La voce dei venti - foto 24/10/1992
Originale comignolo di una vecchia case a Lussimpiccolo (foto Orfeo Sbrizzai, 1983)
L'abitato di Vallon sull'isola di Cherso (foto Orfeo Sbrizzai. 19831
|
![]() |
MAISTRO - Aldo Polleek de Pitor 24/10/1992
Bava de istate,
vento de maistro. Infosca el cielo bistro lesiero un bianco veto un'ala de batelo
che se lassa portar da sto vento sul mar,
profumo de ragaze in veste de percal, un zigo de coca) che taia l'aria,
silenzio ne la vale solitaria.
Soto el mio corpo nudo sento la piera viva,
el vento a plan ariva
susurando un saludo, musica de le onde
e corn de cicale,
la mente se confonde; me resta un desiderio altro gnente no yoio che essay tuto uno co 'I mo scoio.
Aldo Polleek de Pitor
|
|
PICIA STORIA DOMESTICA Man austriaca ai slavi 24/10/1992
Proprio 75 ani fa, intanto che la Defonta stava per tirar i crachi, el 20 lulio del 1917 vigniva firmado a Corft) un pato tra el governo de la Serbia in esilio e i rapresentanti del Comitato jugoslavo che riuniva i serbi, croati e sloveni solo l'Impero austro-ungarico. Se tratava del Patto di Corfu che prevedeya un Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, destinado in seguito a diventar quela Jugoslavia che ogigiorno se sta sanguinosamente dividendo in tanti tocheti.
Ve dirO che se tratava anche a quel tenpo de un acordo per modo de dir: infati i...
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la culture - Livio Horrakh 24/10/1992
Citta Nuova Editrice ha pubblico «11 fantasma del Patomo. di AA.VV. (pp. 248), trascrizione originale di una serie di interviste fatte ai massimi fisici subnucleari (Aspect, Bell, Bohm Deutsch, Hiley, Peierls, Taylor e Wheeler) che rappresenta una chiara e concisa introduzione alla teoria dei quanti, i relativi enigmi ed i vari tentativi di dare un senso alle sue sconvolgenti implicazioni filosofiche, «devastatrici. di ogni apparenza ed esperienza comune, «Logoanalisi. di P. Giordano (pp. 304), descrizione di una tecnica...
|