MILIZIA VOLONTARIA ANTI COMUNISTA – foto Cetnici della Lika con noi fedeli e senza diserzioni di... 29/05/1993
Didascalie:
Gruppo della milizia anticomunista cetnici a Grahovo nel giugno 1942
Discorso in piazza prima di un'azione
Reparto di Domobranci sfila per le vie di Knin
Trasporlo di un gruppo di cetnici nel 1942
Bacheca di propaganda partigiana
Cascate del Krka nel pressi di Knin
Seconda parte
La Lika trae il nome — che in questi tempi ricorre spesso nei mass-media — dal flume che l'attraversa e che si inabissa nel sottosuolo carsico senza arrivare al mare Adriatico. La region cornpresa tra la Bosnia occidentale e la Dalmazia e tra i monti...
|
![]() |
RAVNICH E LA GARIBALDI Con onore nei Balcani 29/05/1993
Su “Stonà Illustrate. n. 284 del 1981 e apparsa questa biografia di Carlo Ravnich, nato nel 1903 a Santa Domenica di Albona. Africa, Fronte Alpino occidentale con la Francia , Albania, Jugoslavia. Una croce di guerra al valore militare, una medaglia d'argento al valore militare sul campo, due promozioni per merito di guerra (a tenente colonello e, motit proprio del Luogotenente del Regno Umberto di Savoia, a colonnello). Queste le note essenziali del ruolino militare d'eccezione, del generale Carlo Ravnich, di colui che dopo 1'8 settembre...
|