambara). E stata pubblicata anche la scheda tratta dallo stesso archivio, Microfilm Box 23, Roll I, sempre dalla documentazione in possesso di Gino...
|
![]() |
IL PUNTO Guerra annunciata 13/07/1991
Quella vissuta sul confine è la cronaca di una guerra annunciata da mesi. Ma forse nel nostro ministro degli Esteri a prevalsa la faciloneria tutta veneziana nel considerare spacconate innocue le invettive all'insegna del prendersi a pugni. Ricordo subito dopo l'esodo I'ironia con cui Steno Califfi commentava con noi le baruffe in Laguna senza alcun seguito, laddove tra polesani si sarebbe passati al regolamento diretto del conti. E accaduto cosi che per mesi i contrasts tra federati insofferenti del legame iugoslavo sono stati presi...
|
|
II secondo degli Atti 13/07/1991
E uscito il volume "La vana battaglia per il plebiscito,,, secondo della serie degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana. Come il primo ("Ripresa italiana a Pola dopo 11 maggio 1945s) verra inviato contro versamento di lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 - 34170 Gorizia, c/c postale n. 11970498.
|