Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 71

A Gorizia 1 maggio 10/04/1993
II tradizionale incontro di primavera dell'Anvgd di Gorizia si svolgera sabato 1° maggio; per partecipare al convivio prenotarsi al ristorante Kappa, tel. 0481/531956. Apocalisse 24 aprile L'Apocalisse e annunciate per sabato 24 aprile con il convi. vlo elk 13 al Hatorante Sette Nani di S1stiana: prenotarsi presto Mario Giorgi, Hotel Excelsior in via Arena, 4 a Monfalcone, tel. 0481/790226.
ANTIFASCISMO E RESISTENZA Anni di guerra a Pola - Sergio Cella 10/04/1993
segue da pag.7 citta poté esprimere qualche cellula comunista operaia, la resistenza passiva di pochi cattolici militanti, alcuni fermenti di fronda universitaria. Figura autorevole dell'antifascismo era l'avv. Antonio De Berti, già deputato social-riformista e direttore de L'Azione., il quale godeva di largo prestigio. Un centro cittadino di uomini avversi al regime era la libreria tenuta dal prof. Giulio Smareglia, nipote del noto compositore, uomo piuttosto chiuso e scontroso, amareggiato e radicalmente pessimista. Dopo gli incidenti e i...
II 10 agosto 1993 la Banca d’Italia festeggerà il centenario della fondazione. … 10/04/1993
La ricorrenza sara celebrata con una nuova moneta da 500 lire, per altro già in circolazione da qualche giorno. Sul rovescio la moneta ha il monogramma della Banca d'Italia ("B” «I.) e sul dritto un profilo di testa femminile, simbolo della Repubblica.
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 10/04/1993
Sono usciti, presso Element Books (Longmead, Shaftesbury, Dorset SPT 8PL, England) «Spiritual Healing, di J. Angelo (pp. 122, ill.) che illustra la natura pluridimensionale dell'essere umano e spiega come la salute sia strettamente collegata all'equilibrio tra corpo, mente, emozioni e spirito, e il processo della guarigione rappresenti la face conclusiva di un complesso «gioco« di forze e energie superiori, The Body-mind Workbook. di D. Shapiro (pp. 206, ill.) che descrive i « sistami. fisici operanti al l'interno del corpo umano, il loro...
LA FINE DI SATANA 10/04/1993
E morto Ferruccio Smolizza, noto a Pola e ai polesani negli anni 30-40, era nato nel 1918, non soltanto come calciatore. Aveva anche lui frequentato la casa Balilla partecipando alle attività sportive e paramilitari degli avanguardisti prima e dei giovani fascisti poi. Buon calciatore giocò con il Grion e dal maggio 1945, passato con casacca e scarponi tra i pro Jugo, con l'Unione sportiva Operaia emanazione dell'U.A.I.S., nella quale organizzazione militò attivamente. Passata Pola alla Jugoslavia militò in squadre locali. Era soprannominato...
ELARGIZIONI 10/04/1993
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Per onorare la memoria della sua cara e buona maestra Maria Licini, Elisabetta Tromba ved. Fiorini elargisce lire 50.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore alla cara Maria Licini e alla carissima Bianca Di Luciano, Alice Manzin elargisce lire 30.000 pro Arena. Ricorrendo il 16 aprile tredicesimo anniversario della scomparsa di Francesco Ferdinando Farba, da Fulvio e Maria Farba, con Ferdi e Giovanna lire 50.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore...
Perché l'Arena viva 10/04/1993
Luciana Rapezzi lire 14.000, Dino Calabria con un saluto agli amid dell'Arena lire 14.000, Marinella Kopeinig lire 14.000, Mario Fusco lire 14.000, Ines Jess lire 14.000, Marina Rangan lire 64.000, Maria Chialich Pustetto lire 14.000, Argea Krivitz lire 14.000, Annamaria Colucci lire 64.000, Rodolfo Defari lire 14.000, Emilio Diviacchi lire 20.000. Tullio Gabrielli lire 50.000, Vittorio Miletta lire 14.000, Eugenio Belli dollari 50, Claudio Bais lire 64.000.
Dopo 75 anni di rigorosissima… 10/04/1993
censura nell'ex Unione Sovietica sono permessi alcuni libri per bambini che hanno avuto un posto in tutte le librerie dell'Occidente. Si tratta di .il piccolo Lord. e .La piccola principessa. di Francis Barnette .Cuore. di Edmondo de Amicis.
NIDIA CERNECCA PER IL PADRE - foto Denunciato il carnefice 10/04/1993
Didascalie: Nidia Cernecca Schiavon Giuseppe Cernecca, padre di Nidia Ha suscitato largo eco in televisione la denuncia fatta da Nidia Cernecca nata a Gimino c residente dopo I'esodo a Verona, contro Ivan Motika che nel 1943 gli aveva arrestato e ucciso il padre, impiegato comunale. Soltanto l'estate scorsa Nidia Cernecca ha saputo che Motika era ancora vivo (la televisione e riuscita a visualizzarlo nella sua casa a Zagabria) e lo ha denunciate alla Magistratura italiana. II settimanale Visto ha pubblicato nei numeri del 5 e del 12...
Giornale della diaspora, senza una citta-base di diffusione,… - foto 10/04/1993
non ci è data la possibilità di avere gli annunci pubblicitari legati a un interesse locale; per non restare senza quello che era stato l'ingrediente anche dell'Arena a Pola, recuperiamo in questo spazio qualche annuncio del passato

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 71