SONDAGGIO CHE CONTINUA Rapporti con i rimasti 03/04/1993
I NO ai rapporti con i rimasti nel sondaggio effettuato fra gli abbonati ha raggiunto quota 483. La consultazione continua fra tutu i lettori dell'Arena, tramite le opinioni espresse con 'Indicazione del luogo di nascita o di residenza in Istria del firmatario, e la specificazione del grado di parentela di quanti sottoscrivono la stessa o diversa espressione di volonta.
|
|
Carri armati sempre in azione nella mattanza in atto nell'ex Jugoslavia - foto 03/04/1993 |
![]() |
ALL’OMBNRA DELL’ARENA LA TV XE SOLO PER LORI Noi no contemo gnente - Nilda Giuliana Macorini 03/04/1993
E cussi semo sistemadi per sempre! Qualche sera fa annunciado da telegiornali go sentido parlar dell'Istria e de rivendicasioni. Telefonade a phi no posso me racomando guarde; me go fa-to perfin registrar per... ricordo una cassetta, e all'ora fissada iero pronta in poltrona anche se me cascava i oci dal sono no volevo perderme la trasmision. Ti capira, i ga dito che se parlava de rivendicasioni, de autonomia dell'Istria. Mi che son sempia pin dela siora Sempia go pensa: varda che finalmente qualchedun se ga mosso e dopo quasi 50 anni...
|
|
Forse a stata ritrovata quella che Plinio il Vecchio chiamo la citta d'oro…. 03/04/1993
.. Dopo 31 giorni di scavi nel deserto del Sudan, nell'antica citta di Berenice Pancrisia, due archeologi italiani hanno trovato un tesoro di gioielli e oggetti d'oro di varie epoche conservati in otto tombe.
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 03/04/1993
Li Gibbs Smith Pb) (P.O. Box 667 Layton, Utah 84041, USA) ha pubblicato "Sudden Finction. (pp. 287) a c. di R. Shapard e .1. Thomas, densa raccolta di 70 racconti brevi, brevissimi fulminanti scritti recentemente dai maggiori autori americani contemporanei, come Raymond Carver, Leonard Michaelson, Jayne Anne Phillips, John Updike, da alcuni maestri moderni (Hemingway e Cheever) e da una large schiera di giovani scrittori ricchi di talento e immaginazione.
"Pirenei. di P. Campana (Calderini Editore, pp. 192, ill.) e una guide turistica che...
|
|
ALL’OMBNRA DELL’ARENA - PORTACARTE Come ci considerano - Sira Leghissa 03/04/1993
PORTACARTE
Come ci considerano
Mentre sarei d'accordo a trattare con la Comunità Italiana di Rovigno perché, da quanto leggo su «Le Cronache., parlano quasi la «nostra lingua. (ed il «quasi. e un limitativo d'obbligo perché bisogna considerare che vivono in uno stato non certo democratico), mi lascia motto sospettosa la Comunita di Pola, cominciando proprio dalla sua presidente. Concordo pienamente con quanto scrive Nuccio La Perna: unica collaborazione possibile 6 solo quella culturale ed anche questa non prima che abbiano dimostrato la...
|
|
SINTESI STORICA DI PITAMITZ A VARESE Per un recupero di dignità nazionale 03/04/1993
Nel gennaio scorso Antonio Pitamitz ha tenuto una conferenza al Rotary Club Varese Verbano sul terra: .Italia, Slovenia, Croazia e Dalmazia: dalle stragi della seconda guerra mondiale al trattato di Osimo.. Erano presenti rappresentanti dell'Anvgd tra i quali Ottavio Missoni e signora. Ringraziamo il dott. Giuseppe Villa per l'invio del testo che qui sotto pubblichiamo. A quasi cinquanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale, la dissoluzione della Jugoslavia di Tito ha riproposto problema dei confine orientate d'Italia e quello dei...
|
|
LA DANZA DEI COGNOMI Come diventai Vidris - Aligi Vidris 03/04/1993
Ho letto l'interessante e piecevole articolo di Delio Franceschi nel numero 2776 dell'Arena e concordo pienamente con lui sul 99% del suo scritto. II suo .il cambiamento era facoltativo., a proposito dei cognomi, e vero solo a meta. Non so che eta aveva l'autore quando il governo di Mussolini «ordinò l'italianizzazione dei nostri cognomi; io avevo allora circa sette anni. A parte l'interpretazione della stampa slava dei nostri cognomi, che a noi tutti poi interessa un cavolo, il fatto di chiamarmi Vidrich o Vidris non cambia minimamente il...
|
|
COMUNISTI ISTRIANI Partito soltanto croato - foto 03/04/1993
Didascalia: Alfredo Stiglich nel 1930
Pare trattarsi di un tempo assai lontano, ed invero sono trascorsi soltanto pochi anni. Ritroviamo una pagina salvata dalla Voce del Popolo del settembre 1985 con il resoconto sul Memoriale di Pisino dedicato alla storiografia istriana. Luciano Giuricin riferi sul comunismo in Istria (all'epoca il quotidian di Fiume pubblicava settimanalmente l'inserto .11 Comunista.). Sotto la formula .i compagni italiani scelsero la lotta. si voile giustificare l'imposizione del partito comunista croato a non veder...
|
![]() |
DIARIO AMERICANO Maltempo e malavita - Aligi Vidris 03/04/1993
Oggi 15 marzo scrivo queste poche righe anche perche assediato a casa, piu che dalla copiosa neve caduta due giorni fa, dal fatto che la neve s'e trasformata in solido ghiaccio e, per un pensionato come me, a più prudence rimanere a cuccia. La temperatura questa mattina era ancora sui 9° F (circa -13 °C), mentre tra venerdi e sabato qui nella parte orientale degli USA siamo stati benedetti con neve, pioggia, ghiaccio, tuoni e lampi e vend ad una velocita di 75 miglia fora (circa 120 km ora); risultato, non soltanto inconvenienti come...
|