Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 60

Un incontro cosi a Gorizia – foto 14/12/1991
Benvenuti all'incontro delle tre A per San Tomaso il 15 dicembre a Gorizia al ristorante Kappa, con l'immagine di Port'Aurea cara alle passeggiate dei polesani” tra i Giardini e il Corso, ed un bozzetto canoro” di Gigi Vidris cosi come “melodico! Sara i1 convivio cui fara seguito la lotteria; concluderà la giornata la proiezione alle 16.30 dei filmati su PoIa e sull'Istria del ,,polesule Bruno Fonda
DALLA CITTADELLA: MISSIONE IN DALMAZIA – vignetta 14/12/1991
II salvagente Nei giugno scorso il Libero Comune di Zara in esilio aveva consegnato a Venezia alla nave “San Marco. della Marina militate italiana una targa d'argento con incisa la preghiera di Perasto e il motto «Ti con nu — nu con ti. con cui il conte Viscovich accompagnò il 23 agosto 1797 il seppellimento del gonfalone della Serenissima]
Tempi e contrattempi DI PIERO PREDEN Si o no in Istria 14/12/1991
1) L'istriano Luigi Dallapiccola, musicista di fama internazionale nato a Parenzo? 2) Nel campiona to di calcio 1948-49 la Triestina ha battuto Padova per 9-0 con ben 5 reti del nostro Bruno Ispiro? 3) La local ita Villa Padova é vicino a Pisino e non nel padovano ed ha per patron S. Marco? 4) La cappella di Santa Maria a Gallesano a stata costruita sulle fondamenta di un mulino del periodo roman? 5) L'isoletta di San Nicola dista 420 metri dalla costa di Parenzo e nel 1402 vi fu costruito un faro per rendere sicura l'entrata in porto? 6) Da...
LA DIETA INSISTE Per Ia regione autonoma 14/12/1991
II 23 novembre si e svolto a Buie al Teatro dell'Universita popolare una tribuna pubblica della Dieta democratica istriana avente per terra la pace in Croazia, contro i confini in Istria. Le relazioni introduttive sono state svolte dal presidente Nino Jakovcic, dal presidente delle associazioni degli imprenditori italiani in Istria, Mario Carboni, e da Loredana Bogliun. II numeroso pubblico presente, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, ha più volte interrotto gli oratori per sottolineare quei passaggi ove si affermava la volonta...
Antologia - Sergio Fantasma 14/12/1991
ESODO Niente sospiri caresse o baseti, i novi sposini smontadi ga i leti. Xe l'ultima note note prolonda; le strade, le piasse de colpi rimbomba, i pochi che passa in tei vicoli streti le rece ghe stropa i tam tam maledeti de casse inciodade, finestre sprangade, sbaradi anche i scurf, Ira quei veci muri se ingruma le strasse, careghe, sgabei comb e credence, sorele, fradei, portg xo la roba, xe el taro che speta Ira poco riparti la vecia carets. La porta la genie in tera lontana sta grossa batana de nome Toscana. 0 povera...
Grani de pevere - Aldo Policek de Pitor 14/12/1991
EL GETON DE PRESENZA Nela vita de omini e paesi tuto no pot andar senpre a seconda, capita alora che ogniqualvolta ne la crisi pin nera i se sprofonda. Ma sa ben i politichi nostrani che ogni problema trova soluzion basta ciaparlo par el verso giusto e nominar "ad hoc' la comision; questa, apena riunida, ghe da soto deliberando can masima urgenza che ogni conponente ga dirito de incassar un geton per la presenza. Per lavorar can cognizion de causa i se divide in sotocomisioni, somando le sedute a le sedute i otien che se...
IL PUNTO Istria confusa - Aligi Vidris 14/12/1991
Dalla fine dell'estate, sempre più frequenti nelle ultime settimane, circolano nella zona metropolitana di New York voci di gruppi croati attivi nel raccogliere fondi da inviare oltre il nostro famigerato confine, con lo scopo di aiutare quelle popolazioni. Fin qui, niente da eccepire; se i croati qui in America intendono aiutare i croati residenti in Istria, affari loro. L'elemento slavo, chiamiamolo cosi nostrano, ha sempre carcato d'infiltrarsi nelle nostre associazioni e circoli con scopi propadandistici, dichiarandosi esuli pure loro e...
PORTACARTE Doppiezze balcaniche - Fulvio Farba 14/12/1991
II ministro Dc Michelis afferma sempre che i confini iugoslavi non si toccano, continua ad insistere sulla necessità di trattative di rette per il raggiungimento di un accordo e di invio di truppe europee. alto scopo di tutelare la pace, ancora da conseguirsi, fra Serbi e Croati. La tesi di De Michelis sull'inviolabilita ed intangibilità dei confini jugoslavi non ha proprio, a mio parere, scopo di essere, stante l'allergia italiana a promuovere azioni per il recupero delle terre cedute a seguito del diktat del 1947 e dell'ancor piu...
DISTORSIONI CROATE Feticcio europeo 14/12/1991
L'Europa, questa vecchia signora dominata dai suoi acciacchi, e troppo presa dal compiangere se stessa, a coprirsi di giustificazioni per guardare in faccia e concretamente reagire all'immaturita democratica, all'arretratezza culturale, al dilettantismo economico; eredità comuni del Comunismo sorto nel segno dell'illusione ideologica anche in questo suo braccio dei Balcani. Gli scenari di grande devastazione che presenta la Croazia sono una condanna per i fautori di questa terribile realta, ma da sempre il Comunismo ha portato il marchio di...
PAGINE SOTTOLUCE Spazzali precisa sulle foibe 14/12/1991
II prof. Roberto Spazzali ha diffuso una nota con alcune doverose precisazioni a proposito delle critiche rivoltegli da Luigi Papo (vedi Arena del 30 novembre scorso). Le prime tre precisazioni sono queste: l. Il volume che recentemente ho pubblicato per conto della Lega Nazionale (Foibe: un dibattito ancora aperto) si avvale di fonti autentiche e si propone di analizzare il dibattito politico e storiografico sviluppatosi sul tema, con criteri scientifici e al di fuori di ogni spunto polemico e di intenzioni agiografiche. 2. Alle pagine 602...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 60