Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61 - 70 di 70

COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 17/04/1993
SugarCo Edizioni ha pubblicato .La scuola della respirazione. e .La scienza del particolare. di I. Tsuda (pp. 356 e 304) che presentano la tecnica utile del .ki., l'energia vitale permeante l'intero universo, attraverso ii cui movimento rigeneratore e possibile tornare progressivamente alla normalita, anche in situazioni di partenza estremamente delicate dal punto di vista fisico e psichico: in condizioni normali, una persona pub gia sperimentare i prim' risultati benefici solo dopo qualche giorno di pratica, e anche se non si possono...
VARIANTI STORICHE FANTASIOSE Le grandezze dei Balcani - Fulvio Farba 17/04/1993
Al tempo in cui l'URSS si ergeva all'orizzonte con tutto il peso del suo esercito e dei suoi armaments e con la mole della sua ideologia, colosso dai piedi d'argilla come poi si a visto, non esisteva scoperta od invenzione che non venisse attribuita ad un sovietico o, se precedente alla rivoluzione, ad un russo; fonografo, radio, automobile, penicillina e chi più ne ha più ne metta erano prodotti del genio sovietico o russo, tanto che, in Occidente, era stato coniato il motto: scoperta di Popoff! Sparita I'URSS, i popoli che ne hanno facto...
FRANTUMAZIONE BALCANICA La questione macedone - Fulvio Farba 17/04/1993
Didascalia:Cosi era l’Istria entro i propi confini prima del grande misfatto che provoca l'esodo segue da pag.10 to sudorientale della Macedonia, con la media valle della Struma ed un piccolo sbocco in Egeo, mantra la Romania si annette la Dobrugia meridionale. Tutte queste terra facevano parte della Turchia prima della guerra balcanica; la Turchia, come consolazione, si riprende la Tracia Orientate con Adrianopoli. La prima guerra mondiale costringe la Bulgaria, ancora sconfitta in quanto alleata degli Imperi Centrali, a cedere al neo...
L'EMOSSION DE SVOLAR Aventura in balon 17/04/1993
In una matina piena de sol gavèvo butà l'ocio ala finestra per mirar el ciel quando che to vedo passar in svolo, librandose lentamente nel'aria azurina, una imensa fiasca de vin, tuta verde, con l'eticheta giala e el tapo nero. Qualcossa ghe picava de soto. ma varda - me gavevo dito - balon a forma de fiasca! Chissa a che tipo de Yin che el ghe fa el reclam! Ma no gavevo gnanche fini de formular el pensier che un altro baIon se gaveva avansa, seguido da altri a vane distanse, tuti de forma convensional e dei phi svariati colori. Sete o oto...
GRANELLI - Gibi 17/04/1993
L'amore non è cieco, a presbite: comincia a vedere i difetti man mano che si allontana. L'amore a il contrario di un accesso di febbre: questa inizia col freddo e finisce col caldo, quello... viceversa. - In amore ci facciamo schiavi, per diventare despoti. - Ragione ed amore: di solito si frequentano poco. - L'amore e un'erba spontanea, non una pianta da giardino. Gibi
LACRIME D'ESILIO – foto 17/04/1993
II 25 marzo 1993 a Melbourne in Australia MARIO ROSSO - foto ci ha lasciato dopo una lunga sofferenza, ma con la mente lucida ed il sorriso sulle labbra. Lo ricorderemo sempre nelle nostre preghiere. I cognati Lino de Angelini e Norma Brazzano. In sua memoria, al posto di un fiore, elargiscono lire 100.000 pro Arena. Ricordiamo il caro abbonato, che alcuni anni fa abbiamo avuto il piacere di incontrare e salutare a Gorizia, in occasione di una sua visita ai parenti e conoscenti in Italia. E morto lontano dalla sua Pola, che portava net...
VALZER SLOVENO E CROATO Vertici irrequieti - Sergio Cionci 17/04/1993
I sommovimenti avvenuti recentemente in Slovenia e in Croazia, ai vertici dei servizi informativi, ricordano, motto da vicino, i vecchi metodi del Kgb russo e dell'Udba jugoslava, quando si voleva procedere all'eliminazione di qualche personaggio o si voleva dare ai servizi una connotazione diversa da quella avuta in passato. Nel febbraio scorso veniva improvvisamente defenestrato, mentre si trovava assente da Lubiana, Miha Brejc, capo del Vis ( Vamostno Informativna Sluzba), il servizio segreto sloveno, una persona ragguardevole, che aveva...
DOPO DICIOTTO MESI DI SOFFERENZE NEL CARCERE DI STARA GRADISKA Trasferimento in circa un... 17/04/1993
Nona puntata Ritornando allo scavo della grande fossa, gli abitanti dei villaggi vicini supplicarono le autorita di permettere loro di assistere allo scavo (molti dei loro cari erano scomparsi durante il periodo del terrore 1945/1946) ma le loro preghiere a nulla valsero. Iniziato lo scavo da parte dei preti, vennero trovati net primo strato cadaveri di tedeschi; benche massacrati potevano essere ancora riconoscibili. Sotto di questi altri cadaveri; dal racconto fatto dai preti, era il ritrovo più commovente; faceva molta Pena: donne,...
ELARGIZIONI - foto 17/04/1993
Il nostro grazie ai sostenitori dell'Arena. Alla cara memoria di Mario Rosso, persona civile e di squisita bonta, deceduto di recente in Australia, Riccardo Gianone e famiglia elargiscono 200 dollari australiani pro Arena e esprimono alla moglie Gemma e ai figli John e Margaret la partecipazione al loro dolore con sentite condoglianze. In memoria di Mario Rosso, Nello Bacchia elargisce lire 50.000 pro Arena. In memoria di Mario Rosso, Silvia e Beppe Fairoli elargiscono lire 100.000 pro Arena partecipando al grande dolore di Gemma e dei...
LA FORTUNA DE DIR: ME CIAPASSI UN TEREMOTO Processo a un istrian in Australia di CARLO STRANSKY 17/04/1993
Mio caro fradel, sensa volerme far passar per un esperto sismico bisogna che te spiego la situassion dei teremoti che qua sucedi ogni tanto. Alora, secondo i esperti, xe teremoti e teremoti a seconda se ti te trovi su tera balarina o su la lastra. Desso te spiego el conceto: tere balerine xe la Sicilia, el Giapon, la Nova Ghinea, tere giovini dove che solo tera, 'ssai in Tondo, 'ssai se missia ancora e ogni tanto te de scorloni enormi che corrispondi a esplosioni che causa teremoti 'ssai bruti. Ma Ia lastra tetonica, come cite la ciama i...

Precedenti < Risultati 61 - 70 di 70