RINGRAZIAMENTO – foto 26/10/1991
Siamo rimasti commossi per le tante manifestazioni di affetto da parte di tutti voi nel ricordo di Oreste Vesselizza. Ci ha lasciati per sempre, dopo terribili sofferenze, sopportate con fede cristiana e con coraggio. Dal memento che è morto è rimasto in noi un vuoto incolmabile. Con il conforto cristiano porteremo il nostro caro sempre nel cuore, con la certezza di rivederlo un giorno Sarebbe state nostro desiderio ringraziare personalmente tutti; lo facciamo attraverso il giornale, con gratitudine, affetto e con il desiderio di essere...
|
![]() |
Cruciverba - foto 26/10/1991
Soluzioni del Tris di cruciverba di Piero Preden pubblicato net numero del 5 ottobre scorso; a chi ce ne ha fatto invio, l’omaggio di una nostra pubblicazione.
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 26/10/1991
In memoria della cara zia Tina Trost, i nipoti Liliana e Carlo Bocci elargiscono 20 dollari australiani pro Arena.
Per onorare la memoria dei suoi cari genitori c sorelle, suor Armida Gulin elargisce lire 50.000 pro Arena e lire 50.000 pro 1st. S Antonio Cittadella.
In memoria del loro Oreste Vesselizza, la moglie Alma Rocchetti e il figlio Ottavio, con immutato affetto, elargiscono lire 100.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del suo caro marito Narciso, dall'Australia Rovella Bassi elargisce lire 50.000 pro Arena.
Ricordando tutti i...
|
![]() |
SFOGO E CONTROSFOGO Amarezze e divisioni - Siora Meniga 26/10/1991
Fioi, semo ancora qua. Par che i se stia per calmar; mi ancora no ghe credo. Finalmente i Serbi e i Croati i se podeva sbudelar con tuta la cativeria che i ga dovn tignir a fren per tanti ani. I se odia, no' i se pot àeder e a Bruxelles i spera de portarli a la ragion con be varie conferense. Me dispiasi per la povera gente che, dopo esser stada inbriagada de ugualiansa e fratelansa, adesso la se trova a dover scanpar come che gavemo dove far noi nel '47. No steme fracapir, stago parlando de quei de Pinter-no, specialmente de la Slavonia....
|
|
Abbonati nuovi, omessi, modifiche 26/10/1991
Bresa Angelo, Torino
Codas Sirna Mafalda, Bibione (Ve)
Longhi Laura, Trieste
|
|
FATTO DI GUERRA IN CROAZIA lo e il cetnico alleato 26/10/1991
Poiche in occasione della guerra civile in jugoslavia i cetnici sono ritornati di moda, voglio rievocare un episodio che mi e rimasto impresso indelebilmente nella memoria per la sua singolarita e pericolosita. Comandante col grado di tenente di un plotone di mortai da 81 mm, ero stato assegnato in appoggio ad un battaglione .M' di camicie nere liguri (come gia ebbi modo di raccontare in un altro articolo) comandato dal .seniore. Fumo, che operava in Croazia a sud di Delnice in un vasto rastrellamento. Purtroppo non ricordo la località, ma,...
|
|
A Trieste sono state avviate In procedure per I'intitolazione del lungomare della pineta di... 26/10/1991
Il poeta gradese fu insignito della cittadinanza onoraria triestina, come del resto di quella goriziana assieme a Antonio Morassi ed Ervino Pocar.
|
|
Pensierini - Licio Negri 26/10/1991
Quale corpuscolo in campo,
su carta, liberamente di se dispone,
in riga con altri;
od acqua che scorre, zampilla, ricade, scroscia e mai si oppone
al suo continuo divenire ed ogni incavo colma,
o conca, o brocca
e lambisce ed accarezza: lo spirito, immenso,
mai nulla determina o sceglie, mai contrasta il divenire, impetuoso e lieve,
e luce accoglie
al limitare.
Licio Negri
|
|
ANDREBBE CAPITA E PERDONATA Jugoslavia assolta 26/10/1991
Irma Sandri Ubizzo, cheapparso sull'Arena del 5 ottobre scorso aveva sostenuto che la Jugoslavia oggi va ancora capita e perdonata, ha cosi contestato il dissenso che abbiamo espresso nel nostro commento.
II pericolo sempre in agguato in noi profughi-esuli giuliano-dalmati, è di essere ripresi nella spirale dell'odio, un odio e un rancore sordo, rigoroso e implacabile, che rientra in quella stessa specie di sentimenti umani negativi che ogni civiltà condanna negli altri. La Jugoslavia di oggi sta sbagliando ancora, perché impugnare il...
|
|
II compianto notaio Carlo Franchi, presidente dell'Anvgd a Savona, all'incontro ligure dei... 26/10/1991 |
![]() |