Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 57

OLTRE CONFINE Recupero dei valori di lingua e cultura Istria antipatica a Zagabria di LIVID DORIGO 29/02/1992
E' in corso da almeno un paio di mesi nel Direttivo della Famiglia Polesana a Trieste un approfondito dibattito che potrebbe esser intitolato: rapporti con i rimasti. Lo spunto lo ha dato una richiesta della Comunita italiana di Pola di un contributo simbolico per l’ampliamento della scuola Martinuzzi unica scuola italiana di Pola, a testimonianza, come gia a suo tempo illustrato, che la tutela della cultura italiana in Istria é comune aspirazione dei polesani esuli e dei rimasti. La decisione di erogare contributo e stata assunta, ma il...
SE IL CONSIGLIO NON CONTA Dimissioni motivate - Mario Longo 29/02/1992
L' 11 febbraio scorso ho inviato alla Giunta del Libero Comune di Pola in esilio una lettera con la quale considerazione che, in democrazia vada rispettata ogni idea, anche e soprattutto se non 6 condivisa, convinto altresi che, altrettanto rispetto debba essere riconosciuto al pensiero di chi, personalmente come me, esprime giudizi contrari e diversi, rassegno le mie dimissioni da consigliere perche non approvo assolutamente la linea politica del .volemose ben. perseguita da alcuni vertici della stessa Associazione nei confronti di una...
L'angolo degli echi familiari – foto 29/02/1992
II 27 dicembre scorso e nata a Trieste Valentina figlia di Sergio Mignone e di Maria Rosaria Colucci, nella foto festeggiata anche dalla nonna Cristina Sorgo ved. Mignone e della bisnonna Cristina Sorgo che hanno lasciato Pola nel 1947, come anche i nonni materni Pietro Colucci e Adele Spiliar che hanno festeggiato l'evento a Napoli Elena e Giovanni Bressan con la mamma Giuliana De Simone
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 29/02/1992
Robe de carneval: el model esclusivo
DIARIO DI MARINAIO IN GUERRA Di nuovo a Smirne sui Mas - Alfredo Roma 29/02/1992
Didascalia: Scortati da tre militari turchi, i marinai del MAS di cui si raccontaml diario reimbarcati a Smirne in una foto del 23 gennaio 1944: in piedi da sinistra il secondo è Buizza.; seguono Roma, Troiani e, chinato, Idone; davanti a tutti Zoia, Vogliani e Crasso Rifugiatisi in Turchia dopo 1'8 settembre 1943, giunti alla stazione di Skalanova salimmo su un carro bestiame. Verso sera si arrivò a Burdu per trascorrervi la none; dovemmo dormire vestiti; nessuno si curb di darci da mangiare. Il mattino dopo prendemmo posto su due camion...
INCONTRI DI CASA NOSTRA – foto 29/02/1992
Mirella Bucher, Delia Giraldi, Livio Dorigo e Mario Cattonaro all'Apocalisse 1989 a Sistiana
Foglio d'album - foto 29/02/1992
Giorgio Mazzaro, Gianni Pinat, Glauco Vatta, Leopoldo Bari, Ettore Mirk, Gianni Polonio e Enzo Micheletti sul terrazzo della Pietas Julia nel febbraio del 1935
Dedicato a Giuseppe Ive in Argentina – foto 29/02/1992
Gruppo di famiglia di Tullio Ostroman con il fratello Mario, la cognata Nidia Ive, i nipoti Paolo con la moglie Marta, Claudia con il marito Edoardo, nipotini Sergio e Giannina e i suoceri Pino e Lea Ive
ELESSIONI E TEMA SCOLASTICO Cossa resta de l'Italia - Sergio Fantasma 29/02/1992
Oramai semo in tel periodo de nove elessioni, e come sempre partiti e politicanti invesse de tirar fora qualcossa de bon, qualche nova idea, qualche motivo per darghe un po' de fiducia ala gente, i pensa solo a remenar i altri per far creder che Iona i xe meo de tuti. Tirar fora dei casetini stone vece e fade passar per nove, xe come voter farghe paura a un vecio contandoghe la favola del lupo manaro. Fin da la fine dela seconda guera mondial se saveva dei [anti Italiani dadi per dispersi e costreti a subir nei lager Russi: fame, prepotense...
La sezione triestina del Club degli «Amici della Topolino. (50 soci proprietari di circa 30 di... 29/02/1992

Risultati 1 - 10 di 57