LACRIME D'ESILIO – foto 14/03/1992
GIOVANNI MASSALIN - foto
II 20 febbraio scorso si spento a Mogliano Veneto il capitano marittimo Giovanni Massalin, nato a Fianona d'Istria il 15.3.1905. Apparteneva ad una antica famiglia di marittimi, che ha fatto onore alla cittadina. Lo scomparso e stato sempre attivo, saggio e sapiente, con una grande carica di vitalità contro ogni avversita. Fosse sole, ombra o nebbia, fossero ore cattive o buone, egli accettò, tutti i doni dalla vita. L'ansia di fare e di provvedere non gli consentiva tregua. Visse sul mare, al comando di trabaccoli e...
|
![]() |
ELARGIZIONI – foto 14/03/1992
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Per onorare la memoria della loro cara mamma Elena Marcovich Vassili, i suoi cari elargiscono lire 100.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Elena Vassili, Lucia Acone Aiello e famiglia da Chiusano elargiscono lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Elena Vassili, la famiglia Germanis da Grade elargisce lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del carissimo amico Giulio Bassan, nel anniversario della sua scomparsa, Mario e Angelina...
|
![]() |
PROMESSA PER IL DOPO ELEZIONI Quel «per bene» altoatesino - vignetta 14/03/1992
Didascalia: ACHTUNG, ACHTUNG!
— La se meti i ociai: qua xe scrito Trieste, no Bolzano
(Dalla Cittadella del 2 marzo 1992]
Una curiosa disavventura a capitata al nostro assai ciarliero ministro degli Esteri. A Trieste, per il convegno internazionale di cui riferiamo a parte, ha dichiarato agli intervistatori televisivi che per gli Sloveni dovrà essere approvata al più presto una Legge di tutela per operare bene — ha aggiunto rivolgendosi al collega austriaco che gli stava accanto — come e stato fatto per l'Alto Adige. Subissato dalle...
|
![]() |
E stato riesumato a Gorizia il manifesto di protesta del 3 novembre 1946 per il baratto proposto... 14/03/1992 |
![]() |
CI SCRIVONO 14/03/1992
Da Pescia: Sdegno e disprezzo per i tanti opportunisti, nostrani e non. Onore ai Caduti per la Patria ed ai nostri Martiri. — Nicola Chersini.
Da Roma: I fiumani residenti a Roma e nel Lazio hanno celebrato l'inizio del quattordicesimo anno dei loro raduni mensili con il pensiero rivolto alla terra natia e ai can Scomparsi. Mentre si udivano le nostalgiche note del «Nabucco« ho esortato tutti a continuare questi incontri anche per dare un esempio e rivolgere una esortazione ai giovani. Ha parlato anche Vittorio Tavelli, presidente del...
|
|
Un giornale islamico del Cairo ha pubblicato la dichiarazione di un teologo musulmano… 14/03/1992
il quale ha affermato che le donne possono essere sepolte nella stessa tomba dove ci sono gia cadaveri di uomini, ma divisi da esse da uno spesso muro. Anche nella morte, non ci deve essere promiscuita tra i sessi.
|
|
Foglietti 14/03/1992
II transatlantico .United States., costruito negli anni '50 che battè tutti i record di attraversata oceanica coprendo il tratto Le Havre-New York in 3 giorni 10 ore e 40 minuti, sara venduto al peso, come ferraglia. Dal 1970 non era più in servizio.
Cara Giulietta. e il concorso promosso dal Comune di Verona. L'attrice Giulietta Masina il 14 febbraio del prossimo anno premierà la pin bella lettera d'amore inviata a .Giulietta Capuleti. entro il 1992.
|
|
ARIA DI GORIZIA II filo di sempre 14/03/1992
Niente e cambiato nei comunisti di casa nostra, anche se hanno modificato casacca. La sostanza è rimasta sempre la stessa, ed è fatta di condizionamento a quella che viene accettata come prevalenza della realtà slovena. Tutto l'Est può rivoltarsi e scompaginarsi, ma le linee di una fissa politica non mutano mai, legate come sono al filo rosso d'una certa pretesa togliattiana. E cosi la quercia con la radice della Mk v e il martello propone per il collegio isontino un candidato senatore, sloveno. Also
|
|
QUADRANTE EST Come tutto cambia - Severino Giachin 14/03/1992
In questi tempi si parla motto dell'indipendenza, libertà e democrazia ottenute dalla Slovenia e dal la Croazia. Lasciamo da parte la Croazia dove vige ancora lo stato di guerra e sappiamo quanto si scannano tra loro. Parliamo del-la Slovenia. Sembra proprio che sia riuscita a ottenere l'indipendenza e la libertà, liberta nel senso di non dipendere da altri Stati interbalcanici, ma in quanto a democrazia ho i miei dubbi. A Nova Gorica, citta nata in antagonismo con la nostra Gorizia, abitata da una popolazione cosmopolita fatta affluire al...
|
|
NELLA CAMPAGNA DI RUSSIA Caduti di Visionano - Giuliana Zelco 14/03/1992
II presidente della Repubblica si a recato in Friuli in visita privata ai luoghi che ricordano il tributo di sangue di quelle popolazioni nell'ultima guerra. E' stato un omaggio doveroso del Capo dello Stato alle giovani vile stroncate per amore della Patria. Una rappresentanza degli esuli da Visignano d'Istria e andata ad incontrarlo, affrontando a piedi l'impervia salita che porta alla Malga Porzus dove si consumò il sacrificio dei partigiani della brigata Osoppo, rei di aver rifiutato I'inquadramento nel IX Corpus jugoslavo, trucidati dai...
|