Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 60

I GIORNI A BRIONI Amarezza scolastica - Livia Vatta 14/12/1991
Sssscssss.... sss.„,.... la sega!! Mi sveglio di botto. Sono ormai passate le otto e io devo andare a scuola. E proprio a quest'ora che la grande saga sotto la tettoia comincia a tranciare montagne di legna per le tante cucine degli alberghi. Si trova abbastanza distante dalla nostra casa, ma lo stridore a talmente potente che lo si sente anche a grande distanza. Mamma a uscita molto presto stamattina; ha preparato tutto; mi ha anche pettinato mentre stavo ancora dormendo. Con la mia testa sul cuscino non ha potuto fare di meglio: la mia...
Perché l'Arena viva 14/12/1991
Mario e Angelina Opassich da Roma augurano buone feste a parenti e amici della famiglia polesana ed elargiscono lire 50.000 pro Arena. Soc. Dante Alighieri Roma lire 50.000, Livio Genovese lire 7.000, Augusto Savorgnan lire 64.000, Nevia Radeticchio lire 4.000, Luigi Buranello lire 14.000, Francesco Toffetti lire 4.000, Enrico Prodam lire 10.000, Zora Borsi Melzi lire 14.000, Gastone Suzzi lire 4.000, Anna Cosmini lire 64.000, Ermanno Gerini lire 14.000, Edmondo Giacomelli lire 14.000, Boris Berdini lire 64.000, Ada Merni Morico lire 4.000,...
Nostri sapori – foto 14/12/1991
Piatti della tradizione giuliana: luganighe de cren, patate frite, parsuto e... tanto, vin
II Comune di Verona ha indetto un concorso per trovare una donna che grazie a una borsa di... 14/12/1991
PARLATORIO Qualcossa xe sbrisse - Brunetta 14/12/1991
E intanto mi no zogo phi con ti.. "E mi gnanca, figurite.. "Mi me ciapo el mio scagneto e la scatola dei biechi e me vado a zogar de un'altra parte co' la mia pupa.. "El spachereto e le tecete xe mie e me le Porto a casa.. .E mi po Ia casa de sassi che se gavemo fato prima per zogar insieme perche la aorta xe mia.. E mi... E mi.. E mi. Co' tornavo a casa col mu-so bongo mia mama me diseva: .E pur do bone putetete ti e la tua arnica, ma per ogni sempiess no fe altro che sbarufarve come chi serve e mai che porta rivar fin la sera in pose c...
Foglietti 14/12/1991
"Il congedo del viaggiatore cerimonioso.:titolo del primo film italiano recitato in versi; lo realizzerà Giuseppe Bertolucci (fratello del regista Bernardo e figlio del poeta Attilio) con un testo poetico di Giorgio Caproni. Durante Ia conferenza internazionale a Parigi sulla sicurezza urbana, la droga e la prevenzione del crimine, Roma a risultata la grande citta meno pericolosa. Al primo posto tra le "metropoli violente. c'a New York, seguita da Copenhagen.
INSEGNARE L ALFABETO NELL ISTRIA INTERNA In una sperduta scuola di campagna di FULVIA GIUSTI SOSTER 14/12/1991
Sull’Arena del 27 luglio scorso ho letto l'articolo di Francesco Stoppari intitolato .Grazia di vita a Pisino» dove egli parla, con motto garbo e sensibilita, delle maestre elementari che in tempi ormai lontani avevano insegnato nelle scuole del Circolo Didattico di Pisino. Anch'io ho insegnato in una di quelle scuole, seppure un pò più tardi, ma con le medesime esperienze, che desidero raccontare per rievocare il passato. Prima parte Eravamo negli anni di guerra e Tito Schipa faceva piangere gli Italiani con la sua canzone "Torna piccina...
OLTRE CONFINE Gli scenari politici - Dieta istriana per rivendicare un'ampia autonomia... 14/12/1991
Con il crollo del «centralismo democratico, e la frantumazione della lega dei socialisti (il partito comunista iugoslavo) si sono costituiti nelle emergenti repubbliche autonome della Federativa iugoslava numerose formazioni politiche; in Slovenia, il presidente della repubblica, eletto a suffragio universale, e di estrazione comunista, mentre il governo eletto con il sistema proporzionale è espressione di una coalizione di partiti denominata «Demoss, che va dalla sinistra moderata al centro destra, ma e egemonizzata da partiti di estrema...
L'ASPIRAZIONE DI OTTAVIO MISSONI Una libera Dalmazia 14/12/1991
A proposito della dichiarazioni di Ottavio Missoni alla trasmissione televisiva Profondo Nord, una lettrice ci fa presente che su «Oggi. del 9 ottobre scorso a apparsa una lunga intervista da New York con lo stilista dalmata, con questa citazione Ira virgolette nel sommario: "So che oggi un utopia, ma spero sempre che un giorno su quelle terre torni a sventolare il tricolore Nel testo dell'intervista si legge invece che Missoni è di parere del tutto opposto; non "crede possibile un ritorno della Dalmazia all'Italia, e dichiara invece questo:...
Abbonati nuovi, omessi, modifiche 14/12/1991
Benedetti Emi, Monfalcone Bilucaglia Marisa, Taranto Marini Mario, Fabiano-La Spezia

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 60