Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 70

PARLATA ISTRO-VENETA Influssi franchi e tedeschi - Nuccio Gaetano La Perna 21/11/1992
Quarta parte Nella seconda meta dell'VIII sec., in gran parte dell'Italia, alla dominazione longobarda succedette quella franca. Al di la delle Alpi, fin dai tempi dell'impero romano, parecchie tribh franche si erano insediate nel territorio del basso Reno e nella prima meta del IV sec. avevano dam vita ad una potente confederazione. Un secolo phi tardi, dopo aver passato Reno e invaso la Gallia romana, tutte le tribù furono unificate sotto la guida dei sovrani merovingi: ebbe cosi inizio tl Regno dei Fran-chi. L'idea di poter estendere il...
Risposte alle domande 21/11/1992
[Segue dalla pagina precedence ] 1) Si. 2) Si. 3) Paraninfo e corsaro. 4) Si. 5) Si. 6) Si; Morgani a ovest di Canfanaro, dopo Due Castelli e Radmani e a nord-ovest di San Lorenzo del Pasenatico dopo Chirmignaco. 7) Si.
Soluzione della crittografia della pagina precedente. Chi non ga santoli no ga busolai 21/11/1992
Testimonianze con I'Anvgd – foto 21/11/1992
Ersilla Cimmino con il marito De Luca e Anita Glavich Carla Galli Lucertoni e Mara Michelis Gonan al convivio di Imperia Mirella Ralnero, moglie del viceprefetto Vi. Carlo, con la mamma Antonietta Gecele Maria Guarneri Cissi e Alba Doro Armentani al convivio di Imperia L'avv. Giancarlo Gonan II chersino ing. Pietro Chersola Bernardo Gissi Ling. Ausonio Alacevich L'omaggio al monumento, che al Cimitero di Oneglia ricorda tutti i Defunti giuliano-dalmati Annalisa Amoretti, Marina Natale Gonan, il cui padre prof. Carlo Gonan fu per due mandati...
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 21/11/1992
Sessuologia clinica. di G. Abraham e S. Caruso (Masson Editore, pp. 202) introduce il let-tore, in modo comprensibile e piacevole, nei meandri della sessuologia, per una trattazione che affronta, dopo un iniziale excursus storico-socio-filosofico, gli aspetti squisitamente clinici, considerani sotto un'ottica diversa rispetto a lavori precedenti e moderna per la linea di pensiero con la qua-le essi vengono confrontati. Segnaliamo, presso be edizioni UTET, .11 mondo arabo e islamico. di P. Dagradi e F. Farinelli (pp. 380, 238 ill.), che,...
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 21/11/1992
1) Nel settembre 1932, in occasione della chiusura della colonia montana di Erpelle, dove erano ospitate 120 Piccole italiane, l'Eiar, attraverso le stazione di Radio Trieste, trasmetteva un programma di canti e giochi per Is festa della chiusura: la colonia in parola, era intitolata allà .Principessa Maria di Piemonte.? 2) II sempre generoso e attento amico Mario Bazzarini, che incontro tutte le volte che viene a Trieste - e tutte le volte mi sembra che il tempo si sia fermato al '44 - '45 - stavolta, ed era il 7 settembre scorso, essendo...
Disappunti veneti - Regina Cimmino 21/11/1992
Da Rovigno apprendo che ci sono stati grandi festeggiamenti per la patrons S. Eufemia con centinaia di rovignesi residenti ed esuli e di rigenti della Famia Ruvignisa di Trieste. Don Ettore Malnati, gia segretario dell'arcivescovo Santin, e don Marcello Glustich, rovignese, (non e Iui che ha fatto un'offerta all'Arena in memoria di Nider e Borme accomunandoli?) hanno officiato la messa assieme. Sergio Preden ha solennizzato il rito religiose con brani di don Glustich e musica di Piero Sof fici. Fiumani e Dalmati hanno aperto i loco raduni ai...
La vita cosi 21/11/1992
Alcuni ricercatori della Nasa di Hampton (Virginia) stanno effettuando un esperimento per sapere com'era l'aria nel 1600. Sono stati prelevati campioni d'aria da una bara del diciassettesimo secolo ermeticamente chiusa in cui era sepolto un membro della famiglia Calvert che fondò il Maryland. Dopo i 138 passaggi che to studio prevede si sapra se net 1600 ('aria era gia inquinata. Alla quarantaquattresima «Esposizione internazionale idee, invenzioni, novita. di Norimberga 6 stata presentata una televisione che put, emanare un centinaio di...
Caro Mario Sfilli, cosi ti ricordo - Loli e Franz Madrussani 21/11/1992
Amico caro, sento che devo scriverti questa due righe sull'Arena, nostra amica; sono le ultime della nostra cara e amichevole corrispondenza epistolare di tredici anni; tremendamente addolorata non posso fare a meno di rivangare con la manta il passato e andare a Pola dove ci siamo conosciuti nella beata e innocente eta della fanciullezza e da allora a rimasto in not quel legame di stima, affetto e simpatia che dura tutta una vita. Dopo il traumatico distacco dalla nostra amata Pola, ci siamo trovati tutti divisi e sparsi per i campi...
Apocalisse - foto 21/11/1992
Durin, Manzutto e Bucher ad un tavolo apocalittico Incontri apocalittici: Antonio Tarlazzi e Mario Colussi All'Apocalisse Mario Busidoni e Italo Bino ex calciatori del Grion I Giorgi, Solazzo, Casablanca e Clementi all'Apocalisse Rino Tagllapietra e Uccio Pastrovicchlo al dopo-Apocalisse a Gorizia I coniugi Berti all'Apocalisse con l'eco di tanti ricordi polesani Nives Gabbi sofferente per la caduta mattutina dopo la messa di cui abbiamo scritto in sede dl cronaca apocalittica: la segue vigile il marito Marcello Bogneri all'Apocalisse...

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 70