Foto 10/04/1993
Scampagnata con la famiglia a Pola nel 1939 (foto Dino Calabre)
In gita a Canfanaro prima della bufera (foto Dino Calabro)
A Valsaline nel 1931
A Valovina nel 1941
A Pola per In festa dello Statuto net 1936, Peracchi in testa con il labaro affiancato da Michelin' e Dino Calabrò (foto Dino Calabrò)
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Continui luoghi comuni - Viudut 10/04/1993
Come in politica, anche in nome della cultura si possono prospettare le tesi pia strampalate. Cosi quella d'una realta multietnica, entro un crogiuolo di civilta cui Bobi Bazlen riserve feroci strali critici, accantonati accuratamente anche (e soprattutto) da quanti per altro verso esaltano l’acume d'osservatore del saggista triestino. Ma i luoghi comuni diventano inesorabilmente pane quotidiano per i superficiali e gli ignoranti. Viudut
|
|
Edizioni goriziane 10/04/1993
«Una gente in esilio«, quarto volume degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana, edits dalla Associazione Venezia Giulia e Dalmazia di Gorizia. Contiene testi estratti dall'Arena di Rodolfo Manzin, Steno Califfi, Enzo Bartoli, Giuseppe Bacicchi, Mario Cingolani, Giovanni Carignani, Silvio Ben-co, Livio Labor, Danilo Colombo, Mario Mirabella Roberti, Antonio Cattalini. Per riceverlo inviare lire 15.000 all'Anvgd di Gorizia, via Mazzini, 7 (c/c postale n. 11970498). L'ordinazione puO essere fatta anche all'Arena di Pola.
Per...
|
|
POLA LA più CARA PER VIVERCI Tra Dieta e zupano 10/04/1993
Dalle rilevazioni eseguite in questi ultimi mesi in Croazia, risulta che la citta dove il costo della vita é il pin alto a Pola. La logica conseguenza di questa situazione, che induce la cittadinanza a ti-rare Ia cinghia ed a sottoporre i bilanci a rigidi tagli, non poteva che essere una solo, e precisamente Ia vittoria, nelle ultime elezioni, di quel partito che si chiama Dieta. Se l'Accadizeta ed i suoi dirigenti avessero preso in considerazione la situazione, avrebbero potuto evitare di spendere e spandere, a destra ed a sinistra,...
|
|
Antologia 10/04/1993
E uscito per la Editoria Tipo. litotecnica di Sala Baganza (Parma) il volume di 240 pagine «Parham° del nostro Dio e Signore GesO il Cristo - Dialoghi senza pretese. di Don Marcello Glustich, salesiano nato a Rovigno (purtroppo nel libro storpiato in Rovigo) net 1919 e per molti anni operant in Cina. II volume e impreziosito dai disegni ispirati al-la Fede di Mirel la Raggi, con infine un profilo di Rovieno.
Piccola posta
Da Camporosso: Quale significato dare alla dedica su un libro «nel segno della fraternity d'esilio polesano. dopo quello...
|
|
Veci mestieri SPAZACAMIN - Aldo Policek de Pitor 10/04/1993
Setenbre more e, a pion, le rondinele sui fill del telegrafo se ingruma,
le speta el tenpo de ciapar el volo e intanto le se ciama una par una.
Po', a l'inproviso, un jorno le sparisse, le marine se veste de calighi,
nele cantine boje a scuro el mosto, facia profuma de aquavita e fighi. Alora no se sa de dove e come eco el spazacamin passar par strada vestido de calisine e corame; un scovulin come lancia inestada el ga a tracola e una scaleta in spala. De casa in casa, el monta sovra i copi e po 'I se cala zo par i camini drento e fora; a...
|
|
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 10/04/1993
1) Prima dell'esodo c'era a Pola il bar Clai: era in via Giulia N° 6?
2) L'albicocca del bumbari si chiama baracecola?
3) Fabio Filzi, I'eroico patriota e martire di Pisino, e stato impiccato con Cesare Battisti net cortile del Castello del Buon Consiglio di Trento?
4)Il rovignese Silvano Abba, alle Olimpiadi di Berlino del 1936, conquista la medaglia di bronzo net 400 metri piani?
5) Alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 il famoso .quattro con. della gloriosa society Pullino di Isola d'Istria, ha conquistato la medaglia d'oro?
6) II .quattro...
|
|
PESCATORI SOTTO TORCHIO Per chi raccogliere aiuti 10/04/1993
Nel mese di febbraio, la motovedetta croata P 23, appartenente al Compartimento di Pola, ha intercettato due motopescherecci italiani, che si erano addentrati, secondo la versione croata, per circa un miglio nelle acque territoriali croate. Un errore di un miglio, in mare, per un peschereccio che magari non e dotato di attrezzature di rilevamento perfettamente funzionanti, e una quisquiglia; però, a rigor di logica e secondo la legge, e sempre una violazione.
Uno dei due natanti, la Monica B, di Marano Lagunare, si e Fermato all'ordine...
|
|
La voce dei venti - Aurora Kero Rover 10/04/1993
HO RITROVATO IL MIO MARE
Mare in finito, misterioso.
Con gioia
qual eri
nella mia giovinezza
in Abruzzo
t'ho ritrovato. Un'azzurra striscia
dapprima offri;
ti scopri a poco... a poco...
per stupirci quando appari net pieno fulgore. All'orizzonte
in Linea curva ciel ti chiude azzurro intenso; via... via...
mille sfumature degradanti; infine piccole onde
urtanti; a lattea schiuma giungono a riva. Turchese intenso divieni
net totale abbraccio del sole.
il tuo luccicar
e palpito d'amore.
S'increspa il mare;
si dispongon
a cascatelle spumeggianti...
|
|
Abbiamo iniziato l'invio della tessera agli aderenti alla Famiglia Amici dell'Arena. Per... 10/04/1993 |
![]() |