Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 56

PORTACARTE I frutti dell'ignoranza 02/11/1991
Dai risultati di un sondaggio di opinione effettuato per conto del Giornale di Milano sulla situazione in Croazia, risulta che il 59,6% degli intervistati a contrario ad una rivendicazione da parte dell'Ital ia dei territori ceduti dopo la 2.a Guerra Mondiale. Coloro che hanno risposto di non avere opinioni in proposito e pertanto di non sapere cosa rispondere sono il 13%; soltanto il 27,4% approva un intervento in campo politico per riavere le nostre terre. il sondaggio aveva un carattere puramente teorico, interlocutorio, indicativo e non...
POLA DELL'ALTRO IERI - foto 02/11/1991
Terza e quarta elementare negli anni 1934 e 1935 nelle foto fornite da Aurelio Valletta; chi si riconosce, oltre a quelli il cui nome e sovraimpresso, e pregato di scrivere
L'incontro al Columbus Centre dei partecipanti al raduno a Toronto - foto 02/11/1991
II gruppo del canterini, con alcuni polesani e lussignani Alle cascate del Niagara una foto di gruppo che Jolanda Sterpin dedica in particolare alle signore Bilucaglia e Zanini di Toronto Al raduno di Toronto i muli Castro, residente in loco, Giachin giunto dall'America e Silvano Ciacchi intervenuto dall'Italia, da Mestre, se la contano cordialmente durante il gradito ritrovarsi dopo tanti anni
Aria di casa nostra a Londra - Silvia Sizzi Lutterodt - foto 02/11/1991
foto Econe qua, de novo insieme in casa dela Ada. Stavolta fasseva parte del grupo anche Maria Torretti, la nova mula polesana the mi gavevo conossudo diversi mesi fa. Xe sta proprio un bel incontro, e la splendida giornata gaveva fato de degna cornice ala nostra alegria. Peca che in bona cornpagnia el tempo passa sempre tropo presto, e che stemo tute cussi lontan l'una de l'altra! De sinistra: Maria Torretti, Ada Banino, la sot toscritta e Ermy de Zara. [Silvia Sizzi Lutterodt) Go ciapado una cartolina apocalitica con tante firme. No pode...
GALLERIA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO ISONTINO - foto Omaggio ad un amico 02/11/1991
Gino Tambalo - Pesca in Laguna
II secondo degli Atti 02/11/1991
E uscito i1 volume La vane battaglia per II plebiscite,,, secondo della aerie degh Atti e memorie sulle vicende della storia istriana. Come il prImo (sRipresa italiana a Pole dopo tl maggio 1945.) verrà inviato contro versamento di lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 - 34170 Gorizia, c/e postale n. 11970498. sl bianchi binari del cielo. di Antonio Cattalini Per ricevere il libro inviare lire 12.000 al Comitato giulianodalmata di Udine, piazza XX Settembre, 3.
TUTTO CAMBIA ALTROVE NEL MONDO Nostro inguaribile immobilismo di VINICIO LENZONI - foto 02/11/1991
Didascalia: Dei 170 km del muro di Berlino sono stati conservati intatti un centinaio di metri ricoperti da murales tra cui quello con l'affettuoso bacio tra i compagni Breznev e Honnecker [foto Anteo Lenzoni] Dopo le ultime dichiarazioni del nostro ministro degli Esteri De Michelis apparse con rilievo sulla stampa nazionale in base alle quali si dice che i confini con la Jugoslavia non si toccano, perche sanciti da trattati internazionali, la breve e speranzosa illusione degli esuli di poter ritornare nelle proprie terre di origine senza...
Cruciverba DI PIERO PREDEN – foto 02/11/1991
Soluzioni dei cruciverba mis — mas di Piero Preden pubblicati nel numero del 12 ottobre scorso; una pub.blicazione in omaggio a chi ce ne ha fatto invio.
VOCI DALL'AUSTRALIA Favorire i rientri 02/11/1991
II prossimo 22 novembre si svolgera ad Ashfield con inizio al-le 19.30 I'assemblea generale annuale dell'Associazione Giuliani di Sidneà che ha festeggiato nell'agosto scorso, alla presenza del console generale d'Italia De Nardis l'ottavo anniversario della sua fondazione. II presidente dell'Associazione, Verrocchio, ha avuto parole amare per la mancata attuazione d'un programma di interventi che favorisca i giovani figli di emigrati giuliani che vorrebbero lavorare in Friuli — Venezia Giulia terra per6 poco ospitale, se non si tratta dei...
LA CODA DELL'OCCHIO Con comune sentire - Viudut 02/11/1991
Avevamo già rilevata criticamente la tendenza slovena a riversare su Trieste e Gorizia ogni esternazione nazionale e politica riguardante il nuovo corso della storia locale. Ci fu addirittura chi si senti lusingato per l’attenzione, senza avvertire che l’assiduità della presenza voleva essere affermazione di un comune contesto unitario. Come dire, logica frequentazione laddove ci si sente a casa propria. Nessuno si é mai chiesto se Klagenfurt fa concessioni del genere. [Viudut]

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 56