ESPONENTI DEL TITOISMO SEMPRE AL VERTICE Frattura insanabile con i rimasti 14/03/1992
Si ha un bel dire che occorre sforzarsi di dimenticare quello che sono stati i rimasti oltre confine. Si vorrebbe addirittura mettere al bando una storia vissuta al vivo, a con i reperti sempre ben presenti davanti agli occhi, gratificandola per sterile nosta/gismo. Eppure il presidente di quei rimasti, con tutto il rispetto per Vostracismo patito in seguito (ma qualcuno disse che ben gli stava dati i precedenti) resta nel ricordo di quanti ne subirono le mortificazioni il comunista arrabbiato che disprezzava, con la raffinatezza dell'uomo...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Terziario concorrente - Viudut 14/03/1992
Dall'altra parte del confine il terziario rampante sulla scia del richiami del casino sta dando quei segnali forti (per usare l'aggettivo Canto di moda che erano nelle premesse d'una proiezione economica tutta, orientata verso l'acquisizione delle funzioni della citta antica. Un processo difficilmente contrastabile allorché certe disinvolture da parte italiana non sono consentite. Viudut
|
|
SCARTIZIE Il freno permanente - Pascal dai Simons 14/03/1992
Subito dopo la svolta degli anni Ottanta, i riformisti in nome dell’efficientismo ebbero un solo scatto d'orgoglio allorché fu loro rilevato che stavano affossando tutte le opere programmate in precedenza. Con sussiego respinserol'accusa, asserendo che si trattava soltanto d'una pausa di riflessione. Sono trascorsi undici anni e basta prendere in mano la raccolta .Documenti goriziani. del 1980 per costatare che c'e stata una rinuncia totale al programma di rendere Gorizia punto nodale verso l'Est europeo. E stata conservata soltanto l'idea...
|
|
Perché l'Arena viva 14/03/1992
II nostro grazie ai sostenitori dell'Arena.
Luigi Papo lire 65.000, Leone Guerra lire 4.000, Lionello Macchi lire 4.000, Livia Di Nanno lire 15.000, Bruno Fonda lire 14.000, Furio Furlani lire 14.000, Sabina Rocchetti lire 4.000,
Livia Sivilotti Percuzzi lire 14.000, Mario Vidulli lire 14.000, Mietta Benardelli lire 14.000, Cesare Petracco lire 14.000, Ida Sabatti lire 14.000, Gigliola Mitis lire 20.000, Alma Ignaz Stritof lire 14.000, Neri Codiglia lire 64.000, Gino Zappetti lire 14.000 con 45 anni de nostalgia e un saludo a Pola dal mulo...
|
|
CAPOLINEA Per quale autonomia 14/03/1992
Dopo la pubblicazione net numero del 21 dicembre scorso la pagina del Libero comune di Pola in esilio dell'appello per stria regione autonoma europea, «lanciato« a Milano in occasione della riunione della Giunta, eravamo certi che ci sarebbero state ulteriori specificazioni a miglior intendimento dell'iniziativa e dei suoi patrocinatori. Infatti tra i 19 firmatari figuravano soltanto 5 del 50 consiglieri comunali in carica; era perciò da presumere che altre adesioni sarebbero seguite, tenuto conto delle esigenze dei tempi tecnici di...
|
|
IMPERIO AD IMPERIA A scoppio ritardato 14/03/1992
Il 13 luglio 1991 il presidente e l'esecutivo del Comitato di Imperia dell'Anvgd inviavano al presidente nazionale questo telegramma: .Disatteso vostro invito Pace e Concordia, nuove elezioni senza esito in quanto annullate causa diverse, arbitrarie e personali interpretazioni Statuto di Vivoda. Mancanza comunicazione prospettato nominativo commissario e riferimento nostra lettera raccomandata 24 giugno scorso, confermiamo legalità esecutivo regolarmente eletto dodici gennaio 1991 ad opera re fattivamente«. Infatti il Comitato ha continuato...
|
|
Da Roma: Dal veglionissimo romano un caro saluto. — Nider. 14/03/1992 |
|
OLTRE CONFINE Croazia sotto accusa mentre si esaminano le evoluzioni ad Est di, LIVIO DORIGO 14/03/1992
Tra le tante dichiarazioni e denunce quella del Comitato americano per il rispetto dei diritti dell'Uomo sanciti a Helsinki. E' stata espressa profonda preoccupazione per una serie di violazioni in Croazia, quali la limitazione delle liberty di stampa e di espressione, e la pratica della censura. Sono state condannate le discriminazioni contro i serbi non coinvolti net conflitto, i saccheggi delle loro abitazioni, le perquisizioni arbitrarie, le distruzioni patrimoniali, l'uso dell'Ufficio per la tutela dell'ordinamento costituzionale per...
|
|
PORTACARTE Contrasti nell'Istria divisa - Fulvio Farba 14/03/1992
Come regolarmente avviene, prima o poi, i ladroni finiscono col litigare fra di loro per la spartizione del bottino; così sta succedendo, a conferma della regola, fra Croazia e Slovenia, e l'oggetto del contendere e il territorio di Salvore e di Castelvenere. La questione a stata apertamente sollevata sin dalle proclamazioni di sovranità; a Lubiana si sostiene la tesi che tl territorio in questione, in base ad una serie di dati catastali di vecchia data, oltreche ai risultati di vari censimenti effettuati fra il 1880 edit 1959, appartiene...
|
|
IL PUNTO Orpelli retorici 14/03/1992
Qualche tempo fa è apparsa sulla stampa la notizia che uno dei personaggi del variegato, affollato, palcoscenico politico triestino sera proposto quale media-tore fra serbi e croati in Dalmazia. Un proposito del tutto campato in aria, non essendo fondato su alcun presupposto concreto. Ma la fantasiosità nella ricerca di far comunque notizia e senza limiti, per la disponibilitä d'una stampa enfiata si no all'inverosimile ad accogliere qualsiasi comunicato, purché corroborato da nome e co-gnome. Si è rinunciato al vaglio della serieta...
|