Gallesanesi riuniti a Peschiera del Garda per il loro trentesimo raduno annuale - foto 21/11/1992 |
![]() |
Perche l'Arena viva 21/11/1992
Marina Depicolzuane lire 14.000, Vincenzo Imparato lire 4.000, Nella Baccos Vi-di lire 14.000, Nereo Ricciolini lire 14.000, Aldo Milossa lire 64.000, Franco Pancirolli lire 14.000, Lino Elio Balanzin lire 4.000.
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contribuii che sono essenziali.
|
|
L'angolo degli echi familiari POLA DELL'ALTRO IERI Casa Marinoni - Cristina Sorgo Mignone 21/11/1992
Su di un numero del nostro amato giornale di qualche tempo fa, ho notato la foto di una scolaresca degli anni quaranta con alcuni dei loro insegnanti; tra questi c'era il giovane professor Marinoni. E cosi mi si sono scatenati i ricordi come spesso mi capita leggendo articoli dell'Arena o vedendovi riprodotte delle foto di luoghi e persone della nostra cara città.. La casa dei Marinoni (famiglia composta dal giovane professore e dalla anziana madre vedova; una sorella dell'insegnante viveva gib prima della guerra in Friuli) era sita in via...
|
|
TEMI D'OLTRE CONFINI Pensioni ed emigrati 21/11/1992
La televisione di Zagabria ha fatto vedere questa scenetta: «Lei di che nazionalita è?. «Prima ere serbo, poi iugoslavo; adesso sa com'e... con le pensioni italiane.... Ma le pensioni italiane non formano soltanto oggetto di battute polemiche. A Cherso i coniugi Nicolò e Maria Duimovic, viticoltori e con uno spaccio vini, sono stati uccisi da un rapinatore a caccia dei risparmi realizzati grazie alla pensione dell'uomo. Ma nonostante la tragica violenza, l’assassino non ha rinvenuto il denaro. Anche alla polizia sono occorse ore per...
|
|
INCONTRO IL 6 DICEMBRE San Tomaso a Melbourne - Giordano Piccoli 21/11/1992
.Xe mesi che no se vedemo e saris ora de incontrarse.. Cosi, Nello Bacchia net suo resoconto sulrArena del 5 settembre, sull'ottima riuscita del convivio svoltosi a Melbourne il 19 Iuglio scorso. Con una punta (giusta) di orgoglio, esprime la sua soddisfazione per la massiccia partecipazione dei polesani, la migliore, dopo quella di 5 anni fa (S. Tomaso 1987). Ma per chi ancora non lo sapesse, il tutto e dovuto ad un pugno di uomini e donne che so-no riusciti a concretizzare la finalita di formare il primo Comitato Polesano a Melbourne....
|
|
RITROVARSI IN 1500 CON LA FAMIGLIA GIULIANA Tra motivi e sapori di casa a Sydney - foto 21/11/1992
Didascalie:
Tra I partecipanti alla scampagnata di Sydney net primo anniversario dell’inaugurazione del monumento all'emigrante giuliano di cui abbiamo a suo tempo informato (Ringraziamo Ondina Demarchi della Famiglia Giuliana per la collaborazione)
Durante la celebrazione della messa; da sinistra Morassut presidente del Fogolar Furlan, la senatrice Franca Arena con il marito, la segretaria della Famiglia Giuliana Demarchi, i1 presidente Perentin e Castro
Domenica 25 ottobre dopo una settimana di maltempo, con pioggia e vento che si sono...
|
![]() |
IL 6 DICEMBRE A TRIESTE Ritrovo per San Nicolò 21/11/1992
Tutti i pisinoti e gli amici di Pisino sono cordialmente invitati al-la festa di S. Nicoll, Patrono di Pi. sino che avra luogo a Trieste domenica 6 dicembre. II programma quest'anno ha subito una modifica, a titolo di esperimento, con l'abolizione del pranzo e lo spostamento della celebrazione della messa al pomeriggio. Pertanto programma della festa e il seguente: alle 15.30 messa nella chiesa di S.Antonio Nuovo; alle 16.15 ritrovo in sede in via Silvio Pellico.
|
|
TOLONE NOVEMBRE 1942 Flotta autoaffondata - Fulvio Farba 21/11/1992
«Ce jour la«, e ancora con questa espressione che i francesi di una certa eta ricordano il 27 novembre 1942, giorno che vide, a Tolone, l'autoaffondamento di 67 unità da guerra e 30 unita sussidiarie, tutto il meglio della Flotta Francese, autoaffondamento attuato per impedire la cattura delle navi, e l'utilizzo delle stesse da parte germanica. Solamente quattro sommergibili riusciranno ad abbandonare il porto e, scapolando abilmente e fortunosamente le mine magnetiche sganciate dagli aerei germanici all'imboccatura di Tolone, per bloccarla,...
|
|
21/11/1992 |
|
IL PUNTO Occhio ai pasticci - Gigi Muggia 21/11/1992
Era naturale che il sistema del fatto compiuto, con cui gli irresponsabili responsabili delta diplomazia italiana hanno approvata a favore del nuovo stato di Slovenia gli accordi di Osimo gia sottoscritti con la Jugoslavia suscitasse le ire dei profughi ancora superstiti e della citta di Trieste. La richiesta di una revisione di quel trattato, almeno per le clausole più onerose per coloro che non hanno volute restare con Tito, era gia stata avanzata palesemente dai nostri organismi al momento in cui Slovenia e Croazia, cui erano stati...
|