Risposte alle domande 07/12/1991
[Segue dall'altra pagina]
1) Si.
2) No: vuol dire brutta e storta.
3) Si.
4) Si.
5) Si.
6) No: i chilometri sono 32.
7) Si.
Piero Preden
|
|
Abbonati nuovi, omessi, modifiche 07/12/1991
Benetti Drusetta Giovanna, Mestre
Bubicich Gasparo, Australia
[omaggio del nipote Valerian Pantalisse]
Fabris Ugo, Torino
Macorini Anna Maria, Milano
Petronio Nino. La Spezia
|
|
LE MANI NEL PASTICCIO Jugoslavia da buttare - LE MANI NEL PASTICCIO Jugoslavia da buttare 07/12/1991
II nostro presidente Cossiga in una sua .esternazione» ha stigmatizzato l'assedio di Ragusa da parte dell'esercito serbo (alias federativo iugoslavo) derivato da .operazioni di terrorismo nazista che ricordano quelle contro i civili di Varsavia ed Amsterdam.. Cossiga è stato il primo presidente italiano a rendere omaggio ai martini di Basovizza. Ma c'è stato appena 150 secondi, a sentire la stampa, contro i quasi quattromila trascorsi subito dopo oltre il confine sloveno a Gorizia. Quella visita a Bazovizza, sopra quella pietra che ricopre...
|
|
Antologia GIOGHI E GIOGATOLI Col caldo - Tullio Binaghi 07/12/1991
In estate, co iera tropo cal-do par corer e moverse parché se sudava, o co i grandi andava a butarse dopo pransa e no se podeva far confusion, alora se ripiegava su gioghi che se fasseva stando sentadi su l'erba, in un canton de l'orto soto el mandoler; o meo ancora tor-no el tavolo soto la pergola, parché vissin iera la spina e cussi se podeva andar a bever o a ficar i piedi drento la ma-stela par rinfrescarse. No iera tanto facile meterse d'acordo parché quei che perdeva senpre no voleva piu giogar a dama o a lupi e pegore. Ve ricorde sto...
|
|
LA CIACOLADA Le delissie de l'estate - Nives Saitti Cardone 07/12/1991
— Oh cara, carissima, carossa, cavai, dixeva papa. Cossa ti fassi col naxo in su? Si, veramente xe un bel ciel, tuto celeste che el par de smalto, come quel che resta dopo el temporal che porta via tuta la fiaca del caldo de siroco che fa tacar i vestiti sula pele. No c'entra el ciel, ah go capido, ti guardi quel aereoplan che gira in tondo e el fa un monte de sussuro che rintrona ne le orece e no se capissi se el ga intension de calarse o de alsarse pin su; ben, ti sa, qua de areoplani se vedi tanti perche l'areoporto xe vicin e tra voli de...
|
|
L'INVITO PERENTORIO Stanno bene così - Fulvio Farba 07/12/1991
i
I parlamentari di origine italiana all'Assemblea della Repubblica di Slovenia, Roberto Battelli, Marino Domio, Isabella Flego, Aurelio Juni e Franco Juni, hanno inviato nell'ottobre scorso una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, esprimendo il loro apprezzamento per le intenzioni espresse dalla C.E.E. in ordine all'instaurazione di rapporti con le Repubbliche di Croazia e Slovenia, nonche speranze e fiducia in un prossimo, rapido riconoscimento dell'indipendenza delle due nuove entità statuali. Essi...
|
|
Gli oroscopi dal 9 al 15 dicembre di Silvia Lulterodt Sizzi 07/12/1991
Acquario. (20.1 18.2). Non 6 vostra abitudine di confidare nel. l'aiuto altrui. Questa volta slate ancora pin cauti nei contatti col prossimo e tenete la borra chiusa su certi progetti.
Ariete. (21.3 - 19.4). Non 6 il caso di aspettare che i1 pesce abbocchi all'amo. Siate voi a prendere l'iniziativa se volete migliorare i vostri proventi. Non avrete niente da perdere.
Gemelli. (21.5 - 20.6). Evitate le spiegazioni laboriose, le argomentazioni complicate. I vostri interlocutori desiderano cambia-re aria e cercare ambienti accessibili alle...
|
|
NEL CAOS BALCANICO Riesplosi atavici odi - Guglielmo Belli 07/12/1991
II cosa a successo, il perchè ed il percome, nella vicina repubblica federativa (con rispetto parlando), scaturiscono da un insieme di fattori, senz'altro prevedibili, che dovevano, prima o poi, sfociare in scontri armati. Le ragioni? Una basilare, formata dall'autoconvinzione, nella Iugo, della potenza e durata delle proprie forze produttive e costruttive. I generi di consumo, specialmente quelli distinati alle forze armate, al partito, alla burocrazia, alla diplomazia, ecc., hanno subito percentuali di distribuzione e di costo, enormi, per...
|
|
COPERTINE IN VETRINA 07/12/1991
Da Sellerio editore «Amore di perdizione. di C.C. Branco (pp. 208), novella passionale più intensa e profonda che sia mai stata scritta in Spagna net XIX secolo, e .Straniera. di S. Dovlatov (pp. 136), descrizione attenta e ironica dei giorni perduti. dei russi ebrei in America. (L.H.)
|
|
Fogli salvati Lontana ripresa culturale – foto 07/12/1991
A Padova I'll aprile 1948: da sinistra in piedi Gellini, Gasparini, Cella, Molinari, Festi; davanti Menard e Marini; nell'incontro si procedette alla fondazione dell'Associazione Istriana di Studi e Storia Patria e si gettarono le basi per I'uscita di una nuova serie della rivista «Pagine Istriane«
(foto inviata da Marino Marini)
|
![]() |