Perche l'Arena viva 26/12/1992
Dalla Famiglia Fianonese lire 100.000 in segno di solidarieta e di buon augu
rio per un rapporto di collaborazione cui l'Arena e aperta con la miglior disponibilita.
Io, Gabriele detto Bri Bri, ho compiuto sei anni sei, il 16 dicembre. Per festeggiarmi offro lire 25.000 (mie!)all'Arena, senza brontolare (giuro!). Per quest'anno assieme ai Nonni Guglielmo e Marcella, invio da queste colonne, i migliori auguri per le Festività 1992-93, a parenti, amici, lettori, e collaboratori del giornale, in particolare al nostro infaticabile direttore ed...
|
|
LACRIME D'ESILIO 26/12/1992
I nostri morti
Se fossi vento,
aliterei leggero
sulle vostre ceneri grigie sparse sulle onde
del nostro mare.
Spingerei at largo
le barche indiscrete, per non turbare
la dolce pace
del vostro lento andare. Se fossi sole,
vorrei donare
un ultimo bagliore
di lute e di colori
alla polvere teggera
che prima era vostra vita. E sono qui,
solo
a pensare
a quanto amavamo il mare,
it sole, i colori, la vita
nella nostra Terra.
Aldo Vallini
ADELCHI PARENTIN
II 10 dicembre scorso si e spento a Trieste dove era nato nel 1908) il dottor Adelchi...
|
|
SORDITA DEGLI STATI E DELLE ISTITUZIONI CULTURALI L'offesa all'Arena senza riparazioni - foto 26/12/1992
Didascalie:
L'Arena .imbiecata per il sollazzo dei turisti
Durante e dopo la cura con i .biechi dell'Arena di Pola
Bivacchi in Arena per le costruzioni commerciali
L'Arena ridotta a luogo commerciale e bibitorio
11 26 novembre 1986 mandammo questa nota ai partecipanti da parte te italiana ad un convegno a Pola «restauro. dell'Arena. Non ci fu data alcuna risposta.
II ministro agli Affari Esteri Andreotti ha inviato a Zagabria ed a Pola il console generale d'Italia a Capodistria, Scauso, in missione informative, avendone conferma che i...
|
![]() |
SAPORI ABSBURGICI Fasto di ieri a Budapest - Guglielmo Belli 26/12/1992
A Budapest, in Ungheria, pit) propriamente sulla collina di Buda, sovrastante il Danubio,le cam-pane della cattedrale gotica di Mattia (dal nome dell'eroe nazionale, re Mattia Corvino), a mezzo-di del 5 dicembre, hanno suonato a festa: Walburga d'Asburgo, figlia dell'ottantenne Otto e nipote dell'ultimo Kaiser Karl I, e andata sposa al conte svedese Archibald Douglas, quarantaduenne, in una cornice ottocentesca e mitteleuropea. La chiesa prescelta, non per caso, e considerata la cappella di famiglia degli Asburgo: ivi, net 1867, furono...
|
|
IL CRUCIALE ANNO 1945 Immagini e commenti 26/12/1992
Numerosi e validi sono stati i contributi offerti alla conoscenza dei fatti storici giuliani dall'Editrice goriziana che conduce da anni un ottimo lavoro di ricerca e di analisi non solo attraverso la pagina scritta ma anche aura-verso le immagini recuperate da archivi e collezioni personali. E caso del libro fresco di stampa .Venezia Giulia 1945. Immagini e problemi., (L.45.000), presentato nei giorni scorsi in occasione
dell'apertura della nuova sede della libreria in corso Italia a Gorizia.
Anna cruciale e drammatico, 1945 ha significato...
|
|
Gli incontri - foto 26/12/1992
Bruno Tesser ha fatto gli onori di casa al convegno dei Gallesanesi a Monfalcone.
Il convegno dei Gallesanesi a Monfalcone per gustare polenta e baccalà
|
![]() |
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 26/12/1992
Sono usciti, presso le Edizioni Synergon, «Le tecnologie dell'intelligenza. di P. Levy, che s'interroga sull'avvenire del pensiero nell'era dell'informatica e si sofferma sulle modality secondo cui la tecnologia si articola concretamente e dinamicamente net rapporto tra segni ed interpretazioni e net rapporto tra ambiente in cui si costituisce l'attivita di cognizione e di linguaggio e di creazione, e la produzione di senso, la proiezione sociale del mondo, «Peter Pan e l'estasi. di F. Bolelli, nuova edizione completa della trilogia can...
|
|
ALL'INTERNO 31/01/2004
Flash
***
Il Giro d'Italia
a Trieste e Pola
***
Le campane di Visignano
di Loretta Cop
***
Rievocando le strigarie
di Romano Farina
***
Reperti archeologici
di Edda Garimberti
***
Scarpe, papuze,
savate & Co.
di Tullio Binaghi
***
Il mio viaggio senza fine
di Nadia Bencich
***
L'acquarama e i giochi
d'acqua di Nevia
di Piero Tarticchio
***
Lettera aperta ai lettori
di Silvio Mazzaroli
***
Necrologi ed elargizioni
***
Guida storico-artistica
ell'Istria, Cherso e Lussin
***
|