Memento sul diktat a Pisa 29/02/1992
Nel ricordo doloroso del 10 febbraio, a 45 anni di distanza, una messa e stata celebrata a Pisa nella chiesa del Santo Sepolcro da mons. Egidio Crisman, il quale ha rievocato il dramma dell'esodo. Nadia Casalino ha cantato I'Ave Maria di Schubert. Leopoldo Bari, presidente dell'Anvgd, che ha promosso In riflessione so un evento tanto amaro, ha lotto la preghiera dell'esule. In precedenza era stato reso omaggio al cippo carsico in memoria dei caduti, degli infoibati e degli scomparsi in esilio.
|
|
PAGINE SOTTOLUCE 29/02/1992
E' stato riesumato, con partenza dalla stazione di Trieste-Campo Marzio il treno sulla linea Transalpina. Nella tratta Villa Opicina-Bled il treno e stato trainato da una vecchia locomotiva a vapore. I viaggi sono stati organizzati per far conoscere quello che fu il secondo importante collegamento di Trieste con limpero asburgico e promuovere il .Progetto treno storico che vorrebbe dotare Trieste di un proprio treno ad uso turistico.
Si teme in Istria che molti giovani se ne vogliano andare per la crisi cconomica.
|
|
AL CONVEGNO COSTRUIRE INSIEME" A GORIZIA Mano tesa per la Martinuzzi a Pola – foto 29/02/1992
Didascalie:
Olga Milotti nella nostra redazione a Gorizia
Regina Cimmino, Olga Milotti e Livio Dorigo nella redazione dell'Arena a Gorizia
Alla fine di gennaio a Gorizia. durante il convegno .Costruire insieme. ho avuto conferma della sottoscrizione a favore dell'ampliamento della scuola .Giuseppina Martinuzzi. di Pola da parte della .Famiglia Polesana, Questa decisione va al di la del fatto in se, ed a un segnale simbolico che ci fa ben sperare anche per quanto riguarda l'auspicata ricomposizione del tessuto umano della...
|
![]() |
Aria di casa nostra - foto 29/02/1992
Nel porto di Rovigno nel 1905 i trabaccoli dei Chioggiotti che esercitavano il piccolo commercio della frutta e tenevano assiduamente i contatti con tanti porti dell'Istria
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 29/02/1992
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
In memoria dei cari nonni Ida e Rodolfo Konarek e dell'amico ing. Piero Della Mora, Paola Scolari Beltrame elargisce lire 30.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del fratello Fortunato, Giuliano Mattiassi a nome della famiglia elargisce lire 50.000 pro Arena.
Nell'anniversario, a ricordo perenne e affettuoso dei cars papa Umberto Bibalo e Amedeo Dozzi e di tutti i suoi can scomparsi, Carmen Bibalo Dozzi da Mestre per onorare la loro memoria elargisce lire...
|
![]() |
SPOSTATO AL 2 MAGGIO L'invito agli ex liceali 29/02/1992
In considerazione del facto che il 5 aprile '92 avranno luogo le eezioni politiche, l’invito al convegno di Bologna prospettato agli ex liceali del .Carducci. di Pola viene spostato al 2 maggio p.v., con limite per la prenotazione al 15 aprile p.v. ai nomi gia pubblicati.
|
|
ESODO COME PRETESTO Ieri sconosciuto in Tv - Aldo Vallini 29/02/1992
Ho seguito, sabato 8 febbraio, su Rai uno, alle 23 circa il programma dal suggestive titolo: L'esodo dei trecentocinquantamila.. Avevo atteso con emozione e impazienza per tutta la serata questo evento televisivo. Mi ero illuso nel pensare che una rete nazionale andasse a rievocare un periodo storico per noi dense di significati e che da sempre i politici e il mondo dell'informazione avevano con cura dimenticato. In realtà la trasmissione ha trattato di esodo e di profughi, ma di quelli costretti a lasciare la loro terra e le loro case in...
|
|
II circolo canottieri "Arupinum» di Rovigno versa in grave crisi per mancanza di fondi…. 29/02/1992
. Fondato 113 anni or sono, il Circolo non riceve più dal Comune alcun contributo finanziario. La storia del canottaggio rovignese a la storia di uno sport strettamente legato alla citta, ed ha una tradizione che richiede la massima attenzione ed il massimo appoggio. Eppure a quel nome «Arupinum» che da fastidio agli attuali padroni del vapore, che non osano cambiarne il nome per non scontentare quell'Italia cui aiuto hanno tanto bisogno
|
|
Tempi e contrattempi DI PIERO PREDEN Si o no in Istria 29/02/1992
1) Per tutti i parroci del circondario di Parenzo era sempre un vanto poter celebrare la Santa Messa delle 11 di ogni domenica, nella chiesa di Santa Maria di Torre Spaccata in quel di Torre di Parenzo?
2) II libro ,Foibe — un dibattito ancora aperto. é di Giuseppe Schiavelli?
3) Avevo detto a suo tempo che il fiammifero a Valle d'Istria e chiamato fuminanto; e vera la notizia che mi a stata confermata da fonti degne di fede, che a Buie lo stesso articolo e chiamato fulminante?
4) Lo ziógo, per i buiesi a il giogo dei buoi. La giogaia...
|
|
Gli auguri 29/02/1992
L'amico Mario Opassich ha dunque festeggiato le nozze d'oro! Sono con tento e gli esprimo i pi cordiali rallegramenti. Ma i complimenti più vivi vanno alla consorte, la signora Angelina, che riuscita a sopportare Mario per cinquant'anni (più quelli del fidanzamento). Auguri, signora, e se lo tenga ben stretto il suo bravo marito per festeggiare anche le nozze di diamante! Tanto, vede come passa il tempo? Eravamo tuti muleti fino a poco tempo fa ed oggi ci ritroviamo... le, lasciamo perdere. Mario, tanti auguri anche a te! Non ti abbraccio,...
|