Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 60

GUERRA NELLA KRAJNA NEL 1941 - '42 All'attacco di Srb assediata di ANTEO LENZONI - foto 14/12/1991
La guerra tra Serbi e Croati, con le cronache di orrendi massacri di civili, vecchi, donne e bambini, mi ha /alto ricordare episodi cui ho partecipato durante la guerra in Jugoslavia. Una guerra feroce, senza nessun rispetto della convenzione di Ginevra. l partigiani ammazzavano tutti gli ufficiali fatti prigionieri; i più fortunati finivano con un colpo alla nuca. A un sottotenente di Sanvincenti i partigiani enuclearono da vivo, i bulbi oculari, e nelle occhiaie collocarono be stellette della divisa. Risparmiavano i soldati quando si...
II compianto Bruno Gasparini al San Tomaso dello scorso anno; ,,Baffobianco. è con le signore... 14/12/1991
FRA FRANJO E GIANNI - Aldo Policek de Pitor 14/12/1991
«Caro Giani, mi to pre go riconossi la Croazia qua xe 'I serbo che ne strazia e che fa gran remitur, —General, la stia tranquilo, ghe mandemo i caschi blu prima che Banbin Gesù vegni in sera par Nadal — «Questa si, xe bona nova grazie tante, alnico Giani, 'net no sic: mandar che magari i resta qua. Si ti vol, manda put bezi, lire o dolari no conta Basta che sia a cassa pronta, tuto el resto penso mi.' —Va ben Franjo, go capido come a Osimo faremo e più ben se volaremo. Te saludo... passo e chiùdo. Aldo Policek de Pitor
ARIA DI GORIZIA Spreco di prestigio - Also 14/12/1991
Per esigenze di parcheggio, abbiamo un'ora fissa tra mattino e pomeriggio per una sosta in redazione. Alla stessa ora troviamo in sosta una corrierina che fa servizio per il trasporto dei viaggiatori per l'aeroporto di Ronchi dei Legionari. Il mezzo parte invariabilmente vuoto. Ma è stato voluto per ragioni di prestigio, con inutile dispendio di denaro pubblico. [Also]
CONDIZIONE DEI RIMASTI Contatti da sviluppare - Aldo Vallini 14/12/1991
Sto pensando all'Istria, a Pola, a come sono e a come potrebbero essere. Ai tanti borghi, alle cittadine costiere e dell'interno, all'enorme degrado che si diffonde a macchia d'olio, ovunque. Adesso perle preziose come Ragusa vengono cancellate dall'odio cieco degli uomini (ma si possono chiamare uomini!) in una regione del mondo tra le pia belle che il Signore ci aveva elargito, perchè l'uomo fosse il custode non il distruttore. Mi verrebbe da gridare: ridateci le nostre Terre, le nostre citta: voi non siete degni di tanti tesori. Mi rendo...
Dove va la cultura Scaffale - Livio Horrakh 14/12/1991
Road Book (CP 10173, Milano Isola), casa editrice specializzata nella pubblicazione di libri di viaggio costruiti come itinerari visivi «percorribili. attraverso vere e proprie mappe stradali, ha recentemente pubblicato «Tuna l'Elba. (pp. 100), invito a scoprire — anche in una prospettiva culturale e storica — le spiagge, i paesi e il fascino segreto del l'isola, e «Liguria di ponente. (pp. 110), proposta del superitinerario Ovada-Ventimiglia per trascorrere da uno a tre week-end tra i monti e le colline della regione pin verde...
LETTERA DI DECLEVA ALLA POSTA DELL’ESULE, 14/12/1991
Pola nei giorni del dopo esodo Nella lettera che Franco Decleva scrisse da Polo ai primi di aprile 1947 a Pompeo Vitturi (vedi Arena del 22 giugno scorso) c'e un cenno alla prossima uscita a Udine del quotidiano La Posta dell’Esule. per iniziativa e sotto la direzione di Pietro Sfiligoi, che, cessate le pubblicazioni a Pola della .Posta del Lunedì con il numero del 3 febbraio 1947, aveva subito affrontato l'ambiziosa impresa di dare agli esuli un giornale che uscisse ogni giorno (ma il tentativo naufragò dopo poco più di un mese per...
GIRANDO IN ABRUZZO Cossa se pol veder - Gloria Arvigo Collani 14/12/1991
Ogni tanto qualchidun me disi: .Ma perche no ti scrivi pin?«. Cossa go de striver che go contä vita e miracoli de mi? Posso contar del gato de mio fio, quel sposa, nero come el carbon (el gam, no mio fio) e the xe l'unico gato che conosso che sofri de vertigini; difati not va nianche sul pergola de la paura che el ga; che el credi de esser un can, perche not sgrafa come tuti i gati de sto mondo ma el morsiga; e che el se ciama Sughero perch6 xe notorio che i gati i ama l'acqua e i galegia come i suri. Sicome, per6, son come quei che quando...
E disponibile il volumetto Frati nella morsa della persecuzione titina ... - foto 14/12/1991
. con la cronistoria di Padre Albino Simpliciano Gomiero della prigionia tra la fine degli anni 947 e 1949 nelle carceri e nei campi di concentramento di Croazia e di Slovenia dopo la condanna a Pola. Per riceverlo inviare ire 15.000 alla nostra amministrazione. - foto
Soluzione della catena con frase risultante di Guglielmo Belli e del cruciverba di Dino Calabró... 14/12/1991

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 60