Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 59

COME RISCATTARLA Istria autentica - Aldo Cecchini 13/07/1991
I lettori di questo giornale, che di tanto in tanto pubblica qualche mio scritto, sappiano che sono un istriano di adozione (classe 1913). Amo l'Istria dove trascorsi gli anni verdi della mia attivita di chimico, perché la considerai la terra pin italiana d'Italia nel senso pin nobile della parola. Ossia rispettosa delle alt re patrie. Educato con i principi mazziniani (amo la mia patria perche amo le altrui patrie — cosi il maestro delle genti )mi resi conto che l'Istria, con la sua gente, le sue pietre, il suo panorama, tutto parlava...
Angoli dell'infanzia Ostravian - Licia Micovillovich 13/07/1991
Iera 'na volta, ma de bon, nel paese de Ostravian, rente 'na strada bianca che vigniva su del mar, una granda casa de piera bianca co' un bel lodogno in parte, sora 'I tavolo tondo de piera. Al piantera stava i noni, un fia' per via de-le scale, un fia' perche i andava dentro e fora co' le savate de tera e le gnore gavessi storto 'I muso se i ghe fasseva le pedighe su le piastrele e cussi gnore, fioi e nevodi stava in primo pian. Coi noni stava anca un fradel de lu ancora puto che '1 gaveva navigado per Ia China: tre veci un pin bel de...
Abbonati nuovi, omessi, modifiche 13/07/1991
Beltrame Zaccaria Claudia, Treviso Chincich Alice, Monfalcone Giachelia Bruno Roma Grassi Pauletich Nella, Voghera (Pv) Marocco Domenica, Firenze Micovilovich Giovanni, Ronchi dei Leg. Piccoli Liliana, S. Stefano al Mare (Im) Sessa Luis, Turate (Co) Udina Maria, Bertiolo (Udine) Zanolli Luciana, Trieste
Citta al telefono: nuovi e aggiunte 13/07/1991
Associazione Giuliani nel Mondo 040/632380 Belli Guglielmo 0572/30908 oppure 06/9574182 Pasqualis Battistini Argia 0 583/9 56405 Turchio Pietro 0184/532118
Perche l'Arena viva 13/07/1991
Giorgio De Francesco lire 64.000, Luciana Zanolli lire 14.000, Pietro Udina lire 100.000, Hilda Vitek lire 14.000, Italia Fortunati lire 5.000, Armida Brezza lire 14.000, Romano Benedetti lire 100.000, Argia Pasqualis Battistini lire 14.000, Loris Tanzella per autotassazione 2° trim. 91 lire 30.000, Corrado Casalino lire 14.000, Delia Milanovich Cardinale lire 10.000, Romana Simonelli lire 20.000.
Siparietto – foto 13/07/1991
Volumetto uscito a cura di Antonio Cepich per il convegno a Brescia degli ex alunni dell'Istituto Magistrale di Zara. Attraverso il diario di una suora lombarda che open!) per tutta la sua vita a Zara nella Scuola di S.Maria, si rivive il clima pacifico, cordiale, amichevole d'una citta legata profondamente al vivere civile e sempre protesa a costruire legami di umana comprensione.
CON L'AMICA FULVIA - Santina Bonanza - foto 13/07/1991
foto Fulvia de Lombardo in Ruocco, prima a sinistra, con la scrivente ed a Lucia Cogliati a Noventa Vicentina il 19 luglio 1981. Questa h la foto pin recente che ho assieme al-la mia carissima ed indimenticabile amica Fulvia che il 17 giugno dopo una lunga malattia ci ha lasciato. Siamo tre amiche di vecchia data, si può dire dall'infanzia. Si lavorava assieme al vecchio Studio fotografico .Rita» in via Sergia a Pola; negli ultimi anni non ci siamo pin frequentate, data anche la distanza (lei abitava a San Giuseppe Vesuviano vicino a Napoli...
Cari scomparsi – foto 13/07/1991
ENA BENUSSI CULOT - foto Si è spenta a Gorizia a 93 anni la signora Filomena Benussi, che fu moglie amatissima dell'avvocato Angelo Culot, presidente l'Amministrazione provinciale di Gorizia negli anni del dopoguerra, nonche esponente di spicco della D.C. isontina, Si erano conosciuti in campo profughi a Graz nel corso della prima guerra mondiale, lei proveniente da Rovigno d'Istria dove era nata il 20 aprile 1898, lui dal tormentato Borgo San Rocco di Gorizia. Si sposarono il 28 dicembre 1925; dalla loro unione sono nati i figli Dario e...
CI SCRIVONO Da Salsomaggiore: Un taro saluto a tutti i polesani. — Nives e Rudi Gabbi. 13/07/1991
Scelta fondamentale - Pompeo Vitturri 13/07/1991
Quinta parte In questa lettera che Franco Decleva mi scrive durante gli ozi di Adegliacco (presso Udine), noi vediamo come nasce un vero giornalista. Sembra che tutto gli congiuri contro: le difficoltà in cui si dibattono nel dopoguerra tutte le attivita nazionali, tra cui l’editoria, che deve fare i conti con un pubblico stremato e impoverito da tanti anni di guerra, ma al tempo stesso desideroso di formarsi un'opinione con qualche certezza in mezzo a tanta confusione d'idee, la mancanza di mezzi economici — leggi povertà- che allora...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 59