SCARTIZIE - Pascal dai Simons 21/03/1992
Discordia eccitata
Ha lasciato scritto Crispo Caio Sallustio che nella concordia le piccole cose crescono, nella discordia anche le più grandi vanno rovina. E la saggezza popolare ha aggiunto la constatazione che pesce guasto comincia a puzzare sempre dalla testa.
Pascal dai Simons
|
|
SULL'ARENA DEL 20 MARZO 1947 Promessa mantenuta - Mario Ive 21/03/1992
Carissimo Pasquale, diese ani fa, in ocasion del 35° aniversario de l'esodo da Pola, ti ga 'vudo la bona idea de publicar quel volume co le Rene del 1947: dal ',urns, ro del 31 gennaio (giorno che me ga visto partir per andarmene del tuto) a quel the xe stado l'ultimo quotidiano vignudo fora a Pola el 29 Julio. In sti giorni che ricorderemo el 45°, che grassie a Dio e a la Madona benedeta serno riussidi a veder, stavo sfoiando quel volume: me xe vignudo solo i oci un articolo firmado «diesse., che me piasi pensar the 'I sia tuo e che saria...
|
|
Gli oroscopi dal 30 marzo al 5 aprile di Silvia Lutterodt Sizzi 21/03/1992
Acquario. (21.1 - 192). Con la mente attiva date sfogo alla vostra vena perchè queste condi,zioni fortunate non sono stabili. Essere creative non significa invadere lo spazio altrui.
Ariete. (21.3 20.4). Gli eccessivi impegni hanno fiaccato le vostre energie. Fate il possibile per ristorare il hsico e la mente lasciando da parte i doveri. I pianeti vi assisteranno.
Gemelli. (22.5 - 21.6). Settimana opaca, ma poich6 tutto sembra filare senza intoppi seconds la norme prestabilita, notate considerarvi fortunati. I pianeti sono dalla vostra...
|
|
RICOMPRIAMOCI L'ISTRIA Prospettiva impraticabile - Fulvio Farba 21/03/1992
Ricompriamo l'Istria, e stato lo slogan lanciato alcuni mesi fa dalla Lista per Trieste e fatto suo dal ministro degli Esteri De Michelis, il quale non ha esitato a dire che «la giusta strada da seguire. per noi italiani e proprio questa..E' uno slogan forte ma efficace, perche non conduce a inutili e pericolose rivendicazioni irredentiste di spostamenti dei confini., continua il ministro, assicurandoci che, cosi facendo, si adotterä un «modo corretto, europeo e moderno per ristabilire le relazioni, e inaugurare gli scambi economici con i...
|
|
L'angolo degli echi familiari – foto 21/03/1992
Cristina Sirotti, figlia di Maria Salatei e Gianni Sirotti, nipote di Brunetta della nostra redazione, sulle nevi a S. Vigilio di Marebbe
|
![]() |
IUGOSLAVIA ALLO SFASCIO Marina in castigo - Sergio Cionci - foto 21/03/1992
foto
Didascalia: Dopo l'abbandono dei porti di Pola, Fiume, Zara e Spalato, In Bocche di Cattaro sono diventate la base principale della Marina militare jugoslava; a Herceg Novi vi sono gli ammassamenti delle truppe che assediano Ragusa e la costa dalmata sempre sotto il pericolo di attacchi
Nel giugno 1991 fu la Slovenia a dare inizio alla disintegrazione finale della Jugoslavia, con la guerra lampo, che porto alto sgombero dell'Armata federate dal suo territorio. Allora le cronache di guerra, opportunamente amplificate e documentate da...
|
![]() |
OLTRE CONFINE Itaca e oltre anche per chi soffre d'Istria di LIVIO DORIGO 21/03/1992
La citta di Pola che nell'arco di poche generazioni ha visto con l'installazione e lo sviluppo di gran-di complessi industriali, completati a cavallo dell'800-900, aumentare in modo notevole la sua popolazione, era riuscita a darsi gradualmente una esigua borghesia prevalentemente di censo. La sua struttura sociale era essenzialmente di matrice operaia, con assoluta assenza di sottoproletariato. A differenza della altre località istriane, ove l'abbandono e iniziato e si a protratto con la fuga clandestina e successivamente attraverso...
|
|
Perché l'Arena viva 21/03/1992
Famiglia Fianonese lire 100.000, Alfredo Donnarumma lire 100.000, Arduino Robba lire 5.000, Silvia Lutterodt Sizzi lire 12.000, Nivia Barici Orsi lire 14.000, Ferruccio Lozej lire 2.000, Carla Meriggioli Martinez lire 32.000, Elvira Giorgini Stagni lire 14.000.
II nostro grazie ai sostenitori dell'Arena.
|
|
ALLE DOMANDE SPERANZOSE Risposte problematiche - Aldo Vallini 21/03/1992
Ho letto con vivo interesse l'articolo dell'amico Loris Tanzella, pubblicato sull'Arena del 15 febbraio e lo ringrazio per le risposte che cortesemente ha voluto dare al mio questionario, con relativo commento. Ritengo che dal mio scritto dello scorso numero motti dei quesiti posti sul tappeto dal Tanzella hanno avuto una risposta. In realta sono interrogativi ai quali a motto difficile rispondere. In questa sede desidearo intrattenermi su un punto particolare: il ritorno eventuale nelle «nostre terre.. Non penso certamente ad un...
|