LACRIME D'ESILIO - foto 14/12/1991
LIBERA E ROSANNA JESS – foto
Mia zia Libera Jess, vedova Kasimir, si e spenta a Buenos Aires il 22 novembre. Era nata a Pola nel 1905 e viveva in Argentina, come suo fratello Ferdinando che ormai non c'é pin. Era la quinta di Bette fratelli, dispersi dall'esodo. Nel suo cuore c'era sempre struggente il ricordo della sua terra e della sua patria, di cui era fierissima e ne aveva fatto una questione di principio, respingendo con sdegno la Yu sui documenti. Era tornata in Italia una volta sola nel lontano 1971 e assieme alla sorella Ines si era...
|
![]() |
Un gruppo internazionale di ricercatori che faceva parte di una spedizione polare ha diffuso... 14/12/1991
drammatiche sulla situazione ambientale al Polo Nord, divenuto un'enorme discarica di materiali radioattivi, soprattutto plutonio e stronzio, residui di esperimenti effettuati con ordigni nucleari.
|
|
Luoghi d’Istria Visinada - foto 14/12/1991 |
![]() |
Gli oroscopi dal 16 at 22 dicembre di Silvia Lutterodt Sizzi 14/12/1991
Acquario. (21.1 - 18.2). Situazione mista, densa di alti e bassi che tenderanno ad aumentare le ansietâ. Presto i pianeti allenteranno la pressione a vostro vantaggio.
Ariete. (21.3 - 19.4). Munitevi di coraggio e affrontate la situazione. La vostra sincerità disarmers gli avversari. Con I'apporto dei pianeti riuscirete a superare la crisi.
Gemelli. (21.5 - 20.6). Le incomprensioni rendono la vita difficile e in questo periodo tutti sembrano avercerla con voi. Siete indipendenti e non pensate agli altri.
Leone. (22.7 - 22.8). Esprimete le...
|
|
foglio d'album – foto 14/12/1991
Ottavio Missoni in Africa occidentals nel 1942 con la divisione Trieste, schierata sulla costa libica Ira Ghazal e El Daba; fatto prigioniero dopo lo sfondamento inglese del fronte ad El Alamein, tornò in Italia nel 1947, senza poter tornare a Zara
|
![]() |
PUNTASPILLI 14/12/1991
I caschi blu italiani «non riceverebbero applausi« scrive il «Viesnik« quotidiano di Zagabria vicino a Tudjman, concludendo poi: «I pacificatori italiani riceverebbero scarsi applausi anche a Lagosta e Lissa. Perche e vero che i ricordi del passato si superano, però…
Dunque, a dimenticare dovremmo essere soltanto noi?
|
|
CI SCRIVONO 14/12/1991
Da Genova: Auguro al la redazione intera buone feste e buon lavoro. — Etta Bressanello.
Da Messina: Saluti affettuosi al direttore ed a tutti i collaboratori; che Dio benedica l'Istria e la nostra cara Pola. — El mulo del clivo Gino Zappetti.
Da Sydney: Un cordiale saluto agli amici Guglielmo Belli e Bruno Vidrich e famiglia. — Giorgia e Evelina.
|
|
Sei speleologi triestini della Commissione grotte «E. Boegan… 14/12/1991
» dell'Alpina delle Giulie, sono entrati, per la prima volta, in una grotta scoperta dallo speleologo Giuliano Zanini, in Val Rosandra. La cavità sarebbe lunga 300 metri ed alta circa 10 con al suo interno alcuni laghetti. Si tratterrebbe della cavità più bella del Carso, paragonabile solo alle grotte di Postumia.
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 14/12/1991
Picconate altolocate
E venuto il tempo delle picconate. Ma è ben strano che a darle, con soddisfatta enfasi, sono proprio coloro i quali hanno le maggiori responsabilita nella condizione della vita nazionale. Pare che ogni colpa stia nei sudditi impotenti.
Pascal dai Simons
|
|
Cruciverba- foto 14/12/1991
Frase risultante dalle colonne terza settima e undicesima: Apocalittici, polesani tre volte Italiani
|
![]() |