RICERCA SUL FEMMINISMO Con sette scrittrici - Renzo Delmedico 26/10/1991
‹,Sussurri che diventano grida.: questa frase posta da Carla Guidoni nella breve prefazione a «Le stagioni di Eva. (Seledizioni, Bologna) costituisce la chiave di volta interpretativa di un'opera che traccia la storia del femminismo attraverso il ritratto di sette scrittrici: George Sand, Caterina Percoto, la contessa Lara, Anny Vivanti, Ada Negri, Colette, Sibilla Aleramo. Mi sia consentito osservare come i sussurri non sempre e non del tutto chiaramente si traducano in grida, per la medietas propria della Guidoni, per il suo voluto...
|
|
ALBUM - Valentina Pisa Cepich - foto 26/10/1991
foto
La fotografia della copertina della "Domenico del Corriere. l'ho ritirata io (sono brava?) dal la copia acquistata giorni fa sulla bancarella di un mercatino; è del 16-23 febbraio 1919 e riguarda: .Vittorio Emanude III a Pola, quantunque giunto in incognito, il Sovrano, recatosi a visitare l'Arena romana, vi riceve accoglienze indimenticabili da tutta la cittadinanza.. Son Felice se verrà pubblicata; vorrei fare un po' di concorrenza a Todesco!
Valentina Pisa Cepich
|
![]() |
CAPOLINEA - Mario Longo 26/10/1991
Da Treviso: La risposta alla Jugoslavia .capita e perdonata" nel numero 38 non poteva essere più precisa e pertinente. Bisogna finirla una buona volta di confondere il perdono cristiano con l'accettazione di una situazione che più umiliante non poteva e non potrebbe essere. Sembra incredibile che il popolo italiano conosca oggi, soltanto a causa di una guerra, i nomi di Pola, Fiume, Zara, Spalato e Sebenico. Per 44 anni queste città venivano citate esclusivamente nella versione slava. Eppoi ricordiamo a queste penitenti, con una fede...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 26/10/1991
Tra Dragogna e Isonzo
Tutti plaudenti, anche con un manifesto, i democristiani goriziani per la vittoria degli irredentisti sloveni. Con severo cipiglio sono guardati invece gli esuli istriani anche quando chiedono soltanto il rispetto dell'unita territoriale della loro terra e la concessione d'una autonomia del tipo di quella, regionale italiana (figurarsi poi se ci si azzarda a sostenere in legittimita del rinegoziare il trattato di Osimo per la sparizione della firmataria Jugoslavia). Cosi la coccolata nuova creatura può tranquillamente...
|
|
Videonovità - Livio Horrakh 26/10/1991
La Fonit Cerra Video ha recentemente distribuito .Colpire al cuores di G. Amelio (90' col., con J.L. Trintignant, L. Morante, F. Rossi), penetrante analisi del confuso retroterra da cui trasse alimento e sostegno il terrorismo nel paradigma di un insegnante nella Torino degli anni '80, che viene denunciato dal proprio figlio per la complicità offerta ad una ragazza militante nel " partito armatos, .0mbre rosse,, di J. Ford (92' b.n., con J. Waàne, C. Trevor, J. Carradine), riproposta del western phi celebre della storia del cinema, diretto...
|
|
Piccola posta 26/10/1991
Da Treviso: E piuttosto ranina la poesiucola di Sergio Fantasma .Grani de pevere. (Arena del 28 settembre). Epperb non afferro per quale ragione la parola FIN! sia stata scritta tutta a stampatello. Forse intende Sergio Fantasma lodare il signor Fini in ossequio ai suoi ottimi prodotti (prosciutti, salami, zamponi) che si sbirciano esposti nelle salumerie sotto il nome di FINI, appunto? — Guerrino Fiorido Fiore.
Da Trieste. — II giorno stesso in Cu) ho ricevuto l'Arena con la prima puntata del diario del nostro bersagliere Giovanni Kail,...
|
|
ELARGIZIONI 26/10/1991
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Nella ricorrenza dei Santi, sempre con pensiero affettuoso e tanta nostalgia, Armida Brezza ricorda i suoi genitori Generale div. Luigi Brezza e Maria Brezza Baudino, e la cara sorella dott. Maria Vittoria Brezza; nel ricordo unisce caramente le amiche e gli amici di Pola che gia hanno raggiunto il Signore; in loro memoria elargisce lire 100.000 pro Arena.
A ricordo degli amici Mario Gabbi, Willi De Zanna e del "vaporetto. Nicolb Cur-to che ammirava nelle...
|
|
Pagine sottoluce 26/10/1991
Assunta Frantz lire 100.000 per espresso desiderio dei nipoti riparati in Austria c sognanti di ritornare la dove sono nati: O bell'Istria chi lungo il tuo lido...
Molti lettori sembrano non essere informati dei disservizi postali, che si allargano a macchia d'olio, e ci scrivono per lamentare mancato invio del giornale. La spedizione avviene sempre regolarmente.
|
|
San Tomaso goriziano 26/10/1991
II tradizionale festeggiamento goriziano per San Tomaso, patrono di Pola, si svolgera quest'anno il 15 dicembre, sempre all'insegna della tre A (Anvdg, Apocalisse, Arena) e quindi con invito alla più larga partecipazione per far rivivere lo spirito che anima i nostri raduni. II convivio si svolgerà come sempre al ristorante Kappa. particolarmente gradevole per la comodita degli ambienti. Questo primo annuncio vuol servire da conferma che Gorizia 6 gia al lavoro per una festa ben preparata.
Da Firenze: un cordialissimo saluto.- Loris Tanzella.
|
|
GRANELLI - Gibi 26/10/1991
—La grandezza non s'insegna e non si acquista, ma e l'espressione dello spirito, fatto da Dio.
—E pelt facile a dieci dotti, nascondere la loro sapienza, che a un ignorante la sua ignoranza.
—Le similitudini sono come le canzoni d'amore: dicono motto, ma non provano nulla.
—Tutti siamo certi di dover morire, ma viviamo come se fossimo certi di farlo in eterno.
—Che vuol dire rassegnarci? E porre Dio fra noi e il dolore.
Gibi
|