Radici al vento - Bepi Nider - vignetta 14/03/1992
vignetta
CONTRADA
Go conossudo la contrada
'na sera che, un po' brilo,
in compagnia, son andado
a cantar 'na serenada
soto 'I balcon de la muleta mia.
Go prova ('impression d'un coridoio,
indove che se verzi tante porte
o d'un budel de torte,
iluminado c'un lumin a oio,
che tanto la contrada la xe curta
e tanto streta
che chi va in su con chi vien zo
se urta, e ris'ciarada da 'na lampadina
che pianzi co 'na lute misereta.
Parece volte son tornado ancora
fin che, sposada la biondina,
fermado go in contrada la dimora.
Co d'estate 'I...
|
![]() |
I Ministri degli Interni e della Difesa della Repubblicha Croata … 14/03/1992
hanno solennemente dichiarato che le forze armate messe in campo dal Partito Popolare Croato del Diritto, capeggiato da Dobroslav Paraga, e denominate HOS, non vanno equiparate Forze Armate Croate, in quanto reparti in questione sono completamente privi di disciplina e sono una fonte inesauribile di disordini.
|
|
GLI ESULI IN AUSTRALIA Continente di migranti - Laura Gorlato 14/03/1992
A Venezia, nella Sala Tommaseo dell'Ateneo Veneto, e stato presentato il romanzo «Australia - Australia. del fiumano Dario Donati (edit. Campanotto). Dopo salute, a nome dell'Ateneo, del prof. Ugo Stefanutti, ha preso la parola il magistrato dott. Gino Fletzer, che ha esaminato brillantemente, anche nei minimi particolari, In vane tematiche del romanzo, che vuol essere quasi un racconto autobiografico. II Dona-ti, dopo aver a lungo soggiornato in quel lontano Continente, a contatto con numerosi esuli istriani, fiumani e dalmati, i quali da...
|
|
LA QUESTIONE ADRIATICA Pagine del Tempo a Roma 14/03/1992
Con l’edizione del 31 gennaio scorso il quotidiano .il Tempo. di Roma ha iniziato a dedicare quindicinalmente una pagina alla «Questione Adriatica.. L'iniziativa e di Giulio Raiola che sotto il titolo .Senza rivalse ma senza dimenticare. ha cosi sintetizzato l'intendimento delle pagine:
«Esse vogliono rifarsi ai moduli della civiltà adriatica: una civiltà che, pur nata da contributi diversi, e in massima parte costituita da elementi di cultura italiana o, se vi pare, latina e veneta. Non ci sfiora, comunque, l'intenzione d'affermare...
|
|
CERIMONIA A LECCE I 90 anni di Parenzan - Luciano Luciani 14/03/1992
II prof. Pietro Parenzan illustre nostro concittadino, non e conosciuto quanto meriterebbe. Ho avuto occasione di ricordarlo, sull'Arena nelle recensioni di qualche suo libro: .Africa senza pace., «Speleologia Pugliese., .Cristo non si e fermato a.... E' motto pia noto, apprezzato ed onorato nel Meridione ove vive da circa cinquant'anni. In occasione del suo novantesimo compleanno, tutti i giornali di Taranto e le autorità locali, gli resero omaggio. Parlano della sua grande opera il Centro di Ricerche e Museo del Sottosuolo, unico nel suo...
|
|
14/03/1992 |
|
A VENT'ANNI DALLA MORTE Monsignor Radossi: I'uomo, il francescano, il pastore - foto 14/03/1992
Didascalie:
II porto di Cherso con al centro il convento dei frati
Monsignor Raffaele Radossi nel 1971
Ho accolto volentieri l'invito della Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone di stendere questa breve biografia del taro ed indimenticabile Mons. Raffaele Radossi, Vescovo di Parenzo e Pola - Arcivescovo di Spoleto, mio concittadino e confratello in San Francesco. II 28 settembre 1972, nella Basilica del Santo a Padova, in qualità di Ministro Generale dei Frati Minori Conventuali, ho avuto il pietoso e gram compito di dare l'estremo...
|
![]() |
GALLERIA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO ISONTINO - foto Personale di Claudio Venier 14/03/1992
Primavera a Duino
|
![]() |
Convivio, lotteria, musica: questo il 29 marzo a Gorizia – foto 14/03/1992
Invitiamo al pranzo sociale dell'Anvgd a Gorizia il 29 marzo al ristorante Kappa (prenotarsi telefonando al n. 0481/531956, ore pasti, escluso il sabato); l'occasione e propizia per un incontro che ci si augura veda una larga partecipazione anche dalle regioni vicine per trascorrere alcune ore in cordialità con l’intrattenimento musicale e la lotteria nella foto di Nino Mattioli il canto del Va' pensiero al San Tomaso 1991)
|
![]() |
Gli oroscopi dal 23 al 29 marzo di Silvia Lutlerodt Sizzi 14/03/1992
Acquario. (21.1 - 19.2). Periodo di dubbi suite vostre recenti azioni poiche i risultati sono stab mediocri. None colpa vostra; molte sono state le cause esteriori.
Ariete. (21.3 - 20.4). II Sole nel vostro segno vi aiuta a ritrovare la determinazione necessaria per dare avvio a progetti complessi che daranno risultati sensazionali.
Gemelli. (22.5 - 21.6). La vostra attenzione è tutta concentrata sulla carriera e non ammettete opinioni; contrarie alla vostra. Potreste però pentirvene in seguito amaramente.
Leone (23.7 - 23.8). Attendetevi...
|