DIARIO DI BERSAGLIERE Reduci di Russia insieme - Giovanni Kail 20/07/1991
Si, suno sempre il solito del 6`, ammalato di bersaglierismo e attaccato al mio bel Reggi mento di Bologna. Anch'io can i miei amici mi sono recato a Roma, per festeggiare l'incontro dei superstiti dall'inferno russo. Eravamo una cinquantina, non molti, ma ci siamo Patti sentire ugualmente. Questo plotone di reduci, al comando del generale Giambartolomei, si e recato al monumento del Milite Ignoto dove ci attendeva un picchetto in arme di baldi fanti piumati. Deposta una corona d'alloro ci siamo trovati sull'attenti per un minute di...
|
|
L'AGO - Siora Gigia 20/07/1991
Sempre lustro, drito, suto,
general de vecio stampo
se 'I te punta no xe scampo
e 'I tuo sangue el beverà!
Ocio solo — aciaio puro —
el suo passo xe sicuro,
de nature 'sai curioso
el se Pica in ogni buso,
a le done el ghe da badà
e pò 'I ciapa l'inpirada.
Siora Gigia
|
|
STORIELE – Licia Micovillovich - vignetta 20/07/1991
vignetta
BONANOTE DEL MIO PICIO
Se me dormissi un fia' sto picio!
Mi ghe faro 'na palatines
co la composts de armelini,
quatro gnochi de susini,
sie chifel de nosele.
Ghe fare. 'na traversata
co'tre scarsele piene:
una de more e pignoi,
una de ha grespina,
una de buchi de rose
per i sui cavalini de oro.
Licia Micovillovich
|
![]() |
ARIA DI GORIZIA Poco nuovo, molto vecchio - Also 20/07/1991
«Un nuovo partito per la città,. dichiarano ad alta Voce i pidiessini. Ma poi vai a leggere quali sono gli slanci programmatori e trovi in prima linea il problema dei parcheggi, che da più di dieci anni poteva essere risolto realizzando con il Fondo Gorizia le strutture necessarie, ma aborrite come faraoniche. E nulla si dice dell'isolamento della città che in nulla si avvantaggia del baricentro udinese per il rifiuto a rendere più scorrevole l'ordinaria viabilità esistente. E poi, altro che novità, apprendi che viene ereditata in tutto la...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Sviste e contraddizioni - Viudut 20/07/1991
Manifesti e dichiarazioni si susseguono, a proposito di Slovenia e di Croazia, in favore dell'autodeterminazione dei popoli. Ma gli inesauribili paladini nostrani dei diritti altrui, dimenticano l'intransigenza con cui sloveni e croati si opposero net dopoguerra ad una definizione dei confini previa consultazione delle popolazioni interessate. E poi, dopo ii misfatto di costringere pife di trecentomila persone all'esodo, cosa dire della concessione di nuovi diritti agli sloveni ben felici di restare in Italia, senza alcun barlume di...
|
|
PREMIO Bettanin . di POESIA DIALETTALE Assegnato a Licia Micovillovich - Elio Marangoni 20/07/1991
II 9 giugno scorso a Noventa Vicentina, la nostra concittadina Licia Micovillovich Capri ha ricevuto il premio «Antonio Bettanin. per la poesia dialettale. II premio, giunto ormai alla IX edizione, stato istituito dall'industriale Bettanin per onorare la memoria del padre; ha il patrocinio del Comune di Noventa Vicentina, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto e si prefigge lo scopo di «valorizzare II dialetto veneto e, pia estesamente, la culture veneta, non intendendosi con questo il mero recupero archeologico e neppure velleità...
|
|
Assiduità fiumana a Roma 20/07/1991
Affollatissima la sala del Picar a Roma per la festa di San Vito. In apertura Giuseppe Schiavelli ha ricordato i defunti. Riferendosi alla crisi iugoslava, si a augurato che Fiume non abbia a soffrirne. La professoressa Laura Ricotti, per la società di studi fiumani, ha riferito sulle manifestazioni svoltesi a Fiume per San Vito. Vari oratori, nei loro interventi, hanno auspicato che i governanti italiani traggano dai gravi eventi in Iugoslavia decisione concrete per le cittàpassate sotto altra bandiera. La riunione si a conclusa con i canti...
|
|
FOTO Case di via Monvidal a Pola, ai piedi del colle sul quale si trova il vecchio forte (foto... 20/07/1991 |
![]() |
ALBUM – Ida Peruzzi Fazzi - foto 20/07/1991
foto
In questa foto son con Franco e mia nipote Anna Mancini, fia de mia fia Titti, perché la possi veder tutti i cugini sparsi in Italia e per el mondo, compresi i amici polesani che la ga conossudo in ocasion de le gite in Calabria.
Ida Peruzzi Fazzi
|
![]() |
ISTRIA SPARTIDA - Aldo Policek de Pitor 20/07/1991
De novo se dismissia la belva
che dormiva
fra stele rosse dismesse
e morte ilusioni
de falsi paradisi.
In fondo de le foibe
urla e se cruzia
onbre senza mai pase
de fradei inozenti.
Casco, ancora una volta,
l'Istria
madre nostra incolpevole
l'Istria spartida
l'Istria martoriada
sera che no ga vose
soto el peso
de la sua granda crose.
Aldo Policek de Pitor
|