Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 63

Cartoline dell'estate 01/08/1992
Da Diana Marina: Anche se ghe xe mar, e mar sempre mar xe.- Liana De Luca. Da Dobbiaco: Cordialmente.- Gigi Muggia. Da Tarvisio: Saluti a tutti con un arrivederci all'Apocalisse.- Nives e Rudi Gabbi. Da Si rmione: Con Catullo ve inviemo saludi.- Mariella, Gianna, Valentina, Livia Oliviera. Da Las Vegas: No podendo vegnir in Italia, ve mando a tuts i saludi dal Nevada.- Remigio Bollana. E un augurio di buona estate a tutti lettori in vacanza.
LA CODA DELL'OCCHIO Città in margine - Viudut 01/08/1992
Dopo essersi condannata all'isolamento su strada, rifiutando collegamento più rapido e agevole con Udine, centro nodale di tut-to il traffico con !Austria, adesso Gorizia è stata ulteriormente isolata pure dalle ferrovie. Con l'orario estivo infatti è stato soppresso il primo treno delle 5.34 per Trieste,che pennetteva di fruire della coincidenza a Monfalcone con il treno intercity per Milano delle 6.08 (arrivo a Milano alle 10.20)e per Roma delle 6.15 (arrivo a Roma alle 13.55). Ed ancora: il primo treno per Udine è stata posticipato alle...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 01/08/1992
Senza cautela Dicono in Lituania: non lodare il giorno prima della sera, ne la sposa prima dell'alba. Avvertenze poco praticate nella vita politica, sempre prodiga di fantasmagoriche prospettive, che mente si rivelano essere, come si suol dire da noi, pezo el tacon che el buso. Pascal dai Simons
RISVOLTI El notes de un maravea 01/08/1992
Nono tocheto Me fa vegnir el nervoso... (a busta dei ociai, parcha la poso qua e la e dopo no son phi bon de trovarla: ...i gnochi che vien a misurar se i nostri marl xe inpestadi, parcha de sicuro no'i lassaria che noi andassimo a veder come the xe i sui: guanti trasparenti che i to dela( supermercato par cior la verdura, parcha co ti ga su no ti son phi bon de verzer i sacheti de plastica. Co ierimo giovani ste robe no iera! Ma dopo me passa parche me guardo una casseta de Stanlio e Olio. Tazaanime maravea
Bancarella 01/08/1992
SugarCo Edizioni ha pubblicato, di W. Burroughs, "Johnnà23., esplosione selvaggia di mondi interiori dilaniati e laceranti, di orride realtà quotidiane dove il potere, la violenza e l'abuso sono la nova moralità, .Sterminato re!., raccolta di scritti under ground, crudeli e dissacranti, in cui la favola del 'ministero della Paura' diventa splendida metafo ra del mondo dell'estraneite, dell'alienazione e del dominio op pressivo della macchina sociale,.Porto dei santi., biografia sperimentale, straordinaria .esplosione. del concetto di...
DAL FUTURISMO AGLI ANNI NOVANTA Cenisi in mostra a Gorizia – vignetta 01/08/1992
Didascalia: Per la puntata dedicata ai gnochi de pan (l'almanaco era tutto scritto, in dialeto): L'altro giorno go fato i gnochi de pan e i muli se ga incoconà come dindi... Sino all' 11ottobre può essere visitata al Museo Provinciale di Borgo Castello a Gorizia la mostra: Raoul Cenisi dal futurismo agli anni Novanta. L'artista dalmata (giunse negli anni Trenta a Gorizia dalla natia Sebenico e qui, completati gli studi, affrontò la carriera di magistrato) a stato sempre particolarmente apprezzato per forza di tratto ed inventiva. Ma visse...
PAGINE SOTTOLUCE Quella virgola malegnasa 01/08/1992
Sono stato pizzicato senza virgola, e non quella del segno grafico della pausa più breve bensi di quella più grave che in matematica separa la parte intera da quella decimale. Cosi ho scritto che nel 1942 le sigarette Popolari erano passate da lire 120 a lire 150 ed altri aumenti ancora. Tanti hanno capito la mia svista e non sono stati severs censori ad eccezione di Aldo Maier che ha voluto mettere sul fatto anche nero su bianco sull'Arena. Mi scuso con tutti ma ho persino paura di virgolettare — come direbbero a Dignano — i bezi che ho...
Cosi tra noi - foto IL VIRGULTO E L'ANZIANO Da Melbourne a Cagliari 01/08/1992
Didascalie: Mery Dorigo, Nino Masseni e Michael Alfredo Lodes, Nerina Milia e Giuliano Lodes Invio le foto in cui si vedono i miei cugini Nino Masseni e Mery Dorigo, residenti a Melbourne e che felici e fieri presentano ad amici e parenti ii primo amatissimo nipote Michael che pur essendo Australiano della 2' generazione stà gia imparando il nostro dialetto. Ne aggiungo poi un'altra per far arrivare gli auguri di buon compleanno al sig. Alfredo Lodes che il 25 luglio compie gli 85. Qui siamo ripresi ad Alghero il maggio scorso col figlio...
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 01/08/1992
1) El nostro Vicolo della Bissa andava da via Abbazia a via Minerva? 2) San Valentino, oltre a proteggere gli innamorati, e anche il sari-to Patrono di Santa Domenica di Visinada, celebre cittadina istriana? 3) Le saline di Sicciole sulla nostra costa, si estendono a nord di Portorose? 4) La vecchia via Cenide a Pola e diventata poi via del Littorio? 5) L'antica contrada di Burai si trova a Rovigno? 6) II clivo dei Bonassi si arrampicava da via Sergia a via dei Castropola? 7) Quando nacque Albino Dorliguzzo, l'Istria era già italiana?...
Risposte alle domande 01/08/1992
Segue dalla pagina precedente 1) Si. 2) No: San Valentino, che cade come sappiamo il 14 febbraio, a il Patrono di Materada, mantra di Santa Domenica di Visinada il Patrono a San Giovanni Battista (quello dei fuochi)che cade naturalmente il 24 giugno. 3) No: be saline di Sicciole sono a sud di Portorose,nel vallone di Pirano. 4) Si. 5) No: la contrada dei Burai si trova a Pisino. 6) Si. 7) No: essendo Dorliguzzo nato a Dignano il 20 aprile 1918,e rimasto cittadino austriaco poco più di un semestre.

Precedenti < Risultati 51 - 60 di 63