Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 68

26/12/1992
QUALE TRANSNAZIONALE Targato Croazia - Guerrino Fiorido Fiore Tra le tante espressioni piuttosto forti uscite dalla boccuccia dello spiritoso transnazionale onorevole Pannella, in un comizio ad usum dei suoi strapaesani sostenitori, spifferate (le espressioni) ,,versus. tutti i partiti, puntando I'indice accusatorio contro quegli Italiani che vorrebbero unite in una sola Regione indipendente Istria e Dalmazia, ha esclamato: .Questa auspicata unione e una gran baggianata„ (stupidaggine, sciocchezza). Può pure darsi che sia una baggianata;...
INCONTRI DELLE NOSTRE COMUNITA’ - foto 26/12/1992
L'orchestra .I Cameristi Triestini, ha presentato anche a Udine al Palamostre, per iniziativa dell'Anvgd, il concerto in onore di Giuseppe Tartini, nel tricentenario della nascita; del compositore piranese ha parlato Francesco Zuliani
Antologia 26/12/1992
Al concerto tartiniano a Udine ha partecipato Boris Bertoni presidente della Comunita italiana di Pirano. Trieste ha voluto onorare la memoria del generale Licio GiorgieH intitolandogli una via; si tratta di una diramazione della via Alfonso Valerio che conduce all'Istituto di Scienze naturali dell’Universitä
Cosi tra noi - Loris Tanzella 26/12/1992
E cosi l'intrepido ragazzo della banda-est di Valle ha compiuto quarantacinque anni di matri monio. Bravo Guerrino Fiorido Fiore! Per lui il tempo non passa mai, come attesta il tuo fisico e come conferma il tuo spirito. Quarantacinque anni non sono pochi, specialmente quando di essi se ne debbono sopportare un'altra trentina sulle spalle; ma quarantacinque anni di matrimonio sono solo un'ottima prestazione. E poiche proprio di questo si tratta, ti prego di accogliere i miei calorosi auguri di buona continuazione ed i tradizionali...
IN ALLEGRA COMPAGNIA San Tomaso torinese - Bruno Brenco 26/12/1992
Domenica 29 novembre biossido di carbonio phi il monossido di azoto, le targhe alterne Juve/Milan, non hanno impedito ai polesani di Torino di festeggiare il loro santo Patrono. La messa e stata celebrata net Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie a San Grato, in regione Bertolla, ai confini est di Torino. Nel torso dell'omelia, il celebrante don Renato, ha ricordato, con appropriate parole, le nostre origini e la nostra storia. Al termine dell'incontro nella case del Signore ha rivolto un invito, ai presenti, per un caloroso applauso...
LA CODA DELL'OCCHIO Dignità a spasso - Viudut 26/12/1992
Dove stanno di casa, dignità, fierezza, rispetto della verita? Non si può non chiederlo assistendo alle tante accondiscendenze e remissivita per un malinteso spirito di tolleranza rispetto a quanti fanno dell'arroganza lo strumento quotidiano per la conquista di sempre maggiori consistenze di potere. Si sta ormai veramente toccando il tondo dell 'abiezione. Viudut
La Nissan Micra ha vinto la trentesima edizione dell'auto dell'anno… 26/12/1992
per decisione d'una giuria composta da giornalisti europei specializzati nel settore quattroruote, provenienti da 19 Paesi. La Nissan ha battuto la cinquecento Fiat per 338 punti contro i 304 della piccolissima italiana.
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA MIS-MAS DEL NUMERO SCORSO DI PIERO PREDEN - foto 26/12/1992
MUTAZIONI DI RISI Tante chiavi di lettura - Liana De Luca 26/12/1992
Didascalia: Nelo Risi con Giovan Battista Brusin e Mirko Basaldella, vincitori nel 1966 del premio Moretti d'oro al Castello di Udine Nell'intervista concessa nell'occasione del Premio Librex Guggenheim .Eugenio Montale per la poesia. 1992, del quale e stato proclamato vincitore, Nelo Risi ha riconosciuto il suo debito alla lezione di Montale e di Carlo Bo, sentiti come saldatura alla letteratura contemporanea dopo le letture pascoliane e decadentistiche fattegli del padre. Ha specificato di accettare l'eredita lombarda, che da Parini a...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 26/12/1992
La lezione dei semplici Guardando a taluni dei nostri maggiori., tanto e sempre l’affetto, ma tanta a anche l’amarezza. Per dire che sono bravi gli occupatori pare che tanti, con il loro silenzio, siano consenzienti. Non ci si raccapezza più e non si sa più a quale approdo fare riferimento. Ma sono i .semplici a dare conforto con spirito di genuina verità, senza le remore delle convenienze e delle strumentalità. Pascal dai Simons

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 68