Nel '91 in Italia erano in circolazione 21 milioni e mezzo di biciclette; meta circa di esse... 05/09/1992 |
|
INTERLINEA Pensiero di un esule - Alvaro Soppa 05/09/1992
L'abbandono delle nostre terre stato causato da una guerra disgraziata ma e stato voluto e spin-to senza remissione dalle genti croate che hanno voluto appropriarvisi con ogni mezzo, cacciando col terrore le popolazioni italiane che vi avevano abitato da sempre. Oggi quelle stesse genti croate vengono a chiedere solidarietà e aiuto proprio a chi e stato bandito con altezzosa superbia. Le ter-re d'Istria e di Dalmazia sono perdute all'etnia italiana, né è da pensare alla possibilita di una prossima nuova redenzione. Gli italiani esuli sono...
|
|
Fogli salvati - Attilio Menin 05/09/1992
EL DRAMA DE POLA
Semo stai sempre gente bona,
a casa, a scola, in ogni zona,
speravimo che i gavessi rimedia,
no! cussi xe resta e gnente ga cambia. Ciodi e cassoni, el martel che pasta, passando per strada, par festa,
nissun pensa a la bruta sorte,
bisogna far presto, che no vegni note. No ierimo abituai a far i girovaghi, a esser derisi dai fieri compagni:
el tempo iera assai inclemente,
(redo e neve, coverseva sta povera gente. Comincia la spola, de casa in banchina, de ste quatro strasse, con camera e cusina; i ne diseva: i scampa via...
|
|
Federazione a gradi 05/09/1992
Per uscire dalle secche in cui la Federazione degli organismi degli esuli si era arenata, è stata escogitata una formula di compromesso. Del Consiglio faranno parte con due rappresentanti ciascuno gli stessi sei anti del passato, mentre nella Presidenza entreranno soltanto Anvgd, Comunita Istriana e Unione Istriani, con esclusione dei tre Liberi Comuni di Fiume, Pola e Zara. II presidente sara nominato a rotazione tra i tre della presidenza, secondo il criterio adottato dai CLN. Si va quindi verso una sorta di paravento, da tenere in piedi...
|
|
LANDSCHUTZ GIULIANA Ambizioni austriache - Fulvio Farba 05/09/1992
Analogamente a quanto fatto in Germania con la creazione del Volkssturm, (reparti territoriali composti da inabili al servizio di prima linea al fronte) anche net Litorale Adriatico e net territorio delle Prealpi (province di Trento e Bolzano, con Belluno) le autorita rappresentate rispettivamente in loco dagli austriaci Rainer ed Hofer, disposero per la costituzione dei Corpi di Difesa Locale, che assunsero le denominazioni di Landschutz (Difesa Territoriale) per tutte le province occupate, mentre a Trieste veniva costituita una Stadtwache...
|
|
Foglietti 05/09/1992
In questo mondo bisogna essere troppo buoni, per essere buoni abbastanza«.- de Chamblain do Marivaux.
L'opera a la figlia dell'amore, ne e la prova sicura e perentoria. C'e più carita in una goccia di operosita che in un mare di chiacchere«.- Giovanni Semeria.
|
|
LACRIME D'ESILIO – foto 05/09/1992
FRANCESCO ANSELMI - foto
Dal 7 giugno '92 il marinaio d'Italia Francesco An-salmi, classe 1913, naviga per l'ultimo dei servizi. II fratello Itaco, to cognata Gigia, i nipoti Clelia - Maria - Anselmo Gli augurano buon viaggio ed in suo ricordo offrono lire 300.000 pro Arena.
Sentite condoglianze.
LIDIA GOGLIA - foto
II 23 luglio, nell'ospedale di La Spezia, all'eta di ottantasette anni, si a spenta Lidia Goglia esule polese. Operaia presso la Manifattura Tabacchi di Pola e, dopo l'esodo, in quella di Lucca, con il marito Dante Male si era...
|
![]() |
I GIORNI DEGLI ESULI Torti e delitti - Aldo Cecchini 05/09/1992
Non e trascorso mezzo secolo e la storia si ripete! Net 1947 i padri degli ex iugoslavi infoibarono esponenti assieme ai familiari donne e bambini e trecentocinquantamila istriani, fiumani, dalmati divennero protagonisti dell'esodo per sfuggire all’onta della resa all'invasore della loro terra natia. Meditino quanti criticarono questa sofferta decisione dei nostri I fratelli istriani, fiumani, dalmati, dimenticati, misconosciuti dai politicanti bianchi al potare, offesi dai rossi, in quel tempo sudditi obbedienti di Stalin e di Tito....
|
|
Modi de dir - Bruno Segon 05/09/1992
Da Geelong (Australia): Se tire fora de 'l cassetin o del baul una vecia copia de 'I Spin, la trovare Ia solusion polesana de '1 par e parché.. I scritori de dialeto, de ogi, trovara anca come se scriveva el polesan prima che se sparnisemo pal mondo.- Bruno Segon
|
|
Cosi tra noi - Aldo Policek 05/09/1992
SCORE LA VITA
Come che sioga l'aqua solo el ponte co 1 sot indora la maretulina;
la ride sotocuzo, par le sconce, e sto ridar apena se induvina.
De sovra, core machine net vents,
ma solo el ponte el tenpo no ga pressa, ('aqua xe senpre nova, ogni momento epur, guardarla, pararia l'istessa.
Mi vado, come !'aqua, in solitudine, rido co 'I so! me scalda, alegramente, sew i oci e in sta gran beatitudine lasso scorar la vita, dolzemente.
Aldo Policek
|