CI SCRIVONO 28/11/1992
Da Cagliari: Ho ricevuto il libro .La vana battaglia per il plebiscito,, che mi ha fatto conoscere tantissimi problemi che altepoca io non conoscevo. L'ho letto con tanto interesse. Carmen Dobrich Napoleone.
Da Padova: Ho letto con molto piacere ed interesse .La vana battaglia per il plebiscito.. Ho trovato nomi di persone che conoscevo ed ho provato ammirazione per quanto hanno fatto per salvare Pola. Con I'occasione comunico d'aver molto apprezzato la pubblicazione dell'elenco degli abbonati, che mi ha dato la possibilità di rintracciare...
|
|
MONADE 28/11/1992
Al TG 4 il presidente della Slovenia ad una precisa domanda ha risposto che per il trattamento della minoranza italiana in Slovenia ci dovranno essere ancora degli accordi tra i due Stati, italiano e sloveno, per una reciprocita di concessioni.. Una volta guai a parlare di reciprocita, essendo in Jugoslavia negate tutte le libertà. Adesso che si pub parlare senza finine deportati sull'Isola Calva (Goli Otok) e che è stato garantito agli Italiani un seggio al Parlamento sloveno, Lubiana vuole essere ripagata con il bilinguismo a Trieste ed a...
|
|
DEFUNTI ONORATI Reiss Romoli rievocato 28/11/1992
Per iniziativa dell'Associazione Triestini e Goriziani in Roma, il 5 novembre si sono svolte una Serie di manifestazioni alle quali ha partecipato numerosa la comunita giuliano-dalmata. Nel pomeriggio a stata deposta una corona d'alloro sul cippo carsico sulla Via Laurentina. Subito dopo, con una messa, sono stati ricordati i Caduti in guerra e gli esuli scomparsi lontano dalla Venezia Giuha. Infine, un ricordo particolare: quello di Guglielmo Reiss Romoli, .Papa Romoli. per i bambini esuli, un triestino benemerito. suo nome e stato...
|
|
ARIA DI GORIZIA Indietro nel baratro 28/11/1992
Per non provare una pena, si cerca di rimuovere le cause che possono provocarla. Allo stesso modo multi decidono di non leggere, e quindi di non conoscere, le impostazioni che epigoni della cultura cattolica e marxista. in un incoercibile moto di concordanza. stanno sviluppando per far prevalere il connotato di una citta che nell'italianita non si riconosce per le ascendenze etniche, linguistiche, culturali della sua popolazione. Quindi nefasta la Redenzione per i primi e da rivendicare la scelta pro Jugoslavia del 1945-47 per i secondi. II...
|
|
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 28/11/1992
1) I dignanesi hanno una specie di uva nera che in «bumbarov chiamano tibidrago?
2) II forte pentatleta rovignese Silvano Abba, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Berlino, morto eroicamente sul fronte russo a soli 31 anni alla testa di uno squadrone di cavalleria, a stato deco-rata con la medaglia d'oro al valor militare?
3) La medaglia d'oro pisinota Fabio Filzi fu catturato sul monte Grappa net maggio 1915?
4) L'Olimpionico fiumano Ulderico Sergo era nato il 4 luglio 1913?
5) Nel dialetto dignanese, nouveizzo a l'ornbelico?
6) Fabio...
|
|
Un convegno dedicato alle vicende storiche che ci riguardano si svolgera il 3 dicembre a Roma… 28/11/1992
, a cura della Societa di Studi Fiumani, del Comune di Fiume e dell'Anvgd, con interventi di Ballarini, Toth, de Vergottini, Sinagra, Buscaroli, Talpo e Schwarzenberg. L'inizio alle 16 all'hotel Nazionale in Piazza Montecitorio.
|
|
IL 13 DICEMBRE Invito a Roma 28/11/1992
Per il 13 dicembre il Comitato dell'Anvgd di Roma promuove una manifestazionenel45.mo anniversario dell'esodo con questo programma: alle 10 corteo dai Fori Imperiali a piazza Venezia con bandiere e striscioni; deposizione di una corona al monumento al Milite Ignoto; alle 11.30 messa nella chiesa di San Marco. Seguira alle 13 il Convivio al ristorante Picar. Prenotarsi telefonando al n. 06/5816852 (Associazione) o al n.06/5925616 (Picar). Vittorio Tavelli confida in una larga partecipazione per dimostrare la compattezza e la vitalita della...
|
|
Pola dell'altro ieri - foto 28/11/1992
A Vergarolla a Pola nella seconda meta degli anni Trenta i campionati universitari adriatici, organizzati ogni anno in una citta dell'Adriatico con regale di canottaggio, gare di nuoto e competizioni di vela; si riconoscono il prefetto Cimoroni, if segretario nazionale dei Gruppi Universitari Fascisti Mezzasoma (finira appeso a piazzale Loreto), il podesta Draghicchio; in piedi a destra Franco Decleva; a quel campionati parteciparono tra gli altri per il GUF di Pola Straulino nella vela, e Missoni nel nuoto (foto e memoria di Anteo...
|
![]() |
Colombo in Costa Rica - Gigi Marini 28/11/1992
Veramente Cristoforo Colombo gli spagnoli lo chiamano sCristobal Colon. (colon e anche la moneta di Costa Rica e colon e anche I'intestino Cul-on). Tutti sanno che Colombo int raprese 4 viaggi verso l'occidente, il primo con Ia caravella Santa Maria, Nina e Pinta. Barche di difficile manovrabilita, buone con il vento in poppa e difficili col vento in prova con bolina stretta, equipaggiate con gli ergastolani volontari e con pessime previsioni degli scienziati, sempre credenti che Ia terra fosse piana e che finisse in un spaventoso abisso....
|
|
Crittografia - foto 28/11/1992
A disegno uguale corrisponde lettera uguale. A soluzione avvenuta si
leggera un noto proverbio istriano.
Nuccio Gaetano La Perna
Voltare pagina per leggere la soluzione
|
![]() |