Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 60

Cari scomparsi – foto 14/12/1991
Con il rimpianto sempre vivo della cara mamma ANNA LUCCHETTA ved. DAZZARA - foto deceduta a Trieste il 22 gennaio 1978, del fratello FRANCESCO DAZZARA - foto morto a Trieste il 18 settembre 1985 e ANTONIO DAZZARA - foto morto a Trieste, Maria Dazzara da Gorizia li ricorda con immutato affetto assieme al marito Arrigo D'Ambrosi e alle figlie con le rispettive famiglie ed elargiscono lire 20.000 pro Arena. RICORDO DI GARY 11 23 novembre e deceduto improvvisamente a Rossmoore, California, il marito di mia cugina Alda, Gary Johnson. Nato...
ANCH'IO NEI LAGER TITINI Ex galeotti ritroviamoci - foto 14/12/1991
Didascalie: I messaggi della prigionia: avevamo vent'anni Scambio di prigionieri a Gorizia l’11 giugno 1949 Il racconto di Padre Gomiero in « Frati nella morsa della persecuzione titina» mi ha fatto fare un tuffo nel triste passato dei miei trascorsi nelle carceri titine dal 1945 al 1949. Posso perciò dire, sulreco del libro di Bedeschi, c'ero anch'io.. Mi trovavo infatti tra i deportati a bordo della Lina Campanella, quando il 21 maggio 1945 è saltata su una mina. Sono stata alla Moska Kaznilnice di Maribor, a Begunje; al K.P.Z. di...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE Poesia di casa nostra – Flavio Bassani - foto 14/12/1991
foto Didascalia:Molto gradito il pomeriggio dedicato a Milano a "Polo poesia Organizzatrice tanto minuta quanto tenace della manifestazione dedicata a Milano a Pola poesia. a stata Anna Borsi de Simone, vicepresidente del Comitato locale dell'Anvgd e assessore del Libero Comune di Pola in esilio. In apertura ha porto il saluto del direttore dell'Arena, trattenuto a Gorizia da impegni familiari. Dopo vari interventi, Otello Soiatti, promotore del premio tramite «Tempo Sensibile. a cui si dedica a Novara dal 1970, ha presentaw il primo...
Incontrarsi apocalittico a Sistiana (foto dl Umberto Todesco) - foto 14/12/1991
GUERRA NELLA KRAJNA NEL 1941 - '42 All'attacco di Srb assediata di ANTEO LENZONI - foto 14/12/1991
Didascalie: Accampati in attesa di avanzare su Srb L’artiglieria spara alle postazioni partigiane individuate intorno a Srb assediata Il necrologio apparso sul Piccolo di Trieste del commilitone ricordato nell'articolo segue da pag.3 collocammo in una casa, affidati a nostri soldati. I militi ridotti in precarie condizioni, non pochi feriti, diversi congelati, abbandonarono le postazioni, preparandosi al ripiegamento. Caricammo sulle salmerie le barelle con i feriti, i materiali distruggendo quanto non poteva essere asportato. Sui muli...
Risposte alle domande - Piero Preden 14/12/1991
[Segue dalla pagina precedente] I) No: Dallapiccola ha avuto i natali a Pisino. 2) Si. 3) Si. 4) No: stata costruita sulle fondamenta di un oleificio. 5) Si. 6) Si. 7) No: Gimino a situata a 391 metri sul mare e il colore della terra che predomina in quella parte dell'Istria è il rosso. Piero Preden
ELARGIZIONI 14/12/1991
II Consiglio Direttivo della Famiglia polesana di Trieste, ricorda il compianto Romeo Logher, esule da Pola, che ha contribuito sempre all'attività del sodalizio ricoprendo ultimamente la carica di componente del collegio dei sindaco, e per onorarne la memoria elargisce lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'amico Romeo Logher, Valeria e Giovanni Giorgi elargiscono lire 50.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba di Paola Zottig vedova Doria, spentasi a Ronchi dei Legionari dove riposa accanto al figlio Virgilio,...
GRANELLI - Gibi 14/12/1991
—Ciò che si desidera in gioventù, in vecchiaia lo si ha in abbondanza. — Il censore è una matita diventata uomo. o un uomo diventato matita. — Perdonando troppo a chi falla, si fa torto a chi non falla. —Esser buono e facile. Difficile è'essere giusto. Gibi
II secondo degli Atti 14/12/1991
E uscito il volume .La vana battaglia per il plebiscito, secondo della serie degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana. Come il primo («Ripresa italiana a Pola dopo il maggio 1945.) verra inviato contro versamento di lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 - 34170 Gorizia, c/c postale n. 11970498. I bianchi binari del cielo di Antonio Cattalini Per ricevere il libro inviare lire 12.000 al Comitato giuliano-dalmata di Udine, piazza XX Settembre, 3.
LA CODA DELL'OCCHIO Ritardi misteriosi 14/12/1991
Ogni tanto cerchiamo di indagare sui disservizi postali che ci angustiano. (Quanta invidia nel sentire alla radio una giornalista finlandese informare che nel suo paese, più grande e allungato dell’Italia, la corrispondenza viene recapitata anche nei luoghi più sperduti il giorno dopo quello in cui e stato impostata). Ma invariabilmente da noi ritardo e impattibile a qualche intoppo lungo il percorso. Se poi si chiede più in alto, il mistero delle soste arbitrarie resta sempre insoluto. Viudut

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 60