Abbonati dall'A alla Z 05/12/1992
La pubblicazione dell'elenco abbonati viene effettuata con l'invito alto verifica ed al controllo di ogni errore od omissione che fossero riscontrati.
T
Tabacchi Artusi Mirella, Torino
Tagliapietra Rino, Monfalcone,
Tagliapietra Umberto, Monfalcone
Talatin Anita, Venezia
Tamaro Cavazzina Maria, Favaro Veneto
Tamborini Giuseppe, Trieste
Tamburin F.IIi, Monfalcone
Tancovi Renata, Brescia
Tanzella Loris, Verona
Taraban Luciano, Trieste
Tarticchio Adele, Rovereto
Tarticchio Benedetto, Trieste
Tarticchio Elvira, Vercelli
Tarticchio...
|
|
Bagliori di un tramonto a Saccorgiana (foto Orfeo Sbrizzai, I985) - foto 05/12/1992 |
![]() |
In Istria - foto 05/12/1992
Le grotte di Punta Promontore in Istria
|
![]() |
DEL STUDIAR E DEL SCRIVER Ancora sui modi de dir - Albino DorlIguzzo 05/12/1992
Forsi pol gaverghe fato caso qualchidun che me conossi un fia de phi e, per questo, convien, minimo minimo, meter in ciaro che mi no son ragionier come che ga scrito Preden in un suo scherso sniacandome tra diese de lori, qualchidun anca 'sai phi alto. Questa promossion, se se pol dir, la me faressi onor, no so, forsi; parché un ano de scola in pia conta sempre qualcossa; due invesse de uno, come che sognava quel de la metempsicosi: tornar sula sera salame con due cull e no albero con tanti usei. Ma mi digo sinceramente che rasonar me piase...
|
|
Grani de pevere 05/12/1992
.Chissa perche i nostri politici xe sempre disponibili a molar, .Perche i xe deboli de susta diplomatica!.
|
|
GRANELLI - Gibi 05/12/1992
Ogni cosa ha un suo limite, meno che l'immaginazione.
E’essenziale, nella Fede, credere a ciò che non si vede.
Il pudore è l'epidermide dell'anima.
Chi non ragiona e un fanatico.
Chi no lo sa fare, e uno sciocco, e chi non osa ragionare, e uno schiavo.
Il sapere, come la ragione, parlano. L'ignoranza, come il torto, urlano.
Gibi
|
|
DISEGNO SLAVO-TEDESCO Osimo che continua - Iginio Udovicich 05/12/1992
II governo italiano, dopo l'esperienza dell'8 settembre 1943 con la parte tedesca, non ha ancora capito che se lascia perdere il contenzioso con Slovenia e Croazia, a non rivedere il trattato di Osimo si troverà per la seconda volta a pagare il suo famoso .tradimento, La Slovenia ha il tallero. nella Croazia tutto e basato sul marco tedesco. Per la seconda volta si troverà alle porte con una Germania, come net 1943, con la pretesa di un litorale adriatico non militarmente tedesco ma come ricupero della Mitteleuropea con ruolo austriaco come...
|
|
La ridada Chi che ridi quando che le robe va mal, vol dir che el ga za pensd a chi darghe la colpa. 05/12/1992 |
|
Antologia FIGURA PITTORESCA DELLA VECCHIA VALLE Gregorio bellicoso dopo la 15/18 - Guerrino... 05/12/1992
Quando il colonnello piomba nel suo e nostro paese di Valledistria dopo la fine della 15/18 trainando un carrettino,si forma proprio un gran assembramento di paesani che saltano fuori dalle caverne a salutarlo: ciao! male arrivato! ancora vivo!... ecc. ecc. Ma sembra che il colonnello non risponde affatto alle legittime curiose domande dei bifolchi perché ha tutta l'aria di avere la cocuzza tanto e alquanto in confusione, ed in effetti bercia ad ogni proposizione interrogativa con questo urlo da battaglione d'assalto: Io sono il vostro...
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livia Horrakh 05/12/1992
Sono usciti, presso Sellerio Editore, "Storia amorosa delle Gallie. di R. De Bussy-Rabutin (pp. 230), pettegolezzi audaci, erotici e galanti raccontati dall'auto- re sullo sfondo della Bastiglia e del bigotto assolutismo della " solare. corte di Luigi XIV, "La libreria stregata. di C. Morley (pp. 290), gustosa storia di spionaggio ambientata nel secondo dopoguerra che ha per protagonisti una coppia spiritosa di originali bibliofili, "II Parnaso ambulante. di C. Morley (pp.170), tenera versione del mito americano della frontiers e...
|