Foglietti 02/11/1991
Claudio Ciaravolo eclettico psichiatra napoletano, inventore delle finte cinture di sicurezza e delle lacrime di Berlusconi. (quando il Napoli vinse lo scudetto) ora ha creato la voglia di libertà.. Su adesivi e magliette ha riportato, stilizzata, la celebre voglia. di Gorbaciov. Le vende ai turisti ed ai sovietici su di una bancarella nella Piazza Rossa a Mosca.
La case produttrice di penne stilografiche Dupont ha organizzato un concorso per la spin
lettera d'amore., abbinandola alla giornata europea della scrittura. Lo slogan del concorso...
|
|
ARIA DI GORIZIA Per quale unione - Also 02/11/1991
Sembra paradossale, ma e purtroppo anche tragica, la perdita di memoria su quello thee accaduto poco meno di mezzo secolo fa lungo i confini orientali dell'Italia con la spinta della Slovenia ad impossessarsi di tutta quella che era stata per ['Italia la Venezia Giulia. Essendo subentrato al comunismo un regime democratico, tanti sembrano convinti che le spinte del passato verranno messe nel cassetto. Invece ci sono tutte, sempre ben presenti e pressanti. Vedi le dichiarazioni del presidente della Slovenia che va affrontata la divisione...
|
|
Pensierini - Licio Negri 02/11/1991
La delinquenza minorile sta diffondendosi a macchia d'olio: dal baby — killer al ragazzino che scippa il coetaneo. Un paese in cui il motto è: il mondo e dei furbi,
nulla può insegnare (il miglior insegnamento è l'esempio). Molto insegnano i demagoghi (potere) o quelli che colludono con organizzazioni malavitose; tutti colon! che propongono quiz a premi (avere) o inducono ad acquisti sproporzionati (pubblicità); i genitori, che pongono come unico obiettivo, per se ed i figli, possedere. Questa concezione della vita, indotta, accettata,...
|
|
Smareglia riarchiviato 02/11/1991
Come aveva fatto ben capire nuovo sovraintendente al Teatro Verdi di Trieste al convegno dedicato ad Antonio Smareglia, nel cartellone della stagione operistica del '91=92 non avra prosecuzio ne la ripresentazione dell'opera del compositore istriano. Dopo la messa in scena dei .Pittori fiamminghi. e la realizzazione del convegno, già programmato, la nuova gestione si aè rivelata subito insofferente all'operazione di recupero, ritenendo che ciò non compete all'area della giulianità, ma vada posta invece all'attenzione degli altri teatri...
|
|
LACRIME D'ESILIO – foto 02/11/1991
MARIA MARICH - foto
Dopo circa undici anni dalla morte de mio papa Arturo Carpenetti, xe morta anche mia mamma Maria Marich, il 22 giugno, dopo lunga e dolorosa malattia, a Roma all'eta de 88 anni. Mia mamma fin all'ultimo la cercava de leger l'Arena riconosceva le strade e le case dalle foto de Pola. La deportazione in Ungheria e Austria net 15/18 con altri due pici fradei, Vallelunga la polveriera il suo primo favor, poi al Comando in Capo della Marina prima con ('Austria e poi con l'Italia, infine la ditta Bucher fin al 1930 quando i se...
|
![]() |
MEMORIE INTANGIBILI 02/11/1991
In prossimità della commemorazione dei defunti desidero rivolgere un pensiero colmo di affetto e di malinconia per i nostri ca. ri che ci hanno lasciato. Desidero ricordare ma) papa. Bruno Sivocci, un uomo pagabile sotto ogni punto, che ha lasciato un vuoto incolmabile nei nostri cuori e continua a vivere nella nostra memoria giorno dopo giorno; mia nonna Drosolina Polli ved. Uzzetta, moglie, madre e nonna esemplare; la nostra cara zia, Beatrice Uzzetta, che he donato infinito amore a tutti i suoi nipoti; il caro amico Mario Lazzari,...
|
|
Siparietto – foto 02/11/1991
E disponibile il fascicolo Frati nella morsa della persecuzione Mina. con la cronistoria di Padre Albino Simpliciano Gomiero della prigionia tra la fine degli anni 1947 e 1949 nelle carceri e nei campi di concentramento di Croazia e di Slovenia dopo la condanna a Pola. Per riceverlo inviare lire 15.000 alla nostra amministrazione.
|
![]() |
TESTI STORICI SLAVI Non fidarsi 02/11/1991
Sul Giornale di Vicenza il dott. Lorenzo Calvi ha fatto un puntuale richiamo: .Vorrei dare il consiglio di non fidarsi troppo della realtà storica come appare nelle biblioteche e nelle pubblicazioni jugoslave. Le mistificazioni della storia giuliano-dalmata come conseguenza della furia iconoclasta dell'invasione comunista titina sono infinite; basti ad esempio pensare che l'arca di argento contenente le spoglie di S. Simeone donata a Zara dalla regina Elisabetta d'Angià e firmata ..Hoc opus fecit Franciscus de Mediolanum. (1377-80), diventa...
|
|
Antonia Capilla, Meri Vidris e Ilva Loccardi al convivio di Toronto per il raduno degli esuli... 02/11/1991 |
![]() |
Abbonati nuovi, omessi, modifiche 02/11/1991
Angelini Alida, Chieri
Lucci Giovanni, Milano
Maier Emilia, Staranzano (Go)
Sticco Roberto, Milano
Verani Graziella, Verona
|